La Leggenda del Drago Verde |
|
|
|
|
|
Home : |
| |
|
News : |
| |
|
Biblioteca : |
| |
|
Galleria : |
| |
|
Downloads : |
| |
|
Links : |
| |
|
Informazioni : |
| | |
|
|
|
La Guerra dei Mondi
Scheda del film |  | Paese d’origine: | USA | Durata film | 1h e 43m | Genere | fantascienza | Regia | Steven Spielberg | Attori | Tom Cruise,
Dakota Fanning,
Tim Robbins,
Miranda Otto,
David Alan Basche,
James DuMont,
Daniel Franzese
|
Anno | 2005 | |
 | | Trama |
Ray Ferrier è un operaio portuale divorziato, che conduce una vita estremamente disordinata e irresponsabile. Per questi motivi, solo in qualche weekend, gli vengono affidati i propri figli, dimostrando di avere molta diffidenza nei loro confronti. All'improvviso, strane scariche di fulmini colpiscono il quartiere nelle vicinanze della casa di Ray, ma la cosa che sembra presagire qualcosa di grosso è che tutti i fulmini (se ne contano una quindicina) hanno colpito esattamente lo stesso punto, creando una voragine nella strada. Questo sarà solo l'inizio di un'invasione aliena in piena regola...
|
 | | Note e Curiosità |
- Il film, tratto dall'omonimo romanzo di H.G. Wells, scritto nel 1898, ha un suo predecessore: nel 1953, Byron Haskin diresse un film dallo stesso titolo "The War Of The Worlds" aggiudicandosi l'Oscar per migliori effetti speciali.
- Orson Welles, prima di diventare regista, lavorò anche in radio. Nel 1938, la trasmissione radiofonica previde l'adattamento in modalità drammattica del romanzo di Wells. Welles decise di narrare in prima persona la venuta degli alieni, e moltissime persone furono prese in preda al panico credendo alle sue parole.
- Ann Robinson per la terza volta è presente nella "Guerra dei Mondi"; c'era nel 1953 nel precedente film, con lo stesso ruolo nella serie televisiva del 1988 ed ora in questo film, in un cammeo finale insieme a Gene Barry.
- La pre-produzione della "Guerra Dei Mondi" è durata la metà del tempo di solito necessario per un film di queste dimensioni e di questo budget. Girato in New Jersey, sono infatti bastati 72 giorni di riprese per una spesa di 130 milioni di dollari, con le riprese iniziate solo 7 mesi prima dell'uscita del film.
|
 | | Recensione |
Steven Spielberg torna di nuovo a far parlare di sè attraverso gli alieni. Ma questa volta niente alieni buoni stile ET, o permissivi e amichevoli come in Incontri ravvicinati del terzo tipo: questa volta tocca a creature extraterrestri che bramano da milioni di anni di occupare la terra.
Come per i precedenti film, Spielberg preferisce esaltare maggiormente l'aspetto umano e psicologico e per i buoni tre quarti del film ci riesce alla grande: il film riesce a creare tensione, ansia, angoscia grazie anche alla splendida interpretazione di Tom Cruise, della bambina prodigio Dakota Fanning e ad alcune scene da "brivido", incluso l'incontro con un invasato Tim Robbins che ci regala diverse citazioni. La regia insiste quindi sulla totale impotenza dell'uomo nei confronti degli alieni, rispettando lo stampo del libro da cui è tratto. Niente superscienziati alla Independence Day, nessun eroe con la spavalderia di dare un pugno agli alieni: solo un uomo in preda al panico che ragiona e si muove come la maggior parte delle persone che gli sta intorno e fugge proteggendo i propri figli.
Purtroppo, quello che risultava essere un ottimo film "alla Spielberg", viene rovinato molto alla fine: la svolta alla storia drammatica avviene in maniera troppo netta, e lo spettatore ha bisogno dell'epilogo in terza persona per capirne il senso. Sia chiaro: non è assolutamente facile trovare una soluzione poco banale che risolva la venuta di alieni apparentemente indistruttibili... Ci sono registi/scrittori che optano per un aspetto tecnologico (virus informatici o quant'altro), altri attraverso frange di alleanza con gli alieni stessi. La cosa più sconfortante è che un finale come quello del romanzo di Wells lo trovo personalmente godibilissimo e vederlo girato con 2 scene fa perdere molto al giudizio totale del film.
Il finale riguardante la famiglia di Ray è invece in puro stile "americano", con un happy end condito dai soliti "miracoli" hollywoodiani.
Effetti speciali superlativi, Colonna sonora poco incisiva considerando le musiche di John Williams.
|
Voto Fantasy Italia  | | |
Titolo: La Guerra dei Mondi
Categoria: Cinema
Autore: Ruodhlandus
Aggiunto: July 27th 2005
Viste: 775 Times
Voto: Opzioni:

[ Torna a Cinema Principale | Scrivi Commento ]
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: Nihal_Elf on 2005-08-14 09:47:05 My Score: 
Tutto quello ke ho da dire è....Bleah!!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: Ruodhlandus on 2005-07-29 17:36:14 My Score: 
Brad Pitt? O_o''
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: eddy-k- on 2005-07-29 16:48:51 My Score: 
Stupendo ......questo piccolo capolavoro di Spielberg, LA GUERRA DEI MONDI è un film pieno di sorprese ed effetti speciali , tutta la fantasia di Spielberg in un''espressione di tecnologia guerra e fantascienza , i soliti interessi dello scienziato-regista che ha sfornato tanti capolavori(SALVATE IL SOLDATO RYAN) (ET) (RITORNO AL FUTURO) ...........
Gli elementi che + colpiscono lo spettatore al cinema sono i fortissimi effetti speciali ,le inquadrature e la trama a sorpresa.........
Ora ,ora ,arriva il gran momento di commentare gli attori e la loro interpretazione .......:
Secondo me c''è stata poca ......fantasia (?!)....nella selezione dei personaggi....:
-il ragazzo ribelle aspirante militare era abbastanza messo male (altro che premio oscar)..ed inserito male .....non aveva la faccia del personaggio che interpretava .....sembrava uno di quei ricchioni dei Green Day !!...
-la ragazzina era abbastanza originale .....intonava con Brad Pitt ed era l''unica che permetteva l''accesso a quella donna rovinata che ho già visto nel SIGNORE DEGLI ANELLI ......e a proposito quest''ultima era la + MESSA MALE !
Brad Pitt .....così così, ma si doveva pur cominciare .....devo dire che sceglire i protagonisti adeguati in quel film non è facile....!?!?!
In quanto al finale.................ahimè.
In parte do ragione al .....mister primo commentatore.....Spielberg andava di fretta ..... perchè di bei finali ne ho visti...(come quello di struggente di AI) .... ancora un pò di impegno ,con una mezzora in + di pellicola si combinava qualcosa di meglio perchè ..........la sorpresa c''è stata ma ....mi ha colpito in un modo troppo ,troppo veloce ,,tantochè è un sopraggiunto un momentaneo disinteresse .
In pratica per il 70%(sceneggiatura ed effetti speciali con il poco talento aggiunto ( nonchè la presenza della recitazione) dai personaggi) il film merita il giudizio dato in cima a questo poema ma il finale ,il ragazzo mezzo punk ,la donna della trilogia e la poca passione interpretativa ( perchè in fin dei conti è questa che manca ....).... tagliano in tre parti l''oscar.
E'' stato un piacere-
|
|
|
|
|
|
|
Posted by: Oberon on 2005-07-28 13:01:17 My Score: 
A me in finale non è dispiaciuto. Forse una mezz''oretta in più per avere un finale fatto meglio ci sarebbe stato, ma alla fine è stato divertente vedere l''invasione dal punto di vista dei "comuni" mortali e non dei super uomini alla Will Smith (vedi Indipendence Day) che non hanno paura di nulla...
|
|
|
|
|
|
|
|