Dragon Trainer, il cast e l’ultimo trailer

Ritorna l'epica saga ma in formato live-action

Erede di una saga letteraria di successo, Dragon Trainer nasce dalla penna di Cressida Cowell, autrice della serie di romanzi How to Train Your Dragon. I libri, pubblicati a partire dal 2003, raccontano le avventure di Hiccup Horrendous Haddock III, un giovane vichingo che si distingue per la sua intelligenza e il suo spirito ribelle in un mondo in cui il coraggio si misura con la forza. La narrazione, ricca di umorismo e riflessioni sulla diversità e la convivenza, ha conquistato milioni di lettori, dando vita a un universo in cui i draghi non sono solo creature leggendarie, ma compagni di viaggio e alleati inaspettati.

Nel 2010, DreamWorks Animation ha trasformato la storia in un film d’animazione che ha sorpreso pubblico e critica per la qualità della sua narrazione e la straordinaria resa visiva. Diretto da Dean DeBlois, Dragon Trainer ha dato il via a una trilogia amata in tutto il mondo, capace di combinare avventura, emozione e un profondo messaggio di accettazione e crescita. Ricordiamo che il franchise ha ottenuto quattro candidature agli Oscar con 1,6 miliardi di dollari di incasso, affermandosi come una delle saghe animate più importanti degli ultimi anni.

Ora, DeBlois torna alla regia per dare nuova vita alla sua creazione con un adattamento live-action che promette di trasportare sul grande schermo la stessa magia del film animato, arricchita dagli effetti visivi più avanzati. La sfida più grande di questa trasposizione sarà riuscire a mantenere l’equilibrio tra il fascino dell’animazione e il realismo delle riprese dal vivo, senza perdere il cuore della storia: il legame tra Hiccup e il suo drago Sdentato.

La trama ripercorre le vicende del primo film, ambientate sull’isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono in lotta da generazioni. Hiccup, figlio del capo Stoick l’Immenso, è un giovane brillante ma poco considerato, che sfida le tradizioni della sua gente stringendo un’insolita amicizia con un drago Furia Buia. Questo rapporto cambia per sempre la sua visione del mondo, portandolo a mettere in discussione le convinzioni del suo popolo. Con l’aiuto della coraggiosa Astrid e del buffo fabbro Gambedipesce, Hiccup affronta una minaccia antica che mette a rischio sia i vichinghi che i draghi, cercando di costruire un futuro di pace tra le due specie.

Il cast vede Mason Thames nei panni di Hiccup, affiancato da Nico Parker nel ruolo di Astrid. Gerard Butler torna a dare voce a Stoick l’Immenso, mentre Nick Frost interpreta Gambedipesce. Con una combinazione di talento consolidato e nuove promesse, il film punta a ricreare l’epicità e l’emozione della storia originale, portando in sala un’avventura che ha già conquistato più di una generazione.

Guardiamoci il trailer e attendiamo allora l’uscita nei cinema italiani prevista per il 13 giugno 2025.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.