Una stagione, otto film
La quinta e ultima stagione di Stranger Things è attesa su Netflix entro la fine del 2025. Proviamo a fare un punto riportando le ultime dichiarazioni dei protagonisti della serie TV cult. Partendo dai fratelli Duffer, creatori della serie, che promettono un capitolo conclusivo epico, emozionante e dal respiro cinematografico. Non a caso, Ross Duffer ha rivelato che sono state girate oltre 650 ore di materiale, paragonando la stagione a otto film. Un finale attesissimo, che segnerà la fine di un lungo viaggio durato quasi un decennio.
Le ultime dichiarazioni

Noah Schnapp è l’interprete di Will Byers uno dei personaggi centrali di Stranger Things, il primo ad entrare in contatto con il Sottosopra. Il ragazzo ha parlato della stagione finale come di un’esperienza profondamente emotiva. Dopo il suo coming out nel 2023, Schnapp ha raccontato di aver vissuto le riprese con una nuova autenticità: “Non dovermi nascondere ha reso questa stagione un milione di volte migliore“, ha dichiarato.
Sul destino della serie, ha aggiunto: “I fan saranno devastati. Non ci sarà un occhio asciutto. È davvero una grande stagione e la gente la adorerà”. Will è sempre stato un personaggio chiave nella lotta contro il Sottosopra, portatore di un legame profondo con Vecna, il villain dell’ultima stagione, e con le forze oscure. E proprio questa connessione potrebbe giocare un ruolo fondamentale negli eventi finali.

Anche Finn Wolfhard, che interpreta Mike Wheeler, ha raccontato i suoi sentimenti contrastanti riguardo al finale: “Ero felice, soddisfatto, ma anche confuso e triste. Sembrava tutto un sogno”.
Mike, da sempre il cuore pulsante del gruppo, ha il legame più forte con Undici anche nel mondo reale e potrebbe essere chiamato a compiere scelte cruciali, forse le più difficili della serie. Per quanto riguarda Undici, interpretata da Millie Bobby Brown, i rumors suggeriscono che avrà dei poteri ancora più grandi rispetto alle precedenti stagioni e che avrà un ruolo da leader all’interno del gruppo. Con una crescita narrativa e personale straordinaria, Undici è diventata l’emblema della lotta tra innocenza e potere, tra luce e oscurità. Millie Bobby Brown non ha rilasciato molte dichiarazioni recenti, ma si è sempre detta pronta a lasciare il personaggio di Undici.

C’è poi David Harbour, volto dell’amato Jim Hopper, lo sceriffo della città di Hawkins. David ha confessato che inizialmente pensava che il suo personaggio dovesse morire già alla fine della prima stagione, come gesto estremo di redenzione nei confronti della figlia. Ma Hopper è sopravvissuto, è tornato, ed è ora pronto a chiudere il cerchio. “È stato doloroso dire addio, ma anche un sollievo”, ha detto, ricordando l’ultimo giorno di riprese. Hopper, con la sua forza e fragilità, sarà ancora una volta al centro dello scontro finale.
Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, ha avuto invece parole chiare e forti per Stranger Things 5: “Sarà un giro sulle montagne russe. So come finisce. Non ci sarà un occhio asciutto”.
Ha sottolineato come l’universo della serie sia ormai “un fenomeno culturale globale”, con trasposizioni teatrali, romanzi, prodotti e una nuova serie animata in arrivo, Stranger Things: Tales from ’85.
Le teorie dei fan: Max contro Undici?
L’attesa ha alimentato anche il fermento delle teorie fanmade. Una delle più chiacchierate riguarda Max Mayfield, ancora in coma dopo lo scontro con Vecna. Secondo alcuni fan, Vecna si sarebbe rifugiato nella sua mente, controllandola dall’interno. Questo porterebbe a un doloroso conflitto tra Max e Undici, con quest’ultima costretta a combattere la sua amica per distruggere Vecna. Lo scontro, se fosse vero, sarebbe un momento tragico e carico di tensione emotiva.
Lo stesso Ross Duffer ha assicurato che non ci saranno tempi morti, per cui questo ipotetico scontro potrebbe avvenire sin dai primi episodi: “È l’inizio più veloce che abbiamo mai creato. I nostri eroi entrano subito in azione. Il tono sarà più intenso, drammatico e maturo, con un focus emotivo ancora più marcato. È la fine dell’infanzia, per i personaggi e per noi”. Altre teorie parlano di una possibile morte di uno dei personaggi principali, tra cui Mike Wheeler che pur di salvare Undici potrebbe essere disposto a rischiare la vita. Su questa ipotesi gli stessi fratelli Duffer continuano a dichiarare che questa volta “nessuno è al sicuro”.
L’ultima stagione di Stranger Things si prospetta come un evento di proporzioni epiche, destinato a segnare una generazione di spettatori. Sarà un addio commovente, pieno di colpi di scena, e probabilmente con un finale tanto dolce quanto amaro.
I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.