Un nuovo ambizioso progetto
Durante il MagicCon di Chicago, uno degli eventi più attesi dalla community di Magic: The Gathering, Wizards of the Coast – la nota casa editrice di RPG, giochi di ruolo e di carte – ha sorpreso i fan annunciando un nuovo, ambizioso crossover tra MTG e Dungeons & Dragons. L’annuncio ufficiale conferma infatti il rilascio di un imminente supplemento che consente di integrare i due famosi franchise di punta.
Il crossover annunciato promette di immergere i giocatori di D&D in un’ambientazione doppia e contrastante: Lorwyn, un mondo ricco di folklore fiabesco e creature fatate, e Shadowmoor, la sua versione oscura e decadente. L’intento è chiaro: offrire ai Dungeon Master la possibilità di costruire campagne incentrate su temi opposti come luce e oscurità, sogno e incubo.
La scelta di Lorwyn e Shadowmoor non è casuale. Entrambi i piani sono tra i più amati dai fan di MTG. Nati come ambientazioni per espandere il gioco di carte, Lorwyn è un piano luminoso e senza notti, dove razze fiabesche vivono in armonia tra foreste e fiumi, sotto il dominio degli elfi. Ogni tre secoli, esso si trasforma in Shadowmoor, un mondo di crepuscolo e disperazione, dove le stesse creature assumono versioni oscure e lottano per sopravvivere. Solo le fate e la loro Regina Oona restano immutate, custodi di questo ciclo eterno.
Al momento, non è stata comunicata una data di uscita ufficiale, ma si prevede che il manuale sarà disponibile nel 2026.

La collaborazione tra D&D e MTG
Questa operazione si inserisce in un quadro di collaborazioni ormai consolidato, che ha visto negli anni una crescente fusione tra i due marchi. Ricordiamo i crossover più rilevanti:
- 2018 – Guildmaster’s Guide to Ravnica
Il primo manuale ufficiale che ha portato l’ambientazione di Ravnica in D&D, con nuove opzioni per personaggi, gilde e mostri tratti direttamente da MTG. - 2020 – Mythic Odysseys of Theros
Un’espansione di D&D ambientata nel piano di Theros, ispirata alla mitologia greca di MTG, ricca di meccaniche legate a divinità e miti epici. - 2021 – Strixhaven: A Curriculum of Chaos
Basato sull’universo accademico di Strixhaven, ha introdotto tematiche scolastiche e nuove regole che uniscono l’atmosfera magica di MTG alle dinamiche di gioco di D&D. - 2021 – Adventures in the Forgotten Realms
Per la prima volta, MTG ha prodotto un set di carte interamente ambientato nei Forgotten Realms, trasponendo mostri iconici e personaggi celebri del mondo di D&D nel formato delle carte collezionabili. - 2022 – Commander Legends: Battle for Baldur’s Gate
Un’espansione di MTG per il formato Commander ambientata a Baldur’s Gate, celebre città dei Forgotten Realms, che ha introdotto dungeon e personaggi iconici di D&D nelle partite di Magic. - 2026 – Lorwyn/Shadowmoor crossover
Ultimo annuncio di Wizards, che porterà il piano fatato di Lorwyn e la sua oscura controparte Shadowmoor come ambientazione ufficiale della nuova D&D 5e aggiornata.
I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.