Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 Concorsi letterari fantasy Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mar Giu 26, 2007 7:12 pm Rispondi citandoTorna in cima

Buongiorno a tutti, ragazzi, sono un neonato utente del forum.

Che ho trovato girovagando su internet.

Ed in cui posto la domanda all'origine del mio girovagare: qualche anima di buon cuore sa indicarmi qualche concorso letterario di tipo fantastico/fantasy?

Ho infatti da poco terminato un romanzo fantasy (un'avventura ironica alla De Camp, alla Pratchett...un po' in stile Guida Galattica di Douglas Adams, se posso permettermi di scomodare questi eccelsi signori), e volevo testarlo in qualche modo: devo dire che, dando un'occhiata nel web, non ho trovato molto...ma forse le mia capacità investigative sono ancora ad un livello elementare...
ProfiloMessaggio privato
fiordiluna
Fante
Fante


Registrato: 13/11/07 01:57
Messaggi: 743
Località: Regno delle Fate, nella lontana Hy Breasail

MessaggioInviato: Mar Giu 26, 2007 8:49 pm Rispondi citandoTorna in cima

Mi dispiace non ti posso aiutare... Confused magari provo a cercare anche io e poi ti dico se trovo qualcosa. Very Happy
Comunque ci tenevo a farti i complimenti: non è da tutti scrivere un libro! E inoltre volevo consigliarti di presentarti al Nero Cancello per conoscere gli altri e ottenere la cittadinanza!
Benvenuto!!!

_________________
.·:*¨*:·.Fiordiluna.·:*¨*:·.o¤°`°¤o,¸¸¸,o¤°`°¤o,¸¸¸,o¤°`°¤o,¸¸¸,o¤°`°¤o
ProfiloMessaggio privato
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 2:42 pm Rispondi citandoTorna in cima

Posso indicarti il premio Odissea bandito dalla DelosBooks.
vedi questa topic dal forum del WMI: http://www.writersmagazine.it/forum/viewtopic.php?t=4020

Per romanzi di narrativa (di qualsiasi tipo) ci sarebbe anche il Premio Italo Calvino, ma mi è stato più volte detto che lì il Fantasy parte svantaggiato.
Anyway trovi il bando qui: http://www.lindice.com/calvino.htm

Altri concorsi non ne conosco, ma fa attenzione che parecchi sono una vera e propria truffa... Twisted Evil

_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 8:24 pm Rispondi citandoTorna in cima

fiordiluna ha scritto:
Mi dispiace non ti posso aiutare... Confused magari provo a cercare anche io e poi ti dico se trovo qualcosa. Very Happy
Comunque ci tenevo a farti i complimenti: non è da tutti scrivere un libro! E inoltre volevo consigliarti di presentarti al Nero Cancello per conoscere gli altri e ottenere la cittadinanza!
Benvenuto!!!


Grazie del benvenuto, Fiordiluna, sei molto gentile. Smile
E grazie anche dei complimenti per il libro...ma in fin dei conti, la questione è se sia o meno un libro che val la pena di scrivere o di leggere... Wink
Temo tuttavia che mi sfugga la questione della cittadinanza. Shocked
ProfiloMessaggio privato
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Mer Giu 27, 2007 8:30 pm Rispondi citandoTorna in cima

Muspeling ha scritto:
Posso indicarti il premio Odissea bandito dalla DelosBooks.


Intanto, grazie anche a te della risposta, Muspeling. Surprised
Mi ci sono iscritto ieri sera, in effetti (lo puoi vedere in elenco: Il mondo arcobaleno - Rosso)
Ed aggiungo anche che è l'unico attendibile di genere fantasy che ho trovato sul web...

Muspeling ha scritto:
Per romanzi di narrativa (di qualsiasi tipo) ci sarebbe anche il Premio Italo Calvino, ma mi è stato più volte detto che lì il Fantasy parte svantaggiato.


Non ho esperienza in merito, ma l'istinto mi dice che sia proprio così.
Per il momento dunque preferirei qualcosa di tematico.

Muspeling ha scritto:
Altri concorsi non ne conosco, ma fa attenzione che parecchi sono una vera e propria truffa... Twisted Evil


Immagino ci sia anche questo rischio.
Hai qualche nome da cui stare alla larga?
Oppure, se non ti va di fare nomi, qualche parametro da prendere in considerazione a riguardo?
ProfiloMessaggio privato
fiordiluna
Fante
Fante


Registrato: 13/11/07 01:57
Messaggi: 743
Località: Regno delle Fate, nella lontana Hy Breasail

MessaggioInviato: Gio Giu 28, 2007 12:20 pm Rispondi citandoTorna in cima

Smf ha scritto:
Temo tuttavia che mi sfugga la questione della cittadinanza. Shocked


Qui nel forum siamo tutti cittadini della Repubblica di Athkatla. Per ottenere anche tu la cittadinanza devi presentarti al Nero Cancello. Wink



cittadinanza000.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4860 volta(e)

cittadinanza000.jpg



_________________
.·:*¨*:·.Fiordiluna.·:*¨*:·.o¤°`°¤o,¸¸¸,o¤°`°¤o,¸¸¸,o¤°`°¤o,¸¸¸,o¤°`°¤o
ProfiloMessaggio privato
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Gio Giu 28, 2007 8:55 pm Rispondi citandoTorna in cima

fiordiluna ha scritto:
Qui nel forum siamo tutti cittadini della Repubblica di Athkatla. Per ottenere anche tu la cittadinanza devi presentarti al Nero Cancello. Wink


Allora vado subito a presentarmi! Wink
Cosa devo dire al Cancello? Che cibo mi piace e qual è il mio colore preferito? Shocked
ProfiloMessaggio privato
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Gio Giu 28, 2007 11:56 pm Rispondi citandoTorna in cima

Come parametro generale direi (tirando fuori a casa dalla mia mente caoticamente fiammeggiante):
1 - Costi d'iscrizione che superino i 100 euro
2 - Quando non è chiaro chi siano i giurati e/o che qualifiche hanno in merito
3 - quando il premio non è una pubblicazione in una casa editrice capace di essere presente nelle librerie, nemmno in quelle di una regione.

Questo è quanto mi viene sin'ora...

In Bocca al luppolo! Wink

_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven Giu 29, 2007 10:20 am Rispondi citandoTorna in cima

Ok, Muspeling, ti ringrazio dei suggerimenti, che terrò presenti.
In effetti diffido di chi in ambito editoriale, come prisa cosa ti chiede dei soldi (anche se per un concorso un contributo sui 50 euro ci sta).

Una casa editrice o un'agenzia letteraria dovrebbe avere come obiettivo quello di trovare talenti ad alta tiratura...non quello di vivere dei 129 euro chiesti per visionare i manoscritti...

Lo scopo dovrebbe essere scovare i vari Paolini, Card, Benni, Troisi.
Al di là poi delle preferenze specifiche per i vari autori, ovviamente.
ProfiloMessaggio privato
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven Giu 29, 2007 11:26 am Rispondi citandoTorna in cima

Aggiungo (e lo aggiungerò anche al Cancello) che ho appena ricevuto un'offerta da una casa romana.
Ma non per un'edizione cartacea, bensì per farne un ebook.
Che loro realizzerebbero e pubblicizzerebbero on line, in fiere, etc. Ne farebbero anche un audiobook (forma espressiva poco diffusa, ma che io adoro...gli audioromanzi di Eymerich sono favolosi, per esempio).
Io prenderei 2 euro a copia venduta.
Ma dovrei dare 300 euro come contributo iniziale.
Cosa ne dite voi?
ProfiloMessaggio privato
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Ven Giu 29, 2007 9:58 pm Rispondi citandoTorna in cima

Dipende da che obiettivi hai per il tuo lavoro.
Se credi che valga, che possa dire qualcosa di buono e di nuovo nel panorama del Fantasy nazionale e non, non va bene.
Se ti accontenti, invece, non sei sicuro dei tuoi mezzi e del risultato, se non hai voglia di confrontarti con un editor di livello ei di lavorare a raffinare la tua opera sino a renderla Sssscintillante, allora va bene anche quello...

Generalmente e personalmente, prima di affidarmi a simili editori, io che sul mio primo romanzo lavoro da anni, tenterei con i grandi editori, poi con i medi (vedi Flaccovio, Nord, DelosBooks), se manco questi mi si filano mi rivolgerei a nuove realtà editoriali come l'Asengard, che non chiedono contributi e che hanno "buone intenzioni" verso gl'inediti.. se manco questo funge... pubblico con Lulu.com e basta!
Non Pago per farmi pubblicare!
O meglio, lo faccio col tempo, il sudore di neuroni e di dita, le scelte di vita che la scrittura mi condiziona a fare, dopo tutto questo chi mi chiede soldi lo mando a fare certe cose ove non batte Mai il sole... Twisted Evil

_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Sab Giu 30, 2007 9:27 am Rispondi citandoTorna in cima

Ciao Muspeling.

Muspeling ha scritto:
Dipende da che obiettivi hai per il tuo lavoro. Se credi che valga, che possa dire qualcosa di buono e di nuovo nel panorama del Fantasy nazionale e non, non va bene.


Beh, sarei forse arrogante se pensassi addirittura ad un'eccezionale novità nel panorama del fantasy internazionale!
Sono sincero: a me il mio libro piace più della maggior parte dei libri che leggo...ma magari il mio giudizio è poco obiettivo...
E comunque mi rendo conto che è più facile che sfondi un Paolini che non un Pratchett, se rendo l'idea.

Muspeling ha scritto:
Se ti accontenti, invece, non sei sicuro dei tuoi mezzi e del risultato, se non hai voglia di confrontarti con un editor di livello ei di lavorare a raffinare la tua opera sino a renderla Sssscintillante, allora va bene anche quello...


A me farebbe anche piacere confrontarmi con un editore.
Ma devono essere loro a chiedermelo, non il contrario. Wink

Muspeling ha scritto:
Generalmente e personalmente, prima di affidarmi a simili editori, io che sul mio primo romanzo lavoro da anni,


Posso chiederti che tipo di lavoro è e cosa intendi con lavorarci da anni (ossia, cosa ritieni non ancora valido)?

Muspeling ha scritto:
tenterei con i grandi editori, poi con i medi (vedi Flaccovio, Nord, DelosBooks), se manco questi mi si filano mi rivolgerei a nuove realtà editoriali come l'Asengard, che non chiedono contributi e che hanno "buone intenzioni" verso gl'inediti.. se manco questo funge... pubblico con Lulu.com e basta!


Guarda, ho adottato un approccio molto pragmatico: ho spedito a tappeto il file a tutti coloro che ricevevano manoscritti via mail.
Il che significa soprattutto realtà medio-piccole...le grandi infatti pretendono il manoscritto cartaceo, che però per noi rappresenta un costo non indifferente tra stampa e spedizione.
Ma alle più grandi lo spedirò anche cartaceo.

Ti ringrazio del consiglio, Muspeling, mi hai aiutato a chiarirmi le idee. Smile
ProfiloMessaggio privato
Caletin
Fante
Fante


Registrato: 22/11/07 12:51
Messaggi: 595

MessaggioInviato: Sab Giu 30, 2007 12:35 pm Rispondi citandoTorna in cima

per quanto riguarda il fantasy so che ogni anno a hobbiton viene assegnato il premio Silmaril, ma lì si valutano solo racconti fantasy, non interi romanzi...
comunque lo trovo interessante perchè riguarda solo ed esclusivamente il fantasy, quindi ti puoi misurare con qualcuno che scrive il tuo stesso genere di cose
ProfiloMessaggio privato
Muspeling
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 09/11/07 19:56
Messaggi: 2140

MessaggioInviato: Sab Giu 30, 2007 3:18 pm Rispondi citandoTorna in cima

Smf ha scritto:
Ciao Muspeling.


Ma ciao! Very Happy

Smf ha scritto:
Beh, sarei forse arrogante se pensassi addirittura ad un'eccezionale novità nel panorama del fantasy internazionale!
Sono sincero: a me il mio libro piace più della maggior parte dei libri che leggo...ma magari il mio giudizio è poco obiettivo...
E comunque mi rendo conto che è più facile che sfondi un Paolini che non un Pratchett, se rendo l'idea.


Ma il valore della propria opera, in termini di leggibbilità, fascino, evocatività, contenuti, intrattenimento E originalità, dovrebbe essere l'obiettivo di qualsiasi scrittore! Obiettivi a cui tendere sin dall'ideazione dell'opera, certo, sarebbe veramente arrogante dire: "ce la farò di sicuro"
Smf ha scritto:
A me farebbe anche piacere confrontarmi con un editore.
Ma devono essere loro a chiedermelo, non il contrario. Wink


Calma, andiamo con Molta calma... qui la cosa è intricata. Ci sono editori ed editori e questo è banale, fra questi vi sono i cosìddetti "editori di vanità", vale a dire gente che accetta il tuo manoscritto e lo pubblica dietro pagamento di un discreto numero di copie, non fa un lavoro di editing (se non minimo, forse...) e una volta pubblicato ti trovi tante copie del tuo libro da gestirti Da Solo!
Puoi andare in fiere, mercatini... pubblicizzarlo da te, oppure ti ci puoi costruire un bel muro per separare un ambiente della casa da un altro... (ove piangere perché nessuno ti legge... Evil or Very Mad ). Poi ci sono gli editori che, se ti rivolgi a loro, valutano la tua opera in modo anche severo e, potrebbe essere che l'opera gli piaccia nella sostanza, ma non del tutto e ti spediscano indietro il malloppo pieno di correzioni che faresti bene seguire... Non chiedono soldi a te per pubblicarti, magari riescono a fare loro la pubblicità per il tuo romanzo e a organizzare presentazioni, convegni, presenze a varie situazioni... E' forse difficile farsi pubblicare col secondo tipo di editore, ma ne vale la pena... Cool


Smf ha scritto:
Posso chiederti che tipo di lavoro è e cosa intendi con lavorarci da anni (ossia, cosa ritieni non ancora valido)?


Ma sicuro! Very Happy
Era l'anno 2004, un marzo, quando cominciai ad avere le idee iniziali che mi portarono a voler scrivere il mio "primo romanzo Fantasy". Non mi sono buttato subito a trascrivere quel che "vedevo" su carta, ma ho comincato a prendere appunti, fare descrizioni di personaggi, scalette e qualche scena più "potente", sì, quella la trascrivevo. In un quattro o cinque mesi di febbrile lavoro, ho finito la fase preparatoria e solo l'anno successivo ho cominciato a scrivere la prima stesura, in modo istintivo, come se buttassi fuori qualcosa che mi era cresciuto dentro e spingesse per uscire... In sei mesi ho scritto l'equivalente di 550 pagine (appendici comprese), era il 19 luglio 2006 ricordo... non c'ho pensato più e non ho voluto saperne sino al novembre successivo, quando ho cominciato a rileggermelo.
Risultato: ho scoperto di aver scritto una roba ibrida, con alcuni capitoli o parti di capitolo che rendevano abbastanza bene quel che volevo dire, ma altre erano da migliorare e, altre ancora... erano da bruciare senza pietà, scene in cui la mia narrazione da tesa, emotiva, fantasy/horror, scadeva ne favolistico spinto... Per una settimana mi sono detto che dovevo bruciare tutto e aspettare che mi venisse qualche nuova idea... Ma è passato per fortuna. Poi mi sono messo all'opera di "ristrutturazione": dividere le scene migliori da quelle da rivedere e queste da quelle indifendibili, poi ho cominciato a re intrecciare le scene "supèerstiti" e su quelle, su quei personaggi ed eventi, cominciare a pormi delle domande... del tipo "chi è lui o lei?" "cosa sa fare?" "cosa conosce?"... dieci domande per ogni personaggio o luogo, evento, particolare...
Sto finendo questa fase (ne ho stilate circa 200, un'altra ventina e Puff! Pant! Avrò finito anche questa fase).
Dopo? Dopo mi toccherà tirare le fila del nuovo intreccio e struttura (con nuovi personaggi ed eventi, o altri "rinnovati") e cominciare la seconda stesura che... temo... non sarà definitivia, o almeno, anche quella andrà rivista e probabilmente corretta (anche se molto di meno voglio sperare! Rolling Eyes ) con un occhio Attentissimo questa volta al linguaggio, al ritmo, al "respiro" di questa enorme bestia (la prima di molte) che ha un suo obiettivo: Rapire, Trascinare, Colpire, Esaltare e/o Commuovere... fintanto che il grande affresco non si riveli, brano a brano... Cool


Smf ha scritto:
Guarda, ho adottato un approccio molto pragmatico: ho spedito a tappeto il file a tutti coloro che ricevevano manoscritti via mail.
Il che significa soprattutto realtà medio-piccole...le grandi infatti pretendono il manoscritto cartaceo, che però per noi rappresenta un costo non indifferente tra stampa e spedizione.
Ma alle più grandi lo spedirò anche cartaceo.


[size=18]Guarda, c'è una letteratura in merito, sai? Ti posso suggerire il "Prontuario per Esordienti" (se non ricordo male) di Franco Forte, scrittore ed editore proprietario (credo) della Delos Books.
Avendo letto quel libro, ma anche altri, credo personalmente che l'approccio veramente pragmatico sia usare il telefono... o l'email per Chiedere, chiedere se il tale editore è interessato a valutare un esordiente che ha scritto un Fantasy e Come preferirebbe che gli venga sottoposto il manoscritto, in quale quantita è formato. C'è chi chiede innanzitutto una presentazione dell'autore, una sinossi dell'opera e poi, la prima pagina o il primo capitolo, alcuni chiedono 100 pagine, altre l'intero malloppo; alcuni accettano il file in formato elettronico, altri preferiscono solo una o più copie in formato cartaceo.
Insomma, c'è varietà, gli editor di Qualsiasi casa editrice sono dei tipi molto occupati e non conviene innervosirli inutilmente, informarsai prima, serve Wink


Smf ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio, Muspeling, mi hai aiutato a chiarirmi le idee. Smile


Prego! Very Happy
Spero di non risultare logorroico, ma se si diffonde un po' di più una certa cultura e consapevolezza dello scrivere e del rivolgersi agli editori, non potremo che giovarcene tutti Wink


In Bocca al Luppolo per la tua opera! Very Happy Birra

_________________
Le realtà sono poliedriche

http://blog.libero.it/nelcalderone/
http://www.med-fantasy.it/
http://muspeling.wordpress.com/
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Smf
Apprendista
Apprendista


Registrato: 13/12/07 02:18
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Dom Lug 01, 2007 11:00 am Rispondi citandoTorna in cima

Ancora ciao, Muspeling!
E una cosa: non sono cieco! Shocked

Muspeling ha scritto:
Ma il valore della propria opera, in termini di leggibbilità, fascino, evocatività, contenuti, intrattenimento E originalità, dovrebbe essere l'obiettivo di qualsiasi scrittore! Obiettivi a cui tendere sin dall'ideazione dell'opera, certo, sarebbe veramente arrogante dire: "ce la farò di sicuro"


Son d'accordo: gli obiettivi devono essere alti in qualunque cosa si faccia.
Persino quando entro in campo per una semplice amichevole (gioco a calcio a 5, portiere) il mio obiettivo è di fare il massimo possibile!

Muspeling ha scritto:
Calma, andiamo con Molta calma... qui la cosa è intricata. Ci sono editori ed editori e questo è banale, fra questi vi sono i cosìddetti "editori di vanità", vale a dire gente che accetta il tuo manoscritto e lo pubblica dietro pagamento di un discreto numero di copie, non fa un lavoro di editing (se non minimo, forse...) e una volta pubblicato ti trovi tante copie del tuo libro da gestirti Da Solo!


Questo onestamente non mi interessa: ho letto da poco in un forum di scrittori o aspiranti tali (che segnalo: www.pennadoca.net) di gente che ha pubblicato pagando dai 1000 agli 8000 euro. Una follia.
La casa editrice deve investire negli scrittori, non gli scrittori nella casa editrice! Wink

Muspeling ha scritto:
Poi ci sono gli editori che, se ti rivolgi a loro, valutano la tua opera in modo anche severo e, potrebbe essere che l'opera gli piaccia nella sostanza, ma non del tutto e ti spediscano indietro il malloppo pieno di correzioni che faresti bene seguire... Non chiedono soldi a te per pubblicarti, magari riescono a fare loro la pubblicità per il tuo romanzo e a organizzare presentazioni, convegni, presenze a varie situazioni... E' forse difficile farsi pubblicare col secondo tipo di editore, ma ne vale la pena... Cool


Questo è ciò che ci si auspica:
1 - l'opera migliora in termini di qualità
2 - la casa dimostra di credere nello scrittore

Muspeling ha scritto:

Sto finendo questa fase (ne ho stilate circa 200, un'altra ventina e Puff! Pant! Avrò finito anche questa fase).
Dopo? Dopo mi toccherà tirare le fila del nuovo intreccio e struttura (con nuovi personaggi ed eventi, o altri "rinnovati") e cominciare la seconda stesura che... temo... non sarà definitivia, o almeno, anche quella andrà rivista e probabilmente corretta (anche se molto di meno voglio sperare! Rolling Eyes ) con un occhio Attentissimo questa volta al linguaggio, al ritmo, al "respiro" di questa enorme bestia (la prima di molte) che ha un suo obiettivo: Rapire, Trascinare, Colpire, Esaltare e/o Commuovere... fintanto che il grande affresco non si riveli, brano a brano... Cool


Leggendoti ho avuto due sensazioni.
La prima: caspita, questo sta facendo una cosa per bene...
La seconda: sembra la descrizione di un travaglio...

Premesso che ognuno segue un suo sentiero, per me è un poco diverso. Ma forse dipende molto anche dal genere che ho scritto io (ora ne inizio uno "serio" di fantascienza - sociale, alla Vance o Card - e vediamo se la cosa cambia).
Io mi mettevo a scrivere e fluivano situazioni, spunti, battute...
Il mio scopo era divertirmi, non realizzare l'opera del secolo.

Ma quindi della tua opera non hai ancora una stesura leggibile?
L'hai per caso certificata in qualche modo (siae, creative commons, notaio, posta)?

Muspeling ha scritto:
Guarda, c'è una letteratura in merito, sai? Ti posso suggerire il "Prontuario per Esordienti" (se non ricordo male) di Franco Forte, scrittore ed editore proprietario (credo) della Delos Books.


Onestamente questo mi sembra eccessivo: leggere libri per capire come rivolgersi agli editori...
Il nome Franco Forte lo ho incontrato di recente nelle mie ricerche on line e devo dire che ho sorriso.
Ho anche ripensato a quell'impiegata della mia facoltà che si chiamava Carta Bianca. Smile

Muspeling ha scritto:
Avendo letto quel libro, ma anche altri, credo personalmente che l'approccio veramente pragmatico sia usare il telefono... o l'email per Chiedere, chiedere se il tale editore è interessato a valutare un esordiente che ha scritto un Fantasy e Come preferirebbe che gli venga sottoposto il manoscritto, in quale quantita è formato. C'è chi chiede innanzitutto una presentazione dell'autore, una sinossi dell'opera e poi, la prima pagina o il primo capitolo, alcuni chiedono 100 pagine, altre l'intero malloppo; alcuni accettano il file in formato elettronico, altri preferiscono solo una o più copie in formato cartaceo.
Insomma, c'è varietà, gli editor di Qualsiasi casa editrice sono dei tipi molto occupati e non conviene innervosirli inutilmente, informarsai prima, serve Wink


Hai ragione: senza dubbio converrebbe allo scrittore informarsi prima.
Infatti cerco di inviare a quelli che gradiscono i file word.
Magari telefonerò alle case editrici più importanti nel settore fantastico per un invio cartaceo.

Muspeling ha scritto:
Prego! Very Happy
Spero di non risultare logorroico, ma se si diffonde un po' di più una certa cultura e consapevolezza dello scrivere e del rivolgersi agli editori, non potremo che giovarcene tutti Wink


Probabile.
Anche se io, come casa editrice, punterei alla ricerca di talenti. E di sicuro alcune hanno pretese assurde.
Parlando di invii multimediali, per esempio, perché non accettare perlomeno sinossi e primi capitoli?
Tanto, a loro basta poco per accorgersi se la cosa è appetibile, e nel caso lo fosse si procederebbe poi all'invio cartaceo.
Risparmierebbero tanta fatica a noi e tante cartacce inutili a loro stessi (che immagino abbiano archivi cartacei, non volendoli avere multimediali).

Ok, Muspeling, mi fa piacere confrontarmi con te. Very Happy
Alla prossima!
ProfiloMessaggio privato
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia