Dragonero – Le Cronache dell’Erondar

Pochi giorni per l'uscita della nuova collana

Il 28 febbraio 2025, Sergio Bonelli Editore arricchirà il mondo narrativo di Dragonero con la nuova collana dal titolo Le cronache dell’Erondàr. Un’opera che si propone di espandere e approfondire le radici storiche e culturali di questo universo fantasy, offrendo ai lettori un viaggio alle origini del Vecchio Popolo e delle terre che hanno visto nascere gli eroi e le leggende di Dragonero.

Per chi non lo conoscesse, Dragonero è una delle saghe fantasy più apprezzate del fumetto italiano, nata dalla mente di Luca Enoch e Stefano Vietti. Ha esordito nel 2007 con un graphic novel sotto l’etichetta Romanzi a fumetti Bonelli, per poi evolversi in una serie regolare nel 2013. Il mondo di Dragonero è un vasto universo fantasy popolato da umani, elfi, orchi, maghi e creature leggendarie, caratterizzato da un mix di epica avventura, battaglie e trame politiche. Il protagonista, Ian Aranill, è un ex soldato imperiale divenuto cacciatore di draghi, il cui destino è legato a doppio filo con le sorti dell’Erondàr, il grande continente in cui si svolgono le vicende della serie.

Dragonero - Le Cronache dell'Erondar - Il Primo Popolo | www.sergiobonelli.it

I contenuti

Dopo il successo della serie regolare e dei suoi spin-off Dragonero Adventures e Dragonero Il Ribelle, Bonelli ha deciso di espandere ulteriormente il mondo di Ian Aranill.

Il primo titolo della serie, Il Primo Popolo, è scritto da Luca Enoch, illustrato da Francesca Aureli e colorato da Alessandra Baccaglini, con una copertina firmata da Michele RubiniQuesta storia si immerge in un passato remoto, narrato attraverso le parole di Børge il Rosso, un cantastorie che tramanda le tradizioni del Vecchio Popolo. Questo gruppo ancestrale viveva in armonia con la natura, rispettando le forze primordiali del mondo. Tuttavia, un evento improvviso minaccia di alterare per sempre questo equilibrio, dando il via a un racconto epico che potrebbe riscrivere la storia conosciuta dell’Erondàr.

Il volume sarà disponibile in librerie e fumetterie al prezzo di 26 euro, con una versione variant esclusiva acquistabile in alcune librerie selezionate e sullo shop online di Sergio Bonelli Editore a cui vi rimandiamo al seguente indirizzo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

I commenti sono chiusi,ma i trackbacks e i pingbacks sono aperti.