
La dodicesima edizione dell'evento fantasy a Venezia è alle porte
Il Venezia Comics 2025 si prepara a essere un’edizione ricca di novità e ampliamenti rispetto agli anni precedenti. Dopo il successo del 2024 con oltre 23.000 presenze, il festival torna a Forte Marghera, ma con una serie di miglioramenti, tra cui l’espansione degli spazi espositivi e l’aggiunta di nuove strutture.
Uno dei punti focali dell’evento sarà la mostra mercato del fumetto e del gioco, che vedrà un ampliamento notevole. I visitatori troveranno non solo i padiglioni già presenti, ma anche una Tensostruttura di 600 mq dedicata alle case editrici ufficiali, tra cui nomi importanti come Becco Giallo, Feltrinelli, J-Pop e molti altri, con uno spazio dedicato agli autori, tra cui l’omaggio a Luciano Gatto, celebre fumettista Disney. Ci sarà anche spazio per i premi alla carriera, con riconoscimenti a Silvia Ziche e Leo Colovini.
Oltre alla sezione dedicata ai fumetti, Venezia Comics presenterà una nuova area chiamata Korean Village, che celebrerà la cultura coreana, grazie alla collaborazione con la società K-Tiful di Seul. Questo spazio offrirà una panoramica unica sul mondo del fumetto e della cultura pop coreana.
Un altro importante evento sarà la presenza di Laura Scarpa, una delle artiste più talentuose nel panorama del fumetto e dell’acquerello veneziano. La sua locandina ufficiale per il festival è un’opera d’arte evocativa che anticipa la bellezza delle sue tavole. Scarpa sarà presente con una mostra personale e incontri con il pubblico durante i due giorni del festival.
Per gli appassionati di giochi di ruolo, l’evento offrirà tavoli dimostrativi gratuiti a cura di alcune delle realtà più attive nella scena locale, dove sarà possibile partecipare a sessioni di gioco gratuite, esplorando sistemi diversi, dal fantasy all’horror. Gli esperti di giochi come Dario De Toffoli e Spartaco Albertarelli guideranno questi incontri, rendendo l’esperienza ancor più coinvolgente.
Inoltre, non può mancare il tanto atteso Cosplay Contest, che avrà luogo domenica 4 maggio. Il concorso promette uno spettacolo indimenticabile con la partecipazione di cosplayer da tutta Italia. Il palco principale ospiterà anche altri eventi, tra cui esibizioni di k-dance e una serie di iniziative serali, tra cui un video-set a tema cartoni animati degli anni ‘80 e ‘90, a cura del deejay Arjuna Cosmo.
Infine, un altro punto saliente sarà l’Escape Room Il Mercante di Venezia, dove i partecipanti dovranno risolvere enigmi ambientati nell’affascinante scenario della Venezia rinascimentale.
Con un programma ricco di eventi, mostre, incontri e attività, Venezia Comics 2025 si preannuncia come una manifestazione imperdibile per tutti gli appassionati di fumetto, giochi e cultura pop. Vi lasciamo tutte le informazioni e i link utili per non perdersi nulla!
I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.