WotC rilascia la SRD di Dungeons & Dragons

Un cambiamento importante per il famoso gioco di ruolo

Il 22 aprile 2025, Wizards of the Coast rilascerà la SRD 5.2, acronimo di System Reference Document, che costituisce una versione aggiornata delle regole base di Dungeons & Dragons, includendo le modifiche introdotte nei manuali 2024. La principale novità è che questa versione sarà completamente accessibile e utilizzabile liberamente, senza costi o restrizioni per la creazione di contenuti, giochi o materiale ispirato a Dungeons & Dragons.

Questa decisione arriva dopo le polemiche del 2023, quando Wizards of the Coast aveva modificato le proprie licenze in modo da limitare l’uso delle regole di D&D da parte di creatori di contenuti. La mossa aveva suscitato forti critiche da parte della comunità. Con la pubblicazione della SRD 5.2, Wizards of the Coast cerca di ristabilire la fiducia degli appassionati e dei creatori di contenuti, rendendo la base del gioco nuovamente aperta e accessibile.

La SRD 5.2 conterrà le regole fondamentali di Dungeons & Dragons, aggiornate secondo le nuove edizioni del gioco ma fornirà anche strumenti extra per la creazione di nuovi progetti, come un glossario delle regole, le nuove proprietà di maestria delle armi e le meccaniche di esplorazione. Inoltre, sarà disponibile una guida per i creatori, che permetterà di aggiornare i contenuti esistenti alla nuova edizione delle regole, facilitando il passaggio tra le versioni precedenti e la nuova. 

La SRD 5.2 includerà:

  • Le regole fondamentali del gioco, aggiornate secondo i manuali 2024
  • Un glossario delle regole
  • Le nuove proprietà di maestria delle armi
  • Le regole per l’esplorazione e l’avanzamento
  • Una libreria espansa di contenuti referenziabili

La pubblicazione della SRD 5.2 permetterà ai creatori di utilizzare le regole del gioco per sviluppare nuovi contenuti, senza il vincolo di licenze o pagamenti. L’inclusione di una guida per l’aggiornamento dei contenuti renderà più semplice l’adattamento dei materiali già esistenti alle nuove regole, offrendo così nuove possibilità per chi desidera ampliare l’universo di D&D.

Questo rilascio segna l’inizio di una nuova era per Dungeons & Dragons, in cui i creatori avranno maggiore libertà di contribuire e innovare senza limitazioni. La comunità di giocatori e creatori potrà ora esplorare il gioco e le sue meccaniche in modo più aperto, con la possibilità di creare e condividere nuove storie, ambientazioni e regole, contribuendo all’espansione del mondo di D&D.

Il 22 aprile 2025 sarà una data fondamentale per Dungeons & Dragons, segnando l’inizio di una nuova fase di collaborazione e creatività nella comunità di gioco.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.