Dalla DK, The Book of Dragons

The Book of Dragons - La copertina

In arrivo il 19 agosto 2025, il nuovo libro sul mondo dei Draghi

The Book of Dragons è la nuova fatica congiunta tra DK e Wizards of the Coast, un volume illustrato che rappresenta una vera e propria celebrazione dei draghi nel mondo di Dungeons & Dragons. Pensato più come pezzo da collezione che come manuale da portare al tavolo da gioco, questo libro strizza l’occhio sia ai fan storici della saga che ai nuovi appassionati, con un’impostazione visiva e divulgativa che ricorda la celebre serie Eyewitness.

Per chi è cresciuto tra gli anni ’90 e 2000, i libri Eyewitness rappresentano un ricordo vivido: pagine ricche di immagini, didascalie, diagrammi e testi concisi che riuscivano a rendere appassionanti anche i temi più scolastici. The Book of Dragons riprende proprio quel formato: pagine dense di dettagli, tavole anatomiche, confronti visivi tra draghi e umani, e informazioni suddivise in paragrafi brevi e bullet points, perfetti per essere esplorati con curiosità, anche in modo saltuario.

Le pagine sono impreziosite da splendide illustrazioni, dettagliate anatomie, paragrafi informativi e schede sintetiche sui vari tipi di draghi: non solo cromatici e metallici, ma anche le varianti più esotiche. Il tutto è narrato dalla prospettiva di Bahamut e Tiamat, i due archetipi draconici del bene e del male della mitologia di D&D, offrendo uno sguardo immersivo e quasi mitologico su queste creature leggendarie.

Pur non offrendo materiale pratico per la gestione in gioco delle creature, The Book of Dragons si rivela una lettura affascinante e una gioia per gli occhi. È perfetto per i collezionisti, per i giocatori più giovani, o semplicemente per chiunque provi un’attrazione per i draghi in tutte le loro forme.

A differenza di Dragon Delves, che è un’antologia di avventure con contenuti giocabili pensati per essere integrati direttamente in una campagna, The Book of Dragons è più un compendio visivo e narrativo. Se Dragon Delves è fatto per essere sfogliato tra una sessione e l’altra con i dadi in mano, The Book of Dragons è quello che si lascia aperto sul tavolino del salotto, da ammirare, leggere a tratti, e consultare con meraviglia. È insomma un prodotto pensato per ispirare l’immaginazione e arricchire l’universo visivo di D&D, più che per offrire nuove regole o opzioni da campagna.

A chiusura, due parole sull’autore: Michael Witwer è un autore bestseller del New York Times, noto per le sue opere legate al mondo di Dungeons & Dragons. Ha firmato titoli come Empire of Imagination, biografia di Gary Gygax, Art & Arcana e Heroes’ Feast, il ricettario ufficiale di D&D. Vive a Chicago con la sua famiglia e ha anche scritto un romanzo fantasy, Vivian Van Tassel and the Secret of Midnight Lake. Michael è il fratello dell’attore Sam Witwer.

Ricordiamo che l’uscita del libro è previsto per il 19 agosto, ma è già disponibile in prevendita in diversi siti tra cui Amazon e il sito ufficiale di DK.

Link utili

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.