Japan Expo 2025 al Brixia Forum di Brescia

Il Festival d'Oriente nel suo percorso 2025

Il Festival dell’Oriente 2025 torna al Brixia Forum di Brescia nei fine settimana del 15-16 e 22-23 febbraio, offrendo un’esperienza molto particolare tra colori, profumi e tradizioni dell’Asia. Tra le varie sezioni del festival, una delle più attese è senza dubbio la Japan Expo, dedicata interamente alla cultura giapponese e ai suoi molteplici aspetti, dalla tradizione fino alle più moderne espressioni pop.

Il Festival vede la sua prossima tappa a Torino presso il Lingotto Fiere il 1-2 e 8-9 marzo dove l’evento promette un programma ricco di spettacoli, esibizioni folkloristiche, workshop e attività interattive, pensate per avvicinare i visitatori alle tradizioni di paesi come Giappone, India, Vietnam, Filippine, Corea, Tibet, Thailandia, Mongolia, Cina, Sri Lanka e Indonesia

Japan Expo Locandina
Japan Expo Locandina

I contenuti della Japan Expo 2025

Durante la manifestazione, i partecipanti possono assistere a una varietà di attività che spaziano dalle arti marziali alle cerimonie del tè, dalle esibizioni di tamburi Taiko ai workshop di calligrafia. Non mancano aree dedicate agli appassionati di anime e manga, con sessioni di disegno, proiezioni e incontri con artisti del settore. Un aspetto distintivo della Japan Expo è la fusione tra tradizione e modernità: mentre da un lato si celebrano le antiche usanze giapponesi, dall’altro si dà spazio alle tendenze pop contemporanee, come la moda Harajuku, il J-Pop e le ultime novità in ambito tecnologico.

L’evento è anche un punto di incontro per i cosplayer, che possono partecipare a concorsi e sfilate, mostrando le loro creazioni ispirate ai personaggi più amati della cultura pop giapponese. Inoltre, la Japan Expo offre una ricca selezione di stand gastronomici, dove è possibile degustare piatti tipici come sushi, ramen, takoyaki e dolci tradizionali, offrendo un vero e proprio viaggio culinario nel cuore del Giappone.

Grande spazio sarà dedicato anche alla cultura pop, con un’area interamente riservata ad Anime e Manga, dove gli appassionati potranno incontrare artisti, partecipare a conferenze e scoprire le ultime novità del settore. I più curiosi potranno anche provare le nuove tecnologie giapponesi, tra cui esperienze di Realtà Virtuale, per esplorare ambientazioni mozzafiato ispirate ai mondi degli anime e dei videogiochi.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.