Forte Marghera
Forte Marghera

La nuova posizione centrale pubblica che possono assumere Forte Marghera e l’asta riqualificata lungo il canal Salso è di elevato interesse in quanto luogo di connessione tra diversi e fino ad oggi isolati ambiti urbani e metropolitani nei quali sono insediate o si insedieranno varie realtà che si occupano di cultura e formazione. Nella stessa area sorge anche lo snodo di tutta la viabilità che potenzialmente collega Mestre a Venezia e alla gronda lagunare (tram, autobus, sfmr, ferrovia, area di traffico veicolare, ciclabile e nautica). L’area ricopre una posizione centrale rispetto al cosiddetto Venice waterfront e costituisce un naturale polo d’interscambio con il centro storico di Venezia. Il Forte Marghera, quindi, continua a rappresentare l’ultimo territorio della città storica di Venezia, non più come sua difesa, ma con il ruolo di interscambio fisico e culturale, naturale “porta di Venezia” e della sua laguna. Verso la terraferma, infine, assume una posizione baricentrica rispetto al campo trincerato di Mestre e nella città metropolitana assume una posizione territoriale più ampia verso le città murate di Padova , Treviso, Noale.

Fonte: https://fondazionefortemarghera.it
Indirizzo: Via Forte Marghera, 30, 30173 Venezia VE

 

 

Prossimi eventi in programmazione

Venezia Comics – festival del fumetto e della cultura pop di Venezia” è un evento realizzato dall’associazione culturale VeneziaComix, che dal 2006 si dedica con passione alla promozione e alla tutela della cultura del Fumetto e, in generale, della Narrazione per Immagini.