La Leggenda del Drago Verde |
|
|
|
|
|
Home : |
| |
|
News : |
| |
|
Biblioteca : |
| |
|
Galleria : |
| |
|
Downloads : |
| |
|
Links : |
| |
|
Informazioni : |
| | |
|
|
|
Le Cronache di Narnia: il Leone, la Strega e l'Armadio
Scheda del film |  | Paese d’origine: | U.S.A./Nuova Zelanda | Durata film | 2h e 5m | Genere | Fantasy | Regia | Andrew Adamson | Attori | Georgie Henley,
William Moseley,
Skandar Keynes,
Anna Popplewell,
Tilda Swinton,
James McAvoy,
Jim Broadbent
|
Anno | 2005 | |
 | | Trama |
Inghilterra, sono gli anni della seconda guerra mondiale. Peter, Edmund,Susan e Lucy Pevensie sono due fratelli e due sorelle che, a causa della guerra, sono costretti ad abbandonare Londra trovando rifugio nella casa di campagna di un vecchio professore.
In una uggiosa giornata di pioggia i quattro si mettono a giocare a nascondino, e Lucy cercando un buon posto per nascondersi, apre un armadio che in realtà scopre essere una porta d'accesso per entrare in un mondo parallelo, Narnia, una terra ghiacciata e fredda, un perenne inverno che si protrae da 100 anni.
Lì, la bambina fa la conoscenza di un fauno, Tumnus, il quale dopo averla condotta al suo rifugio gli racconta la triste storia di Narnia, destinata a vivere in questo freddo clima per colpa della Strega Bianca Jadis, che ha cancellato le stagioni con un potente incantesimo.
Lucy, tornata a casa, racconta la vicenda ai due fratelli e la sorella, i quali inizialmente non le credono; tuttavia, a causa di un guaio combinato da Edmund, i quattro sono costretti a nascondersi e finiscono nell'armadio che conduce a Narnia.
Giunti nel posto, fanno amicizia con due castori i quali gli spiegano che è in corso una battaglia tra il Bene e il Male, e che secondo un antica leggenda questa lotta si concluderà solo quando verranno occupati i quattro troni vuoti di Cair Paravel, annunciando in tal modo la venuta del Leone Aslan.
Nel frattempo, Edmund, plagiato dalla strega bianca, viene imprigionato...
|
 | | Note e Curiosità |
- Il leone, la strega e l'armadio è il secondo romanzo della serie fantasy per ragazzi Le cronache di Narnia (edita in Italia da Mondadori) scritta da C.S.Lewis tra 1950 ed il 1956, e si compone di sette libri. Il libro ha venduto più di 100 milioni di copie ed è stato tradotto in 29 lingue. Il primo libro della saga si intitola Il nipote del mago e e racconta la storia della scoperta di Narnia e della sua creazione da parte di Aslan, e soprattutto racconta perchè c'è il lampione a Narnia e di come la Strega Bianca sia arrivata lì.
- Il regista, Andrew Adamson, reduce dai successi di Shrek (2001) e Shrek 2 (2004), fa un largo utilizzo di effetti speciali: più di 1.400 sono state le riprese computerizzate, 1.000 le persone impiegate, 3 le società specializzate coinvolte nel progetto. La realizzazione del leone Aslan, ad esempio, ha richiesto un lavoro di due anni.
- Alanis Morissette ha registrato una canzone per il film; il brano inciso dalla cantante canadese si intitola Wunderkind. Sono state invece scartate le canzoni scritte da Amy Lee degli Evanescence perchè considerate troppo dark.
- Questa non è la prima versione per lo schermo di Narnia: la BBC ha prodotto un serial televisivo alla fine degli anni ottanta ma solo quattro episodi furono filmati; inoltre esiste un cartone animato de Il Leone, la Strega e l'Armadio.
|
 | | Recensione |
Le cronache di Narnia (nate dalla fervida mente di C.S.Lewis a metà del 900) rappresentano quello che, a ben vedere, definiamo una bella favola e ovviamente quando si parla di fiabe e favole per bambini, non possiamo non citare la produttrice numero uno, la Walt Disney che ha prodotto la pellicola e da lunghissimo tempo opera in questo campo.
La pellicola, diretta da Andrew Adamson, colpisce in modo positivo soprattutto per i superbi e sfolgoranti effetti speciali, dando vita a creature di ogni sorta (fauni, nani, centauri, ciclopi ed altri ancora) e animando in modo davvero realistico gli animali parlanti che vivono a Narnia (castori, lupi, la volpe, il leone). Degno di nota è anche l’effetto dello scioglimento delle nevi di Narnia e la pietrificazione che opera la Strega Bianca sui suoi nemici.
Allo stesso modo si può parlar bene della fotografia....si passa dalla drammatica situazione della guerra mondiale, nelle prime scene del film, al verde rigoglioso e vivo delle campagne inglesi, per finire ai boschi innevati di Narnia; il tutto è ben orchestrato e da un punto di vista visivo curato e senza alcuna pecca..
Parlando invece della trama, essendo il film tratto da un libro per bambini, non poteva che essere scontata, tutto scorre senza colpi di scena se non la rinascita di Aslan nel giorno della battaglia, e con delle situazioni troppo infantili, come ad esempio la presenza di Babbo Natale che dona ai quattro fratelli delle armi, stile Galadriel del Signore degli Anelli. Tutti i buoni sopravvivo e quelli pietrificati tornano in vita, niente suspance, rendono questa pellicola un prodotto per bambini, e mi dispiace dover ammettere che dal trailer che ci hanno fatto vedere, traspariva ben altro.
I dialoghi sono troppo infantili, privi di spessore ( tanto per citare qualche esempio Peter Flagello dei Lupi, Edmund il giusto...) e la scelta delle voci dei personaggi non è sempre azzeccata; ad esempio il leone Aslan, la sua voce dovrebbe essere quella di una persona fiera e saggia, invece è buffa, inadeguata al personaggio.
La recitazione dei quattro piccoli attori non lascia il segno, solo Georgie Henley (Lucy Pevensie) riesce ad emozionarci con il suo credere a Narnia, nell’amicizia, in Aslan e ci fa riflettere sulla purezza dei bambini; buona anche la recitazione di Tilda Swinton, glaciale e spietata come la Regina dei ghiacci che interpreta.
Da un punto di vista dei messaggi che il film vuole lanciare, bhe, ce ne sono molti, soprattutto da un punto di vista cristiano; come forse qualcuno di voi sa, l’autore del libro da ateo che era è diventato un fervido credente, ed ha portato nella sua opera molto di quello in cui credeva....Il sacrificio di Aslan che risorge all’alba è una chiara allusione al Cristo risorto, Edmund che da traditore che era si getta nella mischia rincuorando Peter e rischiando la vita per lui è una chiara allusione al pentimento del peccatore e alla sua redenzione. Ma prima ancora di questi, che sono nascosti, più chiari sono il dramma della guerra, la serenità della vita di campagna, e soprattutto i legami di famiglia.
In conclusione, Le cronache di Narnia, è una favola ben riuscita per bambini, favola che non ha nulla a che vedere con altre pellicole fantasy di recente produzione, quali ad esempio Il Signore degli Anelli (rivolto ad un pubblico più maturo), ma vuole far sognare i più piccoli e farli viaggiare con la Fantasia...questa la puoi trovare dove meno te l'aspetti, per esempio in vecchio guardaroba coperto da un telo.
|
Voto Fantasy Italia | | |
Titolo: Le Cronache di Narnia: il Leone, la Strega e l'Armadio
Categoria: Cinema
Autore: Skald
Aggiunto: December 27th 2005
Viste: 1118 Times
Voto: Opzioni:

[ Torna a Cinema Principale | Scrivi Commento ]
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: GarethDrake on 2006-01-09 05:30:43 My Score: 
A me il film è piaciuto.
Certamente dopo il Signore degli Anelli, lavori come questo ci sembrano tutti di "serie B".
Inoltre non dimentichiamoci che Lewis non ha scritto Le Cronache di Narnia per un pubblico adulto, ma bensì per i ragazzi della metà del ''900.
Unica pecca nel film la voce del leone, concordo....
La strega? Non male, ma quell''attrice la preferivo nella parte di Gabrile in Constantine :D
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: VALKANVIKTORVALERIUS on 2006-01-07 21:39:33 My Score: 
mi e piaciuto molto tranne per la voce vecchia di Aslan
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: oromis on 2006-01-04 11:15:43 My Score: 
Sinceramente non mi è piaciuto molto. La storia è proprio da bambini, e i ragazzi fanno pena. Soprattutto Peter che dovrebbe essere un po'' figo. Tengo in mano la spada meglio io di lui. Potevano fare la battaglia un po'' più numerosa e seria. Le musiche mi sono piaciute (ma non hanno niente a che fare con quelle della pubblicità) e la strega l''hanno fatta davvero bene, bella ma cattiva.
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: Panoramix on 2006-01-02 09:39:55 My Score: 
Da cinofilo appassionato a me il film è piaciuto. Ben delineati i caratteri dei diversi ragazzi e ben sviluppata la storia.
Non mi ha annoiato anche se, chissà come mai, dopo il Signore degli Anelli, tutte le battaglie mi sembrano uguali.
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: Amberlee on 2005-12-31 14:30:49 My Score: 
Piuttosto fedele al libro benché, a mio avviso, il film compensa attraverso gli effetti speciali e l''ottima realizzazione quello che è mancato alle parole di Lewis...
Una storiella banale e a tratti noiosa...
La strega fantastica!
La colonna sonora Bellissima!
il resto...non più di un 5 scarso.
CENERENTOLA batte Narnia 10 a 0 *_*
|
|
|
|
|
|
|
|