In uscita l'8 maggio il nuovo libro di Joe Abercrombie
I demoni è il nuovo romanzo di Joe Abercrombie, in uscita in Italia l’8 maggio 2025 per l’editore Ne/oN, tradotto da Stefano Giorgianni. Il libro segna un ritorno potente dell’autore inglese, che qui abbandona l’ironia tagliente tipica delle sue opere precedenti per abbracciare un tono ancora più cupo, viscerale e crudo.
Il genere è quello del fantasy grimdark, cioè un fantasy dominato da atmosfere disperate, personaggi moralmente ambigui, brutalità, nichilismo e assenza di eroi tradizionali. In questo romanzo Abercrombie porta all’estremo la sua visione di un mondo devastato non solo dalla guerra, ma anche da piaghe oscure e sovrannaturali.
La trama è ambientata in una versione alternativa e oscura dell’Europa, dove un collasso totale ha gettato il continente nel caos. Mostri, carestie e malattie si sono abbattuti sul mondo, mentre la Chiesa, invece di offrire salvezza, è lacerata e corrotta. Una bambina eletta Papessa cerca di radunare le ultime forze superstiti e affida una missione disperata a Fratello Diaz, un guerriero penitente mutilato e segnato dalla fede. Diaz dovrà guidare una squadra di disadattati, mercenari e inquisitori in una terra desolata e infestata da demoni, per portare una presunta erede sul trono della città perduta di Troia. Il viaggio sarà una discesa negli abissi della follia e della violenza, in un mondo dove non esistono più santi né salvezza.

Chi è Joe Abercrombie
L’autore, Joe Abercrombie, è uno dei più importanti scrittori di fantasy contemporaneo. Nato a Lancaster nel 1974, ha esordito con la Trilogia della Prima Legge, un ciclo che ha rivoluzionato il fantasy con il suo stile realistico e cinico, centrato su personaggi imperfetti, guerre brutali e una società dominata da corruzione e compromessi morali. Dopo la trilogia iniziale, ha scritto tre romanzi autonomi ambientati nello stesso universo – opere che esplorano diversi fronti di guerra, vendetta e conquista, e che ampliano l’immaginario della Prima Legge mantenendo un tono spietato e umano. A queste ha fatto seguito una raccolta di racconti che approfondisce personaggi minori e momenti collaterali della saga principale.
Abercrombie ha poi ampliato l’universo originale con una seconda trilogia, The Age of Madness, ambientata una generazione dopo la Prima Legge, dove la rivoluzione industriale entra in scena portando nuove forme di potere e conflitto. Anche qui, i protagonisti sono personaggi divisi tra idealismo e crudeltà, destinati a scelte impossibili in un mondo che cambia troppo in fretta.
Oltre a queste opere, l’autore ha firmato una trilogia separata ambientata in un mondo nordico e spietato, pensata per un pubblico anche giovane adulto, ma con lo stesso gusto per la guerra, l’inganno e l’evoluzione interiore.
Con I demoni, l’autore esce dai suoi universi già noti per esplorare un mondo nuovo e ancora più oscuro, dove l’epica si mescola al terrore e alla follia, e dove nessuna istituzione, nessun dio e nessun eroe possono davvero salvare l’uomo da se stesso. Un’opera intensa che conferma la sua maestria narrativa e la sua capacità di reinventarsi senza perdere forza o visione.
I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.