Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 Musica classica... voi che ne dite? Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
Caletin
Fante
Fante


Registrato: 22/11/07 12:51
Messaggi: 595

MessaggioInviato: Sab Giu 10, 2006 11:35 am Rispondi citandoTorna in cima

io sono un'appassionata di musica classica...la qual cosa non mi impedisce di essere altrettanto appassionata di metal!li alterno a seconda dell'umore
ProfiloMessaggio privato
Magistra Ro
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 18/09/05 09:02
Messaggi: 3024

MessaggioInviato: Lun Lug 03, 2006 8:17 pm Rispondi citandoTorna in cima

Nihal: Prokofiev era un genio... Siouxsie and the Banshees aprivano i concerti con la registrazione di una sua composizione... non dico altro...

Posso dire che adoro Nyman, e ringrazio Peter Greenaway per avergli fatto scrivere le sue bellissime colonne sonore, su tutte "Drowning by numbers" (bellissima sheep and tides) e "Prospero's books"

E dove mettiamo Ennio Morricone?

_________________
http://www.siouxsiemantaray.com/siouxsie.htm
Più che orgogliosa membra A.F.A. e Cavaliera del Tiè, nonché Tutor dei Sith dell'Emilia-Romagna - Maggistra Maxima e Regina delle Meduse - Club OVER
ProfiloMessaggio privatoInvia emailMSN Messenger
Lao Tsung
Moderatore
Moderatore


Registrato: 07/12/05 13:59
Messaggi: 7524
Località: Formia (IT)

MessaggioInviato: Lun Lug 03, 2006 9:25 pm Rispondi citandoTorna in cima

Magistra Ro ha scritto:
E dove mettiamo Ennio Morricone?


Una statua equestre per Magistra!!!

Grande Morricone!

_________________
Maestro Assoluto di Cazzatologia asd2
Maestro della Menata alla Paesana asd2

In Mod we trust asd2

Basta una giornata storta per trasformare il migliore degli uomini in un folle. Ecco quanto dista il mondo da me. Una giornata storta.
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePage
estel
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 05/10/04 20:36
Messaggi: 1894
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Lug 04, 2006 7:43 pm Rispondi citandoTorna in cima

è vero grandissimo Morricone

_________________
"fiero membro A.F.A."
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Nuovo Collettivo Italico
Cittadino
Cittadino


Registrato: 21/06/08 13:18
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven Giu 27, 2008 4:36 pm Rispondi citandoTorna in cima

oromis ha scritto:
La musica classica... si devo ammettere che alcune volte è molto rilassante..

Ma il mio spirito ha bisogno di altri tipi di musica!!!! Più scatenati... più... insomma avete capito!!

Spero cha anche voi condividete...


questa cosa della musica scatenata la sentivo già alle medie quando spiegavo ai miei compagni che musica classica non è uguale a musica lenta e rilassante.
Ora è passato anche il liceo e un pezzo di univerità ma le cose che si dicono non sono cambiate... pazzesco, mi sembra ieri che facevo lo stesso discorso a scuola quando avevo 11 anni.
Dunque, questa storia della musica classica che è rilassante deve finire, è anche rilassante ma non solo, se uno vuole solo rilassarsi mette un sottofondo tipo enya o quel maledetto allevi.
La musica classica è la musica con la M maiuscola, la nona sinfonia di Beethoven non da la carica? E' la gioia fatta note... e allora Wagner, Brukner, e anche Brahms? non è musichetta questa... il metal più duro al mondo non potrà mai neanche tentare di avvicinarsi alla prima di brahms o alla cavalcata delle valchirie di Wagner.
e la dolce soavità di Mozart? e la perfezione polifonica di Bach? ecco, fermiamoci un'attimo su Bach, questa è musica ragazzi... i brandeburghesi, le variazioni gldberg, le passioni, la musica di Bach è la musica allo stato puro, voci che si rincorrono come in un coro di angeli, se sento Bach mi sembra di stare in paradiso... ma santo cielo, come può una canzonetta di oggi paragonarsi a queste bellezze assolute della storia della musica?
la musica di oggi è al masimo un piacevole sottofondo ma cerchiamo di non confonderci le cose grandi con le cose piccole: sarebbe come dire che un manifesto pubblicitario di quelli che si vedono in giro è più bello di un quadro di Raffaello.

inoltre a differenza di oggi dove la musica sono solo suoni, la musica colta che si è sviluppata in europa è anche la scoperta dei sentimenti dell'uomo: gli intimi fraseggi di Schubert, il romanticismo doloroso di Beethoven, la dolce tristezza di Chopin, il sentimentalismo sfrenato di Rachmaninov... porei andare avanti all'infinito, ma mi fermo qui.

il problema è questo odioso pregiudizio che c'è nei confronti della musica classica, fin da bambini si crede che sia noiosa, al massimo solo rilassante... è ora di finirla! Mi sta bene che si continui a parlare di musica leggera o rock o metal o che dir si voglia, ma non che la si accosti alla musica classica, che è arte, quindi bellezza, quindi patrimonio dell'uomo.

_________________
Non sopporto i fenomeni di massa nonostante il collettivo sia sempre al centro della propria attenzione. E io sono moltitudine, astrazione, numero... N.C.I. non è tra di voi come qualcuno potrebbe pensare. Sono io, siamo noi!
ProfiloMessaggio privato
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Ven Giu 27, 2008 7:13 pm Rispondi citandoTorna in cima

Hai Ragione! Very Happy

Basterebbe spiegare - almeno a coloro che apprezzano il Rock - che diversi Grandi del Rock apprezzano la classica. Gli Iron Maiden, se non erro, si sono formati al conservatorio e non solo loro!
Vogliamo parlare, poi, degli arrangiamenti di opere classiche in chiave Rock, fatte da Yes, Emerson Lake & Palmer, Jethro Tull, Dreamtheater e chi più ne ha, più ne metta?

Poi, sì, ci vuole un accostamento alla classica in età giovanile, credo, almeno per me fu così. Rolling Eyes

Uno dei miei preferiti di musica sinfonica, interpretato da Dei Grandi
http://it.youtube.com/watch?v=_Y1x04hAUT4 Mr. Green


_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Nuovo Collettivo Italico
Cittadino
Cittadino


Registrato: 21/06/08 13:18
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2008 12:00 am Rispondi citandoTorna in cima

Questa cosa dei rifacimenti rock dei brani classici mi ha sempre fatto una gran pena... non so cosa pensare, bah, se a uno piace sentire un pezzo per orchestra fatto con una chitarrina e una tastierina che lo ascolti pure, non sono certo io a dire che sbaglia a farlo.... però devo ammettere che è una cosa tristissima e veramente penosa... caspita è come vedere un bambino di 5 anni che cerca di disegnare su un foglio di carta la gioconda con dei pennarelli... magari il risultato può essere simpatico ma nulla di più.

_________________
Non sopporto i fenomeni di massa nonostante il collettivo sia sempre al centro della propria attenzione. E io sono moltitudine, astrazione, numero... N.C.I. non è tra di voi come qualcuno potrebbe pensare. Sono io, siamo noi!
ProfiloMessaggio privato
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2008 8:27 am Rispondi citandoTorna in cima

Ahem... "tastierine" detto agli ELP (Emerson Laken & Palmer) è un'affermazione un po' grossa... Shocked
Anyway, il bus dei gusti non si ferma certo per queste cose e poi a me serviva per ricordare che i veri rocker amano e possono amare anche la classica!
Wink

_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Nuovo Collettivo Italico
Cittadino
Cittadino


Registrato: 21/06/08 13:18
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2008 1:22 pm Rispondi citandoTorna in cima

ma sì infatti, non c'è nulla di male, è una cosa simpatica... ci tenevo solo a ribadire che la MUSICA vera è un'altra cosa...

_________________
Non sopporto i fenomeni di massa nonostante il collettivo sia sempre al centro della propria attenzione. E io sono moltitudine, astrazione, numero... N.C.I. non è tra di voi come qualcuno potrebbe pensare. Sono io, siamo noi!
ProfiloMessaggio privato
..*Nihal*..laVendetta...
Arciere
Arciere


Registrato: 27/12/07 12:42
Messaggi: 1415
Località: Dall'eternità...

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2008 8:25 pm Rispondi citandoTorna in cima

Non sono una grande appassionata di musica classica Rolling Eyes anzi diciamo che se posso la evito..mi annoia a morte..e si è un mio problema perchè capisco che sia bellissima..ma a me fa venire l'allergia..l'unica che apprezzo, da buona cinefila, è quella che spesso fa da colonna sonora ai film o cmq quella nei musical.. Wink

_________________
Oo.Le persone fanno ARTE senza rendersene conto.oO°
Il mio angelo nero per sempre con me kiss me


http://essenzartistica.spaces.live.com/default.aspx
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Lun Giu 30, 2008 9:33 pm Rispondi citandoTorna in cima

E allora non sei così lontana dalla sinfonica Very Happy


prova un po' con questa!
Wink
http://it.youtube.com/watch?v=yiyc9Ak3EtQ

_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
..*Nihal*..laVendetta...
Arciere
Arciere


Registrato: 27/12/07 12:42
Messaggi: 1415
Località: Dall'eternità...

MessaggioInviato: Mar Lug 01, 2008 10:47 am Rispondi citandoTorna in cima

Davvero bella Very Happy ma per esempio di andare a vedere un concerto simile non mi verebbe mai in mente.. Rolling Eyes però ammetto che sia una mancanza personale..perchè alcune sono davvero belle..

_________________
Oo.Le persone fanno ARTE senza rendersene conto.oO°
Il mio angelo nero per sempre con me kiss me


http://essenzartistica.spaces.live.com/default.aspx
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Mar Lug 01, 2008 11:57 am Rispondi citandoTorna in cima

Guarda, da esperienza personale, ti posso dire che ascoltare un concerto di musica classica, soprattutto se si tratta di orchestre e di sinfonica (qui entra il mio gusto personale, certo), è un Evento nella vita. Ne fai la Vera Eperienza!
Ancora non è stato inventato un mezzo per veicolare la potenza e la sonorità di un'orchestra che esegue una sinfonia, la sua capacità di essere sommessa e poi balzare sul Fragoroso, trasportarti sulle ali della musica! Very Happy

Poi, rimane sempre la differenza di base fra musica classica e la restante: con la prima ti devi mettere tu in sintonia con la musica, non è lei che viene a schiantarti le orecchie. Con la classica ci si apre e le si permette di fluirti dentro!
Love

_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia