Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 Armi orientali in D&D Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
Oberon
Moderatore
Moderatore


Registrato: 21/09/03 14:00
Messaggi: 934
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Apr 10, 2004 11:52 am Rispondi citandoTorna in cima

Io leggendo per la prima volta il manuale di D&D 3ed, quando ho letto le armi messe a disposizione dal monaco, sono rimostato un po' perplesso.

Il monaco di per sè è una razza che può starci: è lo stesso PG che troviamo per esempio in CONAN il Barbaro (la guerriera di colore), o la compagna di Sheela nei telefilm. Come razza ci sta tutta in uno scenario fantasy (che poi piace o no è un altro discorso). Una sorta di guerriero senza armatura, dotato di agilità altissima.

Ma armi come il nunchaku, o le stelle da lanciare eek! Indifferente .
Poi mi hanno messo l'ascia nanica come arma ESOTICA!!! eek!.

Secondo me in questo senso la Wotc ha fatto una caduta clamorosa...

_________________
Oberon
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Ruodhlandus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/09/03 12:52
Messaggi: 2534
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Apr 10, 2004 11:55 am Rispondi citandoTorna in cima

la scelta è stata dettata credo solo per motivi commerciali, perchè, come hai detto tu, in d&d una simile cosa stona un pò.

_________________
_•*´¨`*•.¸¸.•R U O D H L A N D U S•.¸¸.•*´¨`*•.¸
Esatto, Ruodhlandus.
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Antares
Moderatore
Moderatore


Registrato: 21/09/03 21:12
Messaggi: 6540
Località: Nel folto del Bosco Oscuro

MessaggioInviato: Sab Apr 10, 2004 12:13 pm Rispondi citandoTorna in cima

Sono d'accordo sul fatto che stoni sulle ambientazioni classiche di D&D (FR, Greyhawk, etc) ma contate che esistono anche le ambientazioni orientali ed in esse sono assai usate. Inoltre si possono ipotizzare scambi commerciali/culturali con i popoli che le usano, per cui queste armi sono entrate anche nei reami classici e la cosa non è neache troppo inverosimile (certo però che non dovrebbero essere facili da trovare, anzi). Idem per l'ascia nanica, creata dai nani e per i nani e quindi esotica x tutte le razze eccetto quella nanica (spero).
Cmq qualche cosa di kitsch lo trovo anche io nell'uso delle armi orientali, ma non dimenticate la mania di molti statunitensi per esse.....

_________________

Responsabile LotGD


Il moderatore è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo!

- Dio non gioca a dadi con l'universo
- No, gioca solo a nascondino!
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Oberon
Moderatore
Moderatore


Registrato: 21/09/03 14:00
Messaggi: 934
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Apr 12, 2004 7:35 pm Rispondi citandoTorna in cima

L'ascia nanica è arma esotica con tanto di specializzazione per saperla usare da parte del nano!!!
Per gli scambi commerciali non ci credo... a sto punto facciamo anche il PG "er coatto" o "americheno" Mr. Green

A parte gli scherzi, comunque, armi come il nunchaku in ambienti fantasy sono veramente ridicole. Ma ci pensate?
Uccidi un gigante delle colline e trovi un nunchaku del fuoco +3!! Indifferente

Credo che se dovevano fare una ambientazione più orientale, allora dovevano anche creare "scenari" più orientali, far apparire nell'atlante anche una città "nipponica", creare in maniera più diretta un pg orientale.

_________________
Oberon
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Lupin III
Sentinella
Sentinella


Registrato: 29/03/04 23:11
Messaggi: 107
Località: Tokio

MessaggioInviato: Lun Apr 12, 2004 7:42 pm Rispondi citandoTorna in cima

Credo nella scelta commerciale... in fin dei conti mi sento di dire che lo stesso personaggio del monaco è un po una scelta commerciale... per ampliare la gamma dei personaggi.
Il nunchaku effettivamente non ha senso di essere in un'ambientazione come quella fantasy!
Del resto comunque nessuno impone al DM di non adottare scenari orientali.. se il DM è patito di medio-oriente, potrebbe ad esempio caratterizzare uno scenario egiziano all'ombra delle piramidi!
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePage
Antares
Moderatore
Moderatore


Registrato: 21/09/03 21:12
Messaggi: 6540
Località: Nel folto del Bosco Oscuro

MessaggioInviato: Lun Apr 12, 2004 8:20 pm Rispondi citandoTorna in cima

Citazione:

Credo che se dovevano fare una ambientazione più orientale, allora dovevano anche creare "scenari" più orientali, far apparire nell'atlante anche una città "nipponica", creare in maniera più diretta un pg orientale.

Esiste davvero un'ambientazione orientale, descritta su un manuale della Wizard (Avventure d'oriente, se non sbaglio) per poter giocare con scenari di questo tipo; inoltre D&D ha teso la mano anche all'ambientazione egiziana citata da Lupin, infatti sul manuale "Dei e Semidei" è contenuta la lista di tutti i dei egizi insieme ai Pantheon asgardiano, greco e di Grayhawk proprio per facilitare il gioco anche in queste ambientazioni!
Magari, a questo punto, la creazione delle armi particolari è allora anche giustificata (ce lo vedete il samurai con il morning star?), ma sono d'accordo che la diffusione devew essere bassa e deve avvenire con l'assenso del dm (tipo l'archibugio di AD&D), per evitare le situazioni suddette. Wink

_________________

Responsabile LotGD


Il moderatore è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo!

- Dio non gioca a dadi con l'universo
- No, gioca solo a nascondino!
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Radagast
Apprendista
Apprendista


Registrato: 18/01/04 21:26
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Mar Apr 13, 2004 9:46 am Rispondi citandoTorna in cima

Ruodhlandus ha scritto:
la scelta è stata dettata credo solo per motivi commerciali, perchè, come hai detto tu, in d&d una simile cosa stona un pò.


E' una cosa di cui ne stavamo parlando proprio l'altro giorno con degli amici, la wizard sta facendo scelte commerciali, soprattutto con questa 3.5 edition.

Ogni mese "sforna" nuovi manuali, nuove regole, e soprattutto, nuove miniature...

I bei tempi della 1a edizione non ci saranno piu', quella che con 1 e dico 1 manuale facevi tutto... e di bei tempi ne ho trascorsi con la prima edizione... questo mio amico (o meglio conoscente) gioca ancora alla prima edizione...

Oramai la wizard sta facendo il tutto e per tutto per vendere, vendere, vendere... notate la quasi "inscindibilita'" che stanno creando tra la 3.5 e le miniatures...

Tornando alle armi, come dice Oberon, la classe Monaco "ci sta'", ma mettere l'ascia nanica come arma esotica mi pare troppo... Wink
ProfiloMessaggio privato
Ruodhlandus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/09/03 12:52
Messaggi: 2534
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Apr 13, 2004 11:02 am Rispondi citandoTorna in cima

Forse è più corretto dire che la richiesta è alta e la wizard è ben lieta di sfornare manuali su manuali Wink

_________________
_•*´¨`*•.¸¸.•R U O D H L A N D U S•.¸¸.•*´¨`*•.¸
Esatto, Ruodhlandus.
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Oberon
Moderatore
Moderatore


Registrato: 21/09/03 14:00
Messaggi: 934
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Apr 13, 2004 11:15 am Rispondi citandoTorna in cima

Allora... esistono sia manuali ambientazione orientale, sia manuali ambientazione egiziana, ma sono delle "integrazioni". Le regole sono le stesse, ma cambiano mostri, luoghi, armi (appunto) come se fosse una cosa a se.
Allora perchè imporre, in D&D classico, l'esistenza di armi che (sarò ripetitivo) non c'entrano veramente nulla con il fantasy. Come dire: esisteva la povere da sparo, facciamo una classe che usa armi da fuoco, oppure in D&D esistono fantasmi non morti, inventiamo lo zainetto protonico medioevale e facciamoci una classe "specializzata in fantasmi" (come dire = "acchiappafantasmi" o "monaco" = "ninja").
E' coerente e si può fare, ma in una ambientazione "draghi & spade", non ha senso.
Se qualcuno voleva ambientazioni orientali o altri pg "particolari" si leggeva il manuali.
Ma "mischiare" d&d con i SAMURAI (sono classi di prestigio dei monaci), nelle regole base, mi lascia con una tristezza...

_________________
Oberon
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Antares
Moderatore
Moderatore


Registrato: 21/09/03 21:12
Messaggi: 6540
Località: Nel folto del Bosco Oscuro

MessaggioInviato: Mar Apr 13, 2004 12:18 pm Rispondi citandoTorna in cima

Non sono d'accordo; chi decide cosa c'entra e cosa non c'entra nel fantasy? Confused
Ricordo che in un'avventura giocata in AD&D ambientazione classica (e quindi fantasy Laughing ) veniva richiesto al party di spostarsi in una terra simile al nostro mondo arabo (giocabile senza comprare manuali extra); la scimitarra era un'arma tipica di quelle parti, ma dalla 2nd si incontra anche in molte ambientazioni "normali" essendo usata da alcuni druidi e ranger. Nella 3rd dal momento in cui si è creata una nuova classe, si è deciso di fornirla di nuove armi come era successo nella 2nd per le classi suddette (e non il contrario!); la cosa può essere di dubbio gusto (e qui hai ragione), ma non si può dire che non ha ragion d'essere perchè non è fantasy! Gli archibugi sono fantasy? C'erano nella 2nd e ci sono ancora molti ambienti fantasy (non solo D&D) dove sono usati! O che dire dei costrutti tecnologici dei goblin? Shocked
Penso che la WotC non imponga niente a nessuno ed in una campagna certi oggetti si può decidere di non farli usare (o di non farli trovare), ma credo sia giusto che ne vengano forniti il più possibile (meglio abbondare etc) per dare spazio alla fantasia di chi gioca! Wink

_________________

Responsabile LotGD


Il moderatore è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo!

- Dio non gioca a dadi con l'universo
- No, gioca solo a nascondino!
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
parvatiquinta
Apprendista
Apprendista


Registrato: 05/04/04 12:05
Messaggi: 18
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar Apr 13, 2004 4:16 pm Rispondi citandoTorna in cima

Ehm, scusate, ma c'e' qualcuno che mi sa definire cos'e' "D&D classico"? D&D e' sempre stato un enorme minestrone, un calderone che mischiava Tokien (senza dichiararlo, pero') col mondo del Fafhrd e del Gray Mouser, e quello di Conan.
La "cara vecchia prima edizione" (se parli di quella della EG, non era prima edizione proprio per niente! Era gia' la quarta edizione di D&D) aveva ben 4 scatole, altro che un manuale solo! Anzi, 5, solo che l'Immortal non e' mai uscito in Italia. E poi dozzine di supplementi, ambientazioni, house rules ufficiali e non che andavano a tappare vari "buchi" del regolamento (che in effetti tutto era tranne che completo), una rivista (Dragon) poi affiancata da un'altra (Dungeon)... AD&D seconda edizione poi fu un'esplosione di supplementi, che si contraddicevano pure tra di loro. E il monaco c'era gia' in AD&D prima edizione.
La terza edizione ha fatto un bel repulisti, da questo punto di vista, ma il minestrone c'era fin dall'inizio.

Con questo, nulla da eccepire che le ambientazioni minestrone siano malfatte, sono la prima a dirlo. A parte che, cosa sia esotico o no, bisogna dirlo avendo in mente l'ambientazione, non il mondo nostro. Pero' a questo punto, secondo me anziche' lamentarvi dovreste fare semplicemente una cosa: comprare una delle ambientazioni ben fatte (sempre che non vogliate costruirvene una voi, con l'avvertenza che farla ben fatta e' una gran faticaccia, parlo per esperienza).

Attenzione anche al fatto che far uscire supplementi ha un enorme vantaggio per la comunita' dei giocatori: la tiene viva, mantiene l'attenzione del pubblico verso il gioco. Molti se ne lamentano, ma francamente, anche qui, se non vi piacciono i giochi con tanti supplementi, compratevi un altro gioco che abbia pochi supplementi! (oppure, cercate in rete quelli gratuiti, c'e' davvero parecchia bella roba).
Dopotutto, chi vi obbliga a comprarli, i nuovi supplementi? Nessuno. E nessuno vi obbliga a comprarvi nuovi manuali, se e' solo per questo. Il fatto che escano assicura un po' di varieta' al gioco, e' un bene. Che poi molti siano malfatti, vabbe', pazienza, e' una Legge Universale che il 90% di quello che viene scritto non vale la carta su cui lo stampano.

Io personalmente sto aspettando con trepidazione Lupo Solitario, che poi era un monaco, solo un po' diverso da quello D&D (e, secondo me, decisamente piu' figo Very Happy )
ProfiloMessaggio privatoHomePage
SkalD
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/09/03 19:27
Messaggi: 3462
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Apr 13, 2004 10:18 pm Rispondi citandoTorna in cima

bhe, appena esce facci sapere com'è appena ce l'hai, visto che anch'io ho una certa curiosità su Lupo Solitario... Wink

_________________
Responsabile Recensioni

Adotta un bambino a distanza....salverai una vita!
www.santegidio.org
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
Arnix
Apprendista
Apprendista


Registrato: 02/11/04 15:51
Messaggi: 23
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2004 9:43 pm Rispondi citandoTorna in cima

allora.......per quanto riguarda l'arma "esotica" non è orientale bensì necessita di uno speciale affestramento.
Senza dubbio ci sono anche fini commerciali.

Un'ultima cosa^_* le armi esotiche potete costruirle da voi (ad es. Katana = danno d10, per il reso come spada lunga) ^_^
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia