Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 barbaro Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
millo
Scudiero
Scudiero


Registrato: 24/07/05 20:54
Messaggi: 62
Località: Piobbico

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2005 2:08 pm Rispondi citandoTorna in cima

sto intraprendendo un'avventura con un mezzorco barbaro diventato anche mannaro cosa ne pensate?

_________________
La vita è un brivido che vola via.........
ProfiloMessaggio privato
dablas
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 13/05/05 00:16
Messaggi: 2757

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2005 2:38 pm Rispondi citandoTorna in cima

In quale edizione 2° 0ppure 3° Question
Nella mia campagna c'è un mezzorco barbaro.
Io gioco in 2°, e lì con i punteggi giusti è uno che picchia parecchio.

_________________
La vita è dura!
Io non sono vecchio.......sono evergreen!
Ti tengo d'occhio Lao!
Videoteca di Dablas
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageIndirizzo AIMMSN Messenger
Loris
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 22/10/05 21:19
Messaggi: 2140
Località: Latina, IT

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2005 3:27 pm Rispondi citandoTorna in cima

millo ha scritto:
sto intraprendendo un'avventura con un mezzorco barbaro diventato anche mannaro cosa ne pensate?


Come gestisti le licantropia?
Come l'ha presa?
Cosa fa quando diventa mannaro?
Quali eventi scatenano la trasformazione?

Scusa le domande, ma mi interessa il personaggio!!

_________________
Il mio Flickr : http://www.flickr.com/photos/pegasolt/
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2005 8:29 pm Rispondi citandoTorna in cima

ma i semiumani possono mutare?

cioé, gli elfi mi pare di no, a parte le volpi mannare, ma i mezzorchi? possno? me curioso

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
millo
Scudiero
Scudiero


Registrato: 24/07/05 20:54
Messaggi: 62
Località: Piobbico

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2005 8:48 pm Rispondi citandoTorna in cima

la licantropia lo presa con il morso di un mannaro, appena vengo a conoscenza della malattia posso decidere se trasformarmi in forma animale o ibrida, mi vengono aumentate molte caratteristiche... è molto forte.
la licantropia è adatta a ranger o barbari.

_________________
La vita è un brivido che vola via.........
ProfiloMessaggio privato
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom Dic 11, 2005 11:33 pm Rispondi citandoTorna in cima

boh.. io la sapevo diversa, ma alla 2nd edizione... nn so come si sviluppa in terza

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
giacomino
Esploratore
Esploratore


Registrato: 06/04/04 19:30
Messaggi: 315
Località: Driewan

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2005 11:54 am Rispondi citandoTorna in cima

Se non ricordo male i semiumani affetti da licantropia non si trasformano, ma muoiono.

Per i mezzorchi non so.

Resta il fatto che e' una bella concessione da parte del master la licantropia controllabile.
In teoria nelle notti di luna piena ( e nella notte precedente e in quella seguente) dovresti perdere il controllo del PG.

_________________
Io passo a Pathfinder!
ProfiloMessaggio privato
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2005 3:31 pm Rispondi citandoTorna in cima

appunto... e solo dopo molti livelli come licantropo, aquisisci volontà tua, puoi trasformarti a piacere, ed assumere la forma mezza belva...

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Loris
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 22/10/05 21:19
Messaggi: 2140
Località: Latina, IT

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2005 7:31 pm Rispondi citandoTorna in cima

Gli elfi se licantropati, muoiono... ma penso pure tutto il resto delle razze umanoidi e mezzo umanoidi... Non ho mai visto uno gnomo mannaro! Credo che solo gli umani possano diventare licantropi...

Per quanto riguarda la licantropia (visto che hai scritto cosa ne pensiamo) Twisted Evil :

a) e' una maledizione, non un beneficio...

Quindi, al sorgere della luna piena, ti trasfromi in mezzorco mannaro - quello che ti ha morso, perdi il controllo della tua coscienza, ti dai alla pazza gioia massacrando un pò di villici contadini per due tre giorni...

Visto che sei stato infettato, puoi assumere solo la forma ibrida, non la forma animale, (quella è la licantropia naturale), devi stare lontano dalla "belladonna", e se un erborista entro un paio di lune bene... altrimenti, rimarrai licantropo a vita.


Se rimani a lungo nel villaggio, prima o poi qualcuno ti darà la caccia, e i fabbri si specializzeranno a fare balestre e archi con le punte d'argento...

In alternativa puoi fare la vita del misantropo, vivere in una grotta il più lontano possibile, e sperare di essere abbastanza lontano da un centro abitato durante i giorni di luna piena....


Se ti capita di passare per Westgate (Se giochi nei FR) fammi un fischio, i miei PG pagano 2mo la testa di un licatropo! ;-P

Ciauzz!

_________________
Il mio Flickr : http://www.flickr.com/photos/pegasolt/
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
millo
Scudiero
Scudiero


Registrato: 24/07/05 20:54
Messaggi: 62
Località: Piobbico

MessaggioInviato: Lun Dic 12, 2005 9:23 pm Rispondi citandoTorna in cima

ancora non posso controllare bene la licantropia devo accrescere un'abilità particolare per farlo, comunque nelle notti di luna piena fai una prova salvzza per non cadere sotto il controllo del licantropo

_________________
La vita è un brivido che vola via.........
ProfiloMessaggio privato
Wolf84
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/04/05 19:19
Messaggi: 1292
Località: Azkabel

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2005 11:53 am Rispondi citandoTorna in cima

BLASFEMIA!!! cavaliere

Tuoni e fulmini scuotono il cielo..

Per controllare la licantropia esiste l'apposito talento "controllare forma", presente sul Manuale dei Mostri se la memoria non mi trae in inganno..

Gli umanoidi POSSONO diventare mannari e non rischiano assolutamente di rimetterci la pelle.. A proposito consultare Specie Selvagge anche per i GS applicati correttamente.

Grandi gesta, ..

_________________
"La Notte Eterna", ambientazione gothic-fantasy T20 System: www.lanotteeterna.com , http://aliribelli.blogspot.com
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Loris
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 22/10/05 21:19
Messaggi: 2140
Località: Latina, IT

MessaggioInviato: Mar Dic 13, 2005 2:40 pm Rispondi citandoTorna in cima

Wolf84 ha scritto:
Gli umanoidi POSSONO diventare mannari e non rischiano assolutamente di rimetterci la pelle.. A proposito consultare Specie Selvagge anche per i GS applicati correttamente.
Grandi gesta...


Le regole dicono che qualsiasi umanoide può diventare Licantropo... ma la "storia fantasy" dice che gli elfi, creature fatate per eccellenza, non lo possono diventare, e credo proprio che la "maledizione" sia proprio una loro creazione nella notte dei tempi...

Poi in ogni caso, rimane il fatto che (IMVVVVHO) (per far contento "L'Oscuro) la licantropia presa così è una maledizione, non un beneficio per menare di più.

Per le regole :

Controllare Forma (SAG)
Qualsiasi personaggio che abbia contratto la licantropia e sia conscio della sua condizione, può apprendere Controllare Forma come abilità di classe. Ciò determinerà se il licantropo contagiato sia in grado o no di controllare volontariamente la propria forma. I licantropi naturali possiedono invece il talento Controllare Forma Migliorato, che consente loro il totale controllo delle capacità di polimorfismo.
Prova: Il personaggio contagiato deve effettuare una prova al sorgere della luna ogni notte di luna piena per resistere all’assunzione involontaria della forma animale. Un personaggio ferito deve inoltre effettuare una prova per un cambiamento involontario dopo aver accumulato un danno sufficiente a ridurre i suoi punti ferita di un quarto e poi di nuovo per ogni perdita di un quarto (tiro salvezza con CD uguale a quello per la luna piena).

Obiettivo CD
Resistere alla trasformazione involontaria 25
Ritornare alla forma umanoide (luna piena*) 25
Ritornare alla forma umanoide (senza luna piena) 20
Trasformazione volontaria (luna piena) 10
Trasformazione volontaria (senza luna piena) 15
*Ai fini del gioco, la luna piena dura tre giorni ogni mese.

Ripetere il tentativo: Effettuare una prova per la trasformazione volontaria, una per ogni volta che si verifichi un avvenimento scatenante.
Qualora la prova per ritornare alla forma umanoide fallisca (vedi più avanti), il personaggio dovrà restare in forma animale o ibrida fino all’alba, quando riassumerà automaticamente la forma umanoide.
Speciale: Una trasformazione involontaria in forma animale o ibrida danneggia l’armatura e l’abbigliamento del personaggio nel caso in cui la nuova forma sia più grande rispetto alla forma naturale del personaggio. Durante la trasformazione i personaggi possono liberarsi in modo sbrigativo degli abiti ma non dell’armatura. Le armature magiche resistono al processo di trasformazione solo se viene effettuato con successo un tiro salvezza sulla Tempra (CD 15).
Nel ritornare alla forma normale dopo una trasformazione involontaria, il personaggio effettua una prova di Saggezza (CD 15) per rendersi conto di quanto è avvenuto. Se supera la prova, si renderà conto di essere stato contagiato e da quel momento in poi potrà tentare volontariamente di mutarsi in forma animale o ibrida, usando la CD appropriata. Un tentativo rappresenta un’azione standard e può essere effettuato ad ogni round. Qualsiasi trasformazione volontaria alla forma animale o ibrida trasforma immediatamente e permanentemente l’allineamento del personaggio a quello del licantropo appropriato.
Un personaggio contagiato che sia consapevole della propria condizione può anche tentare di ritornare alla sua forma umanoide, dopo aver assunto quella animale o ibrida, usando la CD appropriata. Tuttavia, è consentito un unico tentativo, come descritto in precedenza.

Personaggi Licantropi
Vivendo allo stato brado, la maggior parte dei licantropi diventano barbari o ranger. I topi mannari tendono a diventare ladri. Il fatto di diventare un licantropo non modifica la classe preferita di un personaggio, ma provoca solitamente un cambiamento nel suo allineamento (vedi più avanti). Per personaggi di certe classi questo può significare la perdita delle peculiarità di classe.
La licantropia come malattia
Quando un personaggio contrae la licantropia a causa dell’attacco di un licantropo (vedi sopra), non si manifesta alcun sintomo fino alla prima notte di luna piena. Quella notte, il personaggio contagiato assume involontariamente la forma animale e diventa una bestia feroce, dimenticando la propria identità. Il personaggio rimane in forma animale, assumendo l’allineamento appropriato, fino all’alba, non ricordando niente di quanto avvenuto.
Da quel momento in poi, il personaggio è soggetto a trasformazioni involontarie nelle notti di luna piena e tutte le volte che subisce danni durante un combattimento. Sente crescere dentro un’incontenibile rabbia e deve effettuare con successo una prova di Controllare Forma per resistere alla trasformazione in forma animale (vedi riquadro).
Esistono dei licantropi che sono nati tali, e non lo sono diventati. Vengono indicati col termine di “licantropi naturali” per distinguerli da quelli che hanno invece contratto la licantropia (“licantropi contagiati”).


[Tratto da : http://www.d20.it/regole]

_________________
Il mio Flickr : http://www.flickr.com/photos/pegasolt/
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
Wolf84
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 19/04/05 19:19
Messaggi: 1292
Località: Azkabel

MessaggioInviato: Mer Dic 14, 2005 1:21 pm Rispondi citandoTorna in cima

x loris: beh io posso "correggerti" citando le regole, poi ad ogni DM spetta di reinterpretarle cm mejo crede..
Grandi gesta, ..

_________________
"La Notte Eterna", ambientazione gothic-fantasy T20 System: www.lanotteeterna.com , http://aliribelli.blogspot.com
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Loris
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 22/10/05 21:19
Messaggi: 2140
Località: Latina, IT

MessaggioInviato: Mer Dic 14, 2005 3:37 pm Rispondi citandoTorna in cima

Wolf84 ha scritto:
x loris: beh io posso "correggerti" citando le regole, poi ad ogni DM spetta di reinterpretarle cm mejo crede..
Grandi gesta, ..


Io infatti ho dato una mia "opinione" («Gli elfi se licantropati muoiono...» ma credo che ciò era scritto sui primi manuali di D&D... anni '80 per intenderci)...

E poi ho pastato il regolamento per intero sulla licantropia, preso direttamente dal regolamento di D&D3d.

Sta ad ogni lettore prendere spunto o meno da ciò che si legge, da ciò che prima non si conosceva, o affidarsi alla bibbia dei manuali WOTC.

Wink Wink Wink Wink

_________________
Il mio Flickr : http://www.flickr.com/photos/pegasolt/
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
Lao Tsung
Moderatore
Moderatore


Registrato: 07/12/05 13:59
Messaggi: 7524
Località: Formia (IT)

MessaggioInviato: Mer Dic 14, 2005 3:59 pm Rispondi citandoTorna in cima

Credo che la Licantropia sia un ottimo stratagemma x il DM di assegnare o togliere PX per l'interpretazione.
Se non vado errato sul Manuale dei Mostri c'è un paragrafo apposito su come divenire cosciente della propria malattia (eh sì è una malattia) e poterla controllare meglio.

Il contagio ti ha per caso fatto cambiare allineamento?
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePage
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia