
Un tuffo epico nel Medioevo fantasy
Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, tra boschi silenziosi e mura antiche, il Castello di Zumelle si prepara a trasformarsi in un portale temporale che riporta i visitatori al tempo di cavalieri, dame, creature leggendarie e mercati popolani. È qui, precisamente a Borgo Valbelluna a Belluno, che il 17 e 18 maggio 2025 prenderà vita Feudalia, una delle feste medieval-fantasy più suggestive del panorama italiano. Feudalia non è un semplice evento rievocativo: è una vera e propria esperienza multisensoriale. Dalle 10:00 alle 19:00, l’intero complesso del Castello sarà animato da accampamenti medievali, figuranti in costume, artisti di strada, musici, artigiani e mercanti. Ogni angolo del borgo rievocherà atmosfere lontane, tra clangori di spade e racconti di leggende nordiche.
I bambini avranno un ruolo da protagonisti, grazie a numerose attività su misura: il Laboratorio del Cavaliere e quello dell’Arciere, animazioni teatrali, cacce al tesoro, fiabe recitate e giochi ispirati alla tradizione medievale. Il tutto con uno sguardo sempre attento alla qualità e all’educazione storica, senza però mai sacrificare l’aspetto ludico. Uno dei momenti clou sarà la Cena Fantasy Interattiva, prevista per la sera di sabato 17 maggio. In un ambiente suggestivo, illuminato da torce e candele, si potrà vivere un banchetto medievale con piatti dell’epoca, serviti da figuranti in costume, tra esibizioni di giullari, musicanti e racconti fantasy. L’evento è su prenotazione e promette un’esperienza davvero unica per gli appassionati del genere.
Durante le due giornate, non mancheranno spettacoli emozionanti: combattimenti simulati, performance teatrali, musica celtica e fantasy dal vivo, danze popolari e momenti di animazione che coinvolgeranno grandi e piccoli. Gli artigiani esporranno oggetti forgiati a mano, armi, abiti, pergamene, amuleti e prodotti gastronomici.
Oltre alla cena tematica, durante tutta la manifestazione saranno presenti stand gastronomici che offriranno piatti ispirati alla cucina medievale: zuppe rustiche, pane cotto a legna, carni arrostite sul fuoco vivo, dolci speziati con frutta secca e bevande come idromele, birre artigianali e vini del territorio. Un’ottima occasione per scoprire sapori autentici in un contesto completamente fuori dal tempo.
Feudalia 2025 si presenta insomma come un evento imperdibile per chi ama il mondo medievale e fantasy, ma anche per chi desidera semplicemente vivere un weekend fuori dal tempo, in un contesto naturalistico e culturale d’eccezione. Magia, storia, divertimento e gusto si fondono in una formula vincente, pronta a incantare visitatori di ogni età.
I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.