Torino Comics 2025

v
La locandina del Torino Comics 2025

Dall’11 al 13 aprile a Lingotto Fiere

Siamo vicini alla XXIX edizione del Torino Comics 2025, che si terrà dal 11 al 13 aprile al Lingotto Fiere che da sempre è un evento che continua a crescere ogni anno, portando migliaia di appassionati nel cuore di Torino. La manifestazione è un incontro imperdibile per tutti coloro che amano fumetti, manga, anime, cinema, videogiochi, cosplay e molto altro.

Il tema dell’edizione di quest’anno, Peace, Love and be nerd, è un invito a celebrare la passione comune per l’universo nerd, mettendo al centro i valori dell’armonia, dell’inclusività e della comunità. Un vero e proprio grido di unità per tutti coloro che si riconoscono nella cultura pop, che da sempre Torino Comics ha promosso come un momento di incontro e condivisione.

Gli ospiti di Torino Comics 2025 sono di altissimo livello. L’autrice Mirka Andolfo, una delle illustratrici italiane più conosciute a livello internazionale, sarà presente all’evento come ospite d’onore portando con sé la sua incredibile esperienza. È nota per aver creato opere di grande successo come Sacro/Profano, Contronatura, Mercy e Sweet Paprika, e per essere stata la prima autrice italiana a scrivere e disegnare per DC Comics. Mirka Andofo è autrice anche della splendina locandina dell’evento. Insieme a lei, tanti altri talenti del mondo del fumetto, tra cui autori Disney come Giorgio Cavazzano, che festeggerà anche il ritorno di Panini Comics dopo più di dieci anni di assenza. In occasione di questo ritorno, verrà presentata un’edizione variant limitata di Topolino 3620 con una copertina speciale dedicata alla città di Torino, firmata da Paolo Mottura.

Ma Torino Comics non è solo fumetti: la fiera è anche un importante punto di riferimento per il mondo del cosplay. Ogni anno, la manifestazione attira centinaia di cosplayer da tutta Italia, che partecipano a due competizioni cosplay internazionali di altissimo livello: l’International Cosplay League e l’Europa Cosplay Cup. In queste gare, i cosplayer avranno l’opportunità di mettere in mostra il proprio talento e competere per accedere alle finali internazionali, rispettivamente a Madrid e Tolosa. 

La musica avrà un ruolo centrale con la presenza di due nomi storici del panorama musicale legato ai cartoni animati: Giorgio Vanni e Cristina D’Avena. Entrambi offriranno concerti dal vivo che riporteranno il pubblico in un’atmosfera nostalgica e festosa, tra sigle e brani che hanno accompagnato generazioni di fan. Non solo musica, però: la fiera ospiterà anche la K-Pop League, un evento che vedrà esibirsi i migliori gruppi di danza K-pop, e che rappresenta una delle novità più attese dell’edizione di quest’anno.

L’area videogames è una delle più grandi e attrezzate d’Italia, con oltre 100 postazioni di gioco libero, dedicate sia ai titoli più recenti che ai classici che hanno fatto la storia dei videogiochi. Da Nintendo Switch a PlayStation 5, passando per Xbox One e PC, i partecipanti potranno sfidarsi in tornei o semplicemente divertirsi con i giochi più amati. La zona eSports, in particolare, promette emozioni forti con sfide ad alta intensità.

Infine, un’altra importante novità dell’edizione di quest’anno è il ritorno di Onda Sonora, il premio dedicato al doppiaggio videoludico. Dopo il successo della prima edizione nel 2024, il premio continuerà a valorizzare l’arte del doppiaggio, una componente fondamentale dei videogiochi, ma spesso meno visibile rispetto ad altri ambiti della cultura pop. Quest’iniziativa si inserisce perfettamente nel contesto della fiera, che ha sempre cercato di mettere in luce tutti gli aspetti più affascinanti e meno conosciuti del mondo dei videogiochi.

Torino Comics 2025 si preannuncia quindi come un evento straordinario, un luogo dove tutti gli appassionati di fumetti, cosplay, videogiochi, musica e cultura pop in generale potranno incontrarsi, condividere la propria passione e vivere un’esperienza unica. Un vero e proprio festival che celebra la diversità e la creatività, facendo di Torino una capitale della cultura nerd per tre giorni indimenticabili.

Per il dettaglio vi rimandiamo al sito ufficiale con il programma completo.

Curiosità e link utili

  • Il Manifesto di Torino Comics 2025 è un’Opera di Mirka Andolfo. Il manifesto ritrae una figura femminile immersa in un universo onirico e vibrante, simbolo della creatività e dell’energia che Torino Comics vuole trasmettere. La protagonista, avvolta da una cascata di fiori colorati, emerge dall’acqua con un sorriso luminoso, evocando l’immaginario dei figli dei fiori e della cultura della pace degli anni ’60 reinterpretato in chiave moderna. I toni blu intensi dello sfondo, arricchiti da elementi grafici stilizzati, suggeriscono un senso di libertà e appartenenza, trasmettendo il messaggio di un evento che celebra la passione, la condivisione e la cultura nerd in tutte le sue forme. fonte: Sito ufficiale Torino Comics 2025
  • Sito ufficiale Torino Comics 2025
  • Informazioni sull’evento (Fantasyitalia.it)
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.