Magic: The Gathering & Final Fantasy

In uscita il 13 giugno uno degli incontri cross più apprezzati per gli appassionati di Magic

Da un lato parliamo di Magic: The Gathering, il gioco di carte collezionabili più famoso al mondo. Nato nel 1993 da un’idea del matematico Richard Garfield, ha rivoluzionato il genere con un sistema profondo e strategico che ancora oggi detta legge nel settore. Dall’altro lato c’è Final Fantasy, il capolavoro ruolistico di casa Square Enix, una delle saghe videoludiche più iconiche di sempre. Quando due colossi del genere fantasy si incontrano, il risultato non può che essere esplosivo.

Dal 13 giugno 2025 arriva ufficialmente l’espansione Magic – Final Fantasy, una collaborazione senza precedenti tra Wizards of the Coast e Square Enix, che si fondono in una delle serie Universes Beyond, che “ospita” all’interno delle carte, personaggi e mondi di altri dimensioni. In questo caso, l’intera saga numerata, da Final Fantasy I a XVI, viene celebrata in una nuova collezione di carte che unisce personaggi, luoghi e incantesimi iconici dell’universo Final Fantasy con le regole e lo stile inconfondibile di Magic.

Zakeel Gordon, Executive Producer di Magic: The Gathering, ha definito il set “un atto d’amore” verso Final Fantasy, spiegando che ogni carta è stata progettata con attenzione per onorare la saga. Questo lavoro di cesello si riflette nelle illustrazioni e nei testi evocativi, ma anche nelle nuove meccaniche introdotte, pensate per richiamare elementi tipici del gameplay di Final Fantasy. Come Job Select, abilità che consente di cambiare classe durante la partita, e le Saga Creatures, vere e proprie evocazioni trasformate in creature leggendarie. Alcune carte sono trasformabili, rispecchiando scene iconiche dei giochi, mentre altre utilizzano incantesimi a scalare in base al mana investito, in pieno stile Final Fantasy.

Tra gli artisti coinvolti spiccano due leggende: Yoshitaka Amano, celebre per le illustrazioni oniriche e visionarie che hanno dato forma all’identità visiva dei primi Final Fantasy, e Tetsuya Nomura, padre del character design di Final Fantasy VII, VIII, X e di Kingdom Hearts. Amano ha firmato la carta bifronte di Kefka, mentre Nomura ha illustrato Sephiroth in versione “Soldier” e in forma di “Angelo con un’Ala Sola”, offrendo una narrazione visiva coerente con l’evoluzione del personaggio.

Il prodotto di punta per chi vuole iniziare o semplicemente collezionare è il Kit Iniziale Magic x Final Fantasy, già disponibile in preordine a 19,99€. Contiene due mazzi da 60 carte con personaggi come Cloud, Sephiroth, Lightning e Yuna. Ogni mazzo include 5 rare, di cui una mitica foil raffigurante una creatura leggendaria, e 5 carte completamente nuove, mai apparse prima nel multiverso di Magic. All’interno ci sono anche due portamazzi, una guida introduttiva e due codici digitali per giocare su Magic Arena, sia su desktop che su mobile.

Per i veterani sono disponibili quattro mazzi Commander ispirati a Final Fantasy VI, VII, X e XIV. Ognuno è focalizzato su un aspetto diverso della saga. Oltre ai Commander troviamo Play Boosters, Collector Boosters, Bundle, Gift Edition e persino Secret Lair esclusivi.

Tra le carte più rare figura Traveling Chocobo, creatura verde 3/2 stampata in soli 77 esemplari serializzati nei Collector Booster: una vera gemma per collezionisti. 

Magic: The Gathering – Final Fantasy è un evento storico per entrambi i franchise. Shoichi Ichikawa, producer di Square Enix, ha dichiarato che ogni carta è stata realizzata con una “cura maniacale” per rappresentare fedelmente lo spirito di Final Fantasy. Se siete fan della saga o giocatori di Magic, questa è l’occasione perfetta per vedere due mondi leggendari fondersi in qualcosa di unico.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.