Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 Sci-fi, anyone? Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
kassad
Esploratore
Esploratore


Registrato: 01/03/09 20:19
Messaggi: 470

MessaggioInviato: Dom Mag 03, 2009 4:29 pm Rispondi citandoTorna in cima

Chi è appassionato, alzi la mano, e magari posti qui qualche titolo interessante.

Io mi ritengo tale, ma ciò non coincide con l'esserne un esperto, anzi.
Dei tanti film visti vorrei raccomandarvene almeno una ventina, ma per esigenze di brevità e per non ridurre il thread a chi ne ha visti di più, propongo di segnalare un titolo per volta, con magari una descrizione, e il perché è piaciuto/non piaciuto.


Io adopererò personalmente un criterio cronologico, nel senso che partirò magari da film che ho appena visto/rivisto.

Inizierò da K-Pax che ho visto ieri finalmente, dopo ennesime sollecitazioni di un mio amico (pur avendolo da mesi).

K-PAX

La trama è incredibilmente semplice: in una clinica psichiatrica viene ricoverato un tale che si fa chiamare Prot (interpretato da un ottimo Kevin Spacey) il quale afferma di provenire dal pianeta K-Pax, posto nella costellazione della Lyra. Viene preso in cura per l'assenza di risposte ai comuni farmaci neurolettici da Mark (Jeff Bridges) uno psichiatra esperto in casi limite che si troverà a confrontarsi con un interlocutore particolarmente convincente...

Pro: punti di forza di questo film sono dialoghi intelligenti, l'ambiguità sull'identità di Prot, due attori d'eccezione, e l'assenza di effetti speciali per giustificare l'elemento sci-fi. E ovviamente un finale all'altezza che torna a bilanciare le due possibilità riguardanti Prot quando poco prima ha quasi dato l'illusione che la verità fosse ormai indiscutibile.

Contro: non saprei. Ho visto la versione originale inglese, magari un adattamento italiano improbabile potrebbe togliere molto delle sue qualità.



kpax.jpg
 Descrizione:
K-Pax Locandina
 Dimensione:  75.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 359 volta(e)

kpax.jpg


ProfiloMessaggio privato
Ian
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 09/11/07 19:47
Messaggi: 2614
Località: Kingdom Of Steel

MessaggioInviato: Lun Mag 04, 2009 11:17 am Rispondi citandoTorna in cima

Eccomi. neanche io sono un esperto, ma mi piace la sci-fi. Il primo film venutomi in mente al momento è Dune di David Lynch.

Image

É basato sul romanzo di Frank Herbert. Non ho letto il libro ( ma mi sono ripromesso di farlo, sperando di trovarlo ancora in circolazione ), ma di sicuro la versione cinematografica presenta delle riduzioni. In ogni caso, ecco la trama:

Citazione:
Nell'anno 10191 l'umanità si è da tempo diffusa tra le stelle e l'universo conosciuto è retto dal Landsraad, un sistema di tipo feudale in cui le grandi casate, che possiedono interi pianeti, sono in perenne lotta per il potere. La trama inizialmente coinvolge quattro differenti pianeti.

* Pianeta Caladan, sede della casata Atreides:

Il giovane Paul ha seguito un duro addestramento, in quanto è l'unico figlio ed erede che il duca Leto Atreides, detto "Il Giusto", ha avuto dalla sua amata concubina Lady Jessica. Jessica è però parte di un segretissimo programma genetico della Sorellanza delle Bene Gesserit. Tale programma millenario mira ad ottenere, tramite una serie di incroci di sangue tra le casate, il Kwisatz Haderach, l'essere supremo che governerà l'universo. La nascita di Paul, non prevista, ha sconvolto i piani delle Bene Gesserit.

* Pianeta Giedi Primo, sede della casata Harkonnen:

Il crudele Barone Vladimir Harkonnen, nemico giurato degli Atreides, ha progettato la completa estinzione dei suoi avversari attraverso un complotto ordito con la segreta complicità dell'imperatore Shaddam IV, il quale teme la crescente popolarità del duca Leto in seno al Landsraad a causa di un'arma creata appunto dagli Atreides.

* Pianeta Kaitain, sede della casata imperiale Corrino:

L'imperatore dell'universo conosciuto, Padishah Shaddam IV, subisce notevoli pressioni da parte della Gilda spaziale. I mostruosi Navigatori della Gilda vengono mutati con il gas di Spezia per essere in grado di varcare lo spazio con il loro pensiero, per trasferire da un lato all'altro del cosmo le immense navi della Gilda. I Navigatori, parzialmente dotati di precognizione, intuiscono il pericolo costituito da Paul Atreides e vorrebbero fosse eliminato.

* Pianeta Arrakis (Dune) - il solo luogo di estrazione della Spezia:

Gli Harkonnen hanno abbandonato il pianeta, che avevano spietatamente sfruttato per estrarre la preziosa Spezia, sostituiti dagli Atreides, loro avversari, per ordine imperiale. La trappola è tesa e la strage sarà inevitabile. Arrakis, pianeta desertico e inospitale, è popolato da un misterioso popolo, i Fremen, in grado di cavalcare i giganteschi vermi delle sabbie. I Fremen, che chiamano il loro pianeta Dune, hanno atteso a lungo la venuta di un Messia, il Mahdi, che li guidi, dopo secoli di persecuzioni, in una sanguinosa jihad alla conquista del pianeta. Chi controlla la Spezia, controlla l'universo.


Atmosfere cupe, personaggi ben caratterizzati e buona trama. Per quanto possa fare schifo il Barone Vladimir Arkonnen, ciccione volante, eprvertito e pieno di pustole, è un personaggio fondamentale. E mi piace anche l'elemento della "Voce" come arma.

Per ora vada questo. Ne ricorderò altri più introspettivi e meno casinari asd2

@kassad: K-pax l'ho visto in italiano e mi è piaciuto. Non lo ricordo per intero ma mi colpì non poco.

_________________
E' la mia opinione e la condivido ( Henri Monnier )

Moderatore LoTGD

Il mondo è pieno di IMP asd2

See You Space Cowboy
ProfiloMessaggio privato
Magistra Ro
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 18/09/05 09:02
Messaggi: 3024

MessaggioInviato: Lun Mag 04, 2009 1:52 pm Rispondi citandoTorna in cima

Due bei film, per quanto diversi. Bravi ragazzi.
Tiè:
Image
Il primo Alien, dell'immenso Ridley Scott.
Visto, rivisto, stravisto.
C'è tutto, in questo film.
Ambientazione claustrofobica, personaggi notevoli, un gatto.
Sul retro del dvd leggo: "il terrore inizia a serpeggiare quando l'equipaggio dell'astronave Nostromo indaga su una trasmissione proveniente da un pianeta desolato e fa una scoperta sconvolgente: una forma di vita aliena si genera nel grambo di un essere umano. A questo punto, l'equipaggio deve lottare non solo per la propria sopravvivenza, ma anche per quella di tutta l'umanità. E la lotta si rivela impossibile..."
Una "ciurma" di attori meravigliosi, alcuni dei qualisi sarebbero rivelati al grande pubblico da lì a poco. Il terrore affrontato da gente normale: il Nostromo non è una nave da guerra, ma un cargo, e il suo equipaggio è formato da "gente normale" oltre che dal medico-androide disposto a distruggere l'umanità per poter proporre la sua "scoperta".
Grandiosa la scena del "parto" (riproposta notevolmente in Balle Spaziali) così come il countdown dell'autodistruzione.
Un film che mi ha decisamente colpita e ispirata (madri, nidi e così via Smile )

_________________
http://www.siouxsiemantaray.com/siouxsie.htm
Più che orgogliosa membra A.F.A. e Cavaliera del Tiè, nonché Tutor dei Sith dell'Emilia-Romagna - Maggistra Maxima e Regina delle Meduse - Club OVER
ProfiloMessaggio privatoInvia emailMSN Messenger
kassad
Esploratore
Esploratore


Registrato: 01/03/09 20:19
Messaggi: 470

MessaggioInviato: Lun Mag 04, 2009 7:58 pm Rispondi citandoTorna in cima

La citazione sul parto, oltre che dal tipo nel bar di Space Balls è fatta pure dal suddetto Prot in K-PAX quando si presenta allo psichiatra:

But don't worry, I'm not going to leap out of your chest XD

Dune devo ancora vederlo, non so quale versione possiedo, mi pare che siano più di una. Alien invece ovviamente è nella mia collezione.

Predator (1987)
Image
Confesso che l'ho visto di recentissimo, era uno dei titoli più importanti a mancarmi.

Trama: una navicella spaziale rilascia quella che a giudicare potrebbe essere una capsula nell'atmosfera terrestre. Un commando di forze speciali americane viene mandato nelle foreste del Guatemala a recuperare una squadra precedente che è data per dispersa, e probabilmente in mano alla guerriglia locale. Una volta lasciata sul posto, la squadra, capitanata dal Maggiore 'Dutch' (Arnold Schwarzenegger), trova cadaveri di commilitoni scuoiati e appesi a degli alberi e affronta la guerriglia locale. Ma non è questa l'unico nemico a minacciare il commando.

Pro: come premesso, l'ho visto di recente, e come sempre resto colpito dalla qualità per quanto riguarda la realizzazione degli effetti speciali per l'epoca. Il predator è molto realistico, e ho trovato squisita sia l'idea che aggredisca solo gli elementi 'nocivi', sia il lato espressivo (la risata finale) nonché logico umano (come evita le trappole). In effetti mi sembra un particolare per nulla da sottovalutare: appartiene ad una civiltà in grado di viaggiare nello spazio e casca nella minima trappola per topi?
Cruda pure la realizzazione dei cadaveri scuoiati.

Contro: il film si propone magari come l'ennesima americanata alla vietnam, con battute tra camerati, la gara a chi si mostra più duro, e l'inferno di armi da fuoco ad ogni ronzare di mosca. Senza dimenticare la carneficina dei guerriglieri, insomma un po' tutti gli stereotipi del genere. Questo però forse è un elemento messo lì di proposito per giustificare la necessità di ambientarlo in uno scenario di giungla.
Poco comprensibile forse l'esigenza del Predator di doversi confrontare a mani nude con Dutch quando il trattamento di favore verso gli altri viene a mancare. Immagino sia per un esigenza scenica, e per ribadire il trionfo dell'uomo sulle altre specie.
ProfiloMessaggio privato
Ruodhlandus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/09/03 12:52
Messaggi: 2534
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Mag 04, 2009 8:10 pm Rispondi citandoTorna in cima

kassad ha scritto:

Poco comprensibile forse l'esigenza del Predator di doversi confrontare a mani nude con Dutch quando il trattamento di favore verso gli altri viene a mancare. Immagino sia per un esigenza scenica, e per ribadire il trionfo dell'uomo sulle altre specie.

No, è comprensibile: il predator è "uno sportivo" (cit.) asd2

_________________
_•*´¨`*•.¸¸.•R U O D H L A N D U S•.¸¸.•*´¨`*•.¸
Esatto, Ruodhlandus.
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN MessengerNumero ICQ
kassad
Esploratore
Esploratore


Registrato: 01/03/09 20:19
Messaggi: 470

MessaggioInviato: Lun Mag 04, 2009 8:17 pm Rispondi citandoTorna in cima

La citazione su due piedi mi sfugge. Io però sono un fermo sostenitore del metodo Indiana Jones (scena del tipo che sboroneggia con le lame, per rendere l'idea). Very Happy
ProfiloMessaggio privato
dablas
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 13/05/05 00:16
Messaggi: 2757

MessaggioInviato: Lun Mag 04, 2009 8:27 pm Rispondi citandoTorna in cima

kassad ha scritto:
La citazione su due piedi mi sfugge. Io però sono un fermo sostenitore del metodo Indiana Jones (scena del tipo che sboroneggia con le lame, per rendere l'idea). Very Happy


La citazione la fa lo stesso Swarzy alla ragazza quando cerca un'arma "Non ti ha uccisa perchè eri disarmata.......è uno sportivo!"



se il film si fosse basata sul metodo Indiana Jones....non ci sarebbe stato il film Wink

_________________
La vita è dura!
Io non sono vecchio.......sono evergreen!
Ti tengo d'occhio Lao!
Videoteca di Dablas
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageIndirizzo AIMMSN Messenger
kassad
Esploratore
Esploratore


Registrato: 01/03/09 20:19
Messaggi: 470

MessaggioInviato: Lun Mag 04, 2009 8:39 pm Rispondi citandoTorna in cima

Ah scusate, l'ho visto in eng (è "No sport" nell'originale) Embarassed
ProfiloMessaggio privato
Silen
Esploratore
Esploratore


Registrato: 31/03/09 23:12
Messaggi: 400

MessaggioInviato: Mar Mag 05, 2009 12:00 am Rispondi citandoTorna in cima

Anch'io anch'io sono appssionato si Sci-Fi! Vedo però che avete citato buona parte dei titoli che mi piacciono.
Allora hmmm vediamo...direi "L'esercito delle Dodici Scimmie" (sorry non ho la locandina a portata di mano al momento.
Un film veramente bello, lo consiglio a tutti gli appassionati!

_________________
Se non c'è il fiore non ci sarà neanche il frutto, Se non c'è niente allora non farò niente.

I'm a dwarf and I'm digging a hole
Diggy diggy hole, diggy diggy hole
I'm a dwarf and I'm digging a hole
Diggy diggy hole, digging a hole!
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Ruodhlandus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/09/03 12:52
Messaggi: 2534
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Mag 05, 2009 9:52 am Rispondi citandoTorna in cima

Silen ha scritto:
Allora hmmm vediamo...direi "L'esercito delle Dodici Scimmie" (sorry non ho la locandina a portata di mano al momento.
Un film veramente bello, lo consiglio a tutti gli appassionati!

Quotone asd2

Se volete un consiglio anche su qualche Serie TV Sci-fi, io consiglio VIVAMENTE FireFly, dall'autore di Buffy, che termina con il film "Serenity" (altro bellissimo film sci-fi), a causa del poco successo avuto in america. Non fatevi ingannare però, è veramente ben fatto, e i personaggi sono uno più bello dell'altro.
Image
Image

_________________
_•*´¨`*•.¸¸.•R U O D H L A N D U S•.¸¸.•*´¨`*•.¸
Esatto, Ruodhlandus.
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Ian
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 09/11/07 19:47
Messaggi: 2614
Località: Kingdom Of Steel

MessaggioInviato: Mar Mag 05, 2009 12:46 pm Rispondi citandoTorna in cima

Rimanendo con Schwarzy come protagonista:

ATTO DI FORZA

Image

Trama:

Citazione:
Il film, ambientato nell'anno 2084, si apre con una passeggiata su Marte di due individui in tuta e casco spaziale, uno dei quali cade rompendo l'elmetto e causando la depressurizzazione della tuta. L'altro, una donna bruna, resta a guardare impotente mentre le fattezze del compagno si deformano facendo presagire la sua morte.

In realtà, la scena era un incubo del protagonista del film, Douglas Quaid, un operaio edile. L'uomo da tempo è perseguitato da visioni relative al paesaggio di Marte, e perciò decide di rivolgersi alla Rekall, una compagnia specializzata in "turismo virtuale", o meglio nell'impianto all'interno della mente del cliente di vividi ricordi, seppur falsi, riguardanti un viaggio totalmente personalizzato: uno dei pacchetti di viaggio virtuale è appunto un viaggio su Marte e Doug decide di provare l'esperienza che non avrebbe mai potuto permetersi con il modesto lavoro che svolge. L'addetto gli dice che con questo viaggio virtuale proverà l'ebbrezza di vivere una vita da agente segreto, con decine di nemici pronti a fargli la pelle e una bellissima donna al suo fianco...forse la stessa del suo sogno?

Durante la procedura, però, qualcosa va storto, e si scopre che qualcuno aveva manipolato in precedenza la mente di Quaid. La Rekall decide così di cancellare questo ricordo dalla sua mente e di rimandarlo a casa ma, sulla strada del ritorno, incontra un suo amico e altri operai che tentano di ucciderlo. Quaid li elimina tutti e una volta tornato a casa, scopre che anche sua moglie lo vuole morto. Dopo essere stata disarmata, questa gli rivela che tutti i suoi ricordi e persino il loro matrimonio sono memorie fasulle, impiantategli da qualcun altro.

Durante il tentativo di sfuggire ai suoi aguzzini, Doug riceve una valigetta inviatagli da... lui stesso prima che gli venissero impiantate le false memorie, nella quale è inserito un video del suo "alter ego", chiamato "Hauser", che gli intima di recarsi su Marte allo scopo di aiutare la resistenza marziana (composta da esseri umani e mutanti) contro Cohaagen, il governatore delle miniere di Marte, del quale Hauser era uno dei migliori agenti. Nel 2084, Marte è un pianeta ormai colonizzato dagli esseri umani, costretti però a vivere sotto cupole di vetro a causa della mancanza di atmosfera e nel quale regna un clima di rivolta a causa del prezzo dell’aria, controllato da Cohaagen, che diventa sempre più insostenibile.

Una volta sul pianeta rosso, Doug riesce a contattare Melina (la donna bruna del sogno) e a trovare Kuato, il leader della resistenza dotato di poteri telepatici. Grazie a questi poteri, Kuato riesce a far ricordare a Quaid di essere a conoscenza di un reattore nucleare costruito mezzo milione di anni prima dagli alieni che abitavano Marte. Questo reattore ha la capacità di fondere il nucleo ghiacciato del pianeta, estraendo ossigeno in una quantità tale da formare un’atmosfera e quindi fornire aria respirabile ai suoi abitanti.

La missione di Doug diventa quindi quella di riuscire ad attivare il reattore, ostacolato nel suo cammino dagli uomini di Cohaagen, che con la scusa di avere dei dubbi sul funzionamento dell’opera aliena, vuole continuare a comandare Marte controllando la riserva di aria. Doug riuscirà alla fine ad eliminare Cohaagen e ad attivare il reattore, salvando anche gli abitanti di una zona della colonia che era stata isolata dalla fornitura di ossigeno. Il finale lascia però un dubbio sulla trama: tutte queste avventure sono effettivamente avvenute o sono soltanto un prodotto della mente di Quaid?


Il soggetto è di Phili K. Dick asd2

Era previsto un sequel, sempre basato su un racconti di Dick: Rapporto di Minoranza. Il protagonista sarebe stato sempre Quaid, che riesce a portare sulla Terra, dei mutanti dalle straordinarie capacità precognitive. Il film non fu mai realizzato, ma nel 2002 vide la luce Minority Report, riadattamento del racconto di Dick. Il protagonista non è Quaid e al posto dei mutanti ci sono i PreCogs.

Molti gli elementi caratterisici: i mutanti le cui malformazioni ( vedere la donna tripopputa Rofl ) sono dovute alle infiltrazioni dell'atmosfera marziana nelle colonie ( non sono sicuro che sia giusto, ma così ricordo ), che vivono come reietti. Il condizionamento mentale, tramite l' "innesto di ricordi fasulli", ipotetica civiltà marziana ormai estinta. Unico lascito importante, il mega reattore con cui Quaid da il via alla Terraformazione di Marte, rendendo l'atmosfera del pianeta, simile a quella della Terra.

_________________
E' la mia opinione e la condivido ( Henri Monnier )

Moderatore LoTGD

Il mondo è pieno di IMP asd2

See You Space Cowboy
ProfiloMessaggio privato
kassad
Esploratore
Esploratore


Registrato: 01/03/09 20:19
Messaggi: 470

MessaggioInviato: Mar Mag 05, 2009 9:00 pm Rispondi citandoTorna in cima

La donna tripopputa resta ben vivida come immagine Mr. Green , e la tua firma è fantastica.

Visto che lo avete citato, vi descrivo un attimo 12 monkeys.
12 Monkeys
Image
James Cole è un detenuto in un futuro apocalittico in cui l'umanità vive sotto terra dopo un'epidemia virale sulla superficie, e per avere una remissione della pena si offre come volontario per una missione nel passato alla ricerca d'informazioni sul virus, che si pensa verrà scatenato da un'organizzazione terroristica che è l'esercito delle 12 scimmie...

Pro: la trama è carina, ma non è eclatante. La produzione è secondo me comunque molto elevata per un film di science-fiction.
Veramente ecco, la cosa che mi è rimasta più impressa allora è stata l'interpretazione di Pitt. Nel senso, Pitt lo mettono in un film e fa solo presenza. In soli due film l'ho visto veramente recitare, interpretare un ruolo. E 12 monkeys è uno di questi (l'altro è Snatch). E poi l'elemento dell'organizzazione terrorista che secondo me lo rende uno pseudo-cult.
ProfiloMessaggio privato
Silen
Esploratore
Esploratore


Registrato: 31/03/09 23:12
Messaggi: 400

MessaggioInviato: Mar Mag 05, 2009 11:48 pm Rispondi citandoTorna in cima

kassad ha scritto:

Veramente ecco, la cosa che mi è rimasta più impressa allora è stata l'interpretazione di Pitt. Nel senso, Pitt lo mettono in un film e fa solo presenza. In soli due film l'ho visto veramente recitare, interpretare un ruolo. E 12 monkeys è uno di questi (l'altro è Snatch). E poi l'elemento dell'organizzazione terrorista che secondo me lo rende uno pseudo-cult.


Concordo, in questo film l'interpretazione di Brad Pitt è spettacolosa...forse la sua migliore in assoluto. In molti altri film è lì soltanto per far vedere il bel faccino Laughing

A me la trama è piaciuta molto comunque così come la sceneggiatura...e poi c'era un cast di prim'ordine dal suddetto Brad Pitt a Bruce Willis(che una volta tanto non fa la parte del solito omone spaccatutto).

_________________
Se non c'è il fiore non ci sarà neanche il frutto, Se non c'è niente allora non farò niente.

I'm a dwarf and I'm digging a hole
Diggy diggy hole, diggy diggy hole
I'm a dwarf and I'm digging a hole
Diggy diggy hole, digging a hole!
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Milamber
Arciere
Arciere


Registrato: 20/12/05 17:27
Messaggi: 976

MessaggioInviato: Mar Mag 05, 2009 11:52 pm Rispondi citandoTorna in cima

non è proprio il mio genere e non so se il film che sto x dire rientra nella categoria, ma comunque CUBE mi è piaciuto proprio tanto!

Image

_________________
· Mîlãmbër ·

« Pe giudicà l'altri non basta esse come loro.. bisogna esse mejo, e più sei mejo e meno te viè da giudicà »
ProfiloMessaggio privato
Ian
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 09/11/07 19:47
Messaggi: 2614
Località: Kingdom Of Steel

MessaggioInviato: Mer Mag 06, 2009 12:12 pm Rispondi citandoTorna in cima

@milamber: si, si può ascrivere anche al genere fantascientifico. Se ti interessa ci sono anche due sequel.

@kassad: grazie Mr. Green

Rilancio con: Unbreakable - Il Predestinato.

Image

Citazione:
Il treno su cui viaggiava David Dunn è deragliato. Nello spaventoso incidente sono morti tutti i passeggeri. Solo David si è salvato, senza riportare alcuna ferita. Sul momento la cosa sembra finire lì, ma quando David trova sul parabrezza della macchina un biglietto con la frase "Quanti giorni della tua vita sei stato malato?", i dubbi cominciano a tormentarlo.

Dopo aver constatato che in cinque anni non è mai stato assente dal suo lavoro di guardia giurata allo stadio, David incontra l'autore del biglietto: è Elijah, un uomo di colore costretto all'immobilità da una malattia genetica, l'osteogenesis imperfecta, che lo espone al rischio di continue fratture. Soffrendone dalla nascita, Elijah è chiamato l'uomo di vetro, ed è tuttavia riuscito a coltivare la propria passione per i fumetti che ora espone e vende in una galleria d'arte di cui è proprietario.

Elijah gli dice di avere una teoria, che l'incidente del treno potrebbe confermare: a fronte di uno come lui, così fragile da non stare in piedi, deve esistere da qualche parte un altro talmente forte da essere indistruttibile per proteggere i più deboli. David si rifiuta di crederci e ricorda un incidente d'auto occorsogli da giovane in seguito al quale fu costretto a lasciare lo sport attivo. Ma Elijah, spalleggiato da Joseph, il figlio adolescente di David, insiste e quasi lo costringe a compiere durante il lavoro allo stadio alcune azioni che confermano la sua fantascientifica ipotesi.

Così, dopo aver sventato il colpo in un appartamento uccidendo il ladro, David va da Elijah, vorrebbe stringergli la mano ma ora gli appare la visione dell'Uomo di vetro che metteva in atto terribili attentati (tra cui quello al treno) solo per scoprire il suo "opposto" e avere la definitiva giustificazione alla propria esistenza: quella del Male contro il Bene dell'altro. David si allontana interdetto dalla galleria.

Dopo essere stata avvertita la polizia da David, Elijah viene condotto un carcere per criminali malati di mente.


Di primo acchito può non sembrare un film sci-fi. In effetti, gli elementi più caratteristici del genere mancano, ma il tema dell'uomo indistruttibile lo rende ascrivibile al genere. É presente anche il tema degli opposti Bene/Male, trattato dal punto di vista di Elijah. Un ottimo duetto di attori, a mio parere. Ho gradito anche il paragone di alcune scene salienti con le tavole dei fumetti collezionati da Elijah.

_________________
E' la mia opinione e la condivido ( Henri Monnier )

Moderatore LoTGD

Il mondo è pieno di IMP asd2

See You Space Cowboy
ProfiloMessaggio privato
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia