La collaborazione tra Hasbro e Legendary Entertainment è realtà
Hasbro e Legendary Entertainment hanno annunciato un progetto ambizioso: la creazione di un universo cinematografico live-action dedicato a Magic: The Gathering, il celebre gioco di carte collezionabili creato da Wizards of the Coast nel 1993. Il progetto prevede la realizzazione sia di film che di serie televisive.
Mary Parent, presidente della produzione mondiale di Legendary Entertainment, ha espresso molto entusiasmo riguardo alla collaborazione con la nota casa produttrice di giochi. In occasione dell’annuncio del primo film live-action dedicato a Magic, la presidente ha dichiarato: Siamo orgogliosi di essere i custodi di una proprietà intellettuale singolare e amata, e nessuna proprietà si adatta meglio a questa descrizione di Magic: The Gathering. Insieme al fantastico team di Hasbro, non vediamo l’ora di creare un universo multimediale che entusiasmi i fan di lunga data e crei un’ampia ondata di nuovi fan.
Il ritorno della serie animata su Netflix
Era il 2019 e Netflix aveva annunciato lo sviluppo di una serie animata dedicata a Magic. L’entusiasmo fu alto ma gli autori designati, gli statunitensi conosciuti come fratelli Russo, noti per la produzione di colossi come Avengers: Endgame o Captain America: Civil War, abbandonarono il progetto.
Nel recente Netflix Geeked Week 2024, il colosso di streaming online ha nuovamente ridato vita al progetto. La nuova versione della serie sarà guidata da Terry Matalas, conosciuto per Star Trek: Picard e 12 Monkeys come showrunner, affiancato dal regista premio Oscar Patrick Osborne, che ricoprirà il ruolo di supervisore e produttore esecutivo.
Secondo le ultime indiscrezioni, la serie animata di Netflix non sarà necessariamente collegata all’universo cinematografico di Magic che hanno in mente Hasbro e Legendary, anche se non è escluso che gli elementi possano poi riconfluire verso un multiverso interconnesso che possa attrarre sia fan di lunga data che nuovi spettatori. Trapelano intanto i primi dettagli e la serie animata sembra che esplorerà i mondi complessi e gli intrecci di storie caratteristici di Magic, dando vita a personaggi iconici come Chandra Nalaar e Ajani Goldmane.
Un potenziale enorme
Magic: The Gathering è molto più di un semplice gioco di carte. Dal 1993 ha saputo costruire un fandom globale di oltre 50 milioni di giocatori, diventando un fenomeno culturale e un esempio di storytelling interattivo. Ogni set di carte introduce nuove storie, personaggi e ambientazioni, espandendo continuamente l’universo narrativo e stimolando la creatività dei fan. Questa ricchezza narrativa rende Magic una delle proprietà intellettuali più adatte a una trasposizione cinematografica e televisiva.
I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.