
L'attesa per the Witcher 4 è alta, ma già partono le riprese per la stagione successiva
L’attesa per la quarta stagione di The Witcher è alle stelle, e non potrebbe essere altrimenti. Il passaggio del testimone da Henry Cavill a Liam Hemsworth nel ruolo di Geralt di Rivia ha suscitato un mix di curiosità, entusiasmo e scetticismo tra i fan. Dopo tre stagioni in cui Cavill ha incarnato il Lupo Bianco con una presenza magnetica e profonda fedeltà al materiale originale, il suo addio ha lasciato un vuoto difficile da colmare. Hemsworth, noto per Hunger Games e altri ruoli action, si trova ora davanti alla sfida più grande della sua carriera: conquistare il cuore di un fandom esigente, appassionato e fortemente legato all’interpretazione originale.
Le nuove immagini trapelate dal set, tuttavia, sembrano promettere bene. Hemsworth appare credibile nel costume da witcher, affiancato da personaggi familiari come Ranuncolo interpretato Joey Batey, Yennefer con Anya Chalotra e Ciri che le dà il volto Freya Allan, oltre a nuovi volti tra cui spicca Laurence Fishburne nel ruolo di Regis.
Le riprese, in parte svolte in Galles, mostrano una produzione visivamente ricca e fedele all’universo ideato da Sapkowski, e suggeriscono che la trama della stagione si ispirerà a La Torre della Rondine, il quarto libro della serie principale nonchè luogo simbolico legato alla profezia su Ciri. Nonostante un’iniziale diffidenza dovuta all’ammissione dell’attore di non aver mai letto i libri o visto la serie prima di essere scelto, Hemsworth si è poi dedicato con impegno a recuperare ogni aspetto della saga: ha letto i romanzi, guardato le precedenti stagioni e riscoperto il videogioco che lo aveva entusiasmato anni fa. Questo impegno è un segnale positivo, anche se resta da vedere se riuscirà a restituire la stessa profondità e carisma di Cavill. La produzione ha confermato che la quarta e la quinta stagione sono state girate quasi in parallelo, e quest’ultima sarà anche quella conclusiva. Questo significa che Hemsworth avrà solo due stagioni per lasciare il segno e chiudere degnamente un ciclo narrativo che ha ridefinito il fantasy televisivo negli ultimi anni.
Ed è proprio in riferimento alla quinta stagione che trapelano altre immagini di seguito riportate dal post su X.
ICYMI: Over 50 photos of Geralt’s Hansa filming The Witcher Season 5https://t.co/oWfelbYyL7 pic.twitter.com/hcqaVmnWOx
— Redanian Intelligence (@RedanianIntel) April 28, 2025
In più, i leak parlano del ritorno di un personaggio molto amato, la Regina Meve, che dovrebbe comparire negli ultimi episodi e sarà interpretata nuovamente da Rebecca Hansson. Una notizia accolta con favore dai fan più attenti, specie da chi ha amato lo spin-off videoludico Thronebreaker.
Le dichiarazioni di Liam Hemsworth hanno suscitato reazioni contrastanti: l’attore ha ammesso di non aver letto i libri né visto la serie prima di essere contattato da Netflix, ma di essersi subito appassionato al personaggio dopo aver firmato il contratto. “Ho giocato al videogioco dieci anni fa e lo considero ancora uno dei migliori di sempre”, ha raccontato. “Quando Netflix mi ha chiamato, ero entusiasta. Solo dopo ho guardato la serie, letto i romanzi e mi sono immerso nel mondo di The Witcher”.
Hemsworth ha anche spiegato di aver girato per nove mesi, incluso un periodo particolarmente intenso in Galles, dimostrando un impegno crescente che potrebbe convincere anche i più scettici. Al di là delle polemiche iniziali, l’impressione è che Hemsworth stia mettendo tutto se stesso nella costruzione di un Geralt personale, più ruvido, forse meno carismatico di Cavill, ma coerente con l’evoluzione narrativa della saga. Con il debutto atteso per la seconda metà del 2025, i fan non vedono l’ora di scoprire se questo nuovo volto saprà conquistare il pubblico e portare The Witcher verso una chiusura degna della sua leggenda.
I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.