Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 Tolkien tra Storia dell'arte e filosofia Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio




Registrato: 01/01/70 02:00
Messaggi:

MessaggioInviato: Mar Mar 06, 2007 10:18 pm Rispondi citandoTorna in cima

Scusate... Non sapevo dove chiederlo... Avrei bisogno di un aiuto se potete darmelo.... Mi potreste dare un consiglio per un argomento di storia dell'arte e filosofia che si colleghi bene a tolkien? So che è una domanda un pò difficile ma se potreste darmi una mano ve ne sarei grata! ^__^
grazie mille
- - -
lady_dragon
ProfiloMessaggio privato
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer Mar 07, 2007 9:49 am Rispondi citandoTorna in cima

mmm

arduo.

Tolkien, più che filosofo, era estremamente religioso, cattolico per la precisione. Se riesci a collegare la religione cattolica con la filosofia, saresti a buon punto.

Per quanto riguarda la storia dell'arte, sto a zero, ma potresti vedere tre gli illustratori che hanno disegnato per le sue opere se ci sia qualcuno a cui collegarti

pio magari, se ci specifichi bene che intendi e cosa ti serve, potremmo essere più d'aiuto

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Honoo
Moderatore
Moderatore


Registrato: 11/07/05 14:54
Messaggi: 5579
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer Mar 07, 2007 9:52 am Rispondi citandoTorna in cima

O magari potresti ricollegarti all'arte medievale (rappresentazioni di santi, soprattutto se abbattono draghi).

_________________
If violence doesn't solve your problem, clearly you're not using enough...

Madre Natura, fai il tuo dovere.

Responsabile Moderatori LotGD
ProfiloMessaggio privato
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer Mar 07, 2007 11:37 am Rispondi citandoTorna in cima

mmmm vero, non male, soprattutto quella britannica, le miniature dei popoli germanici ecc ecc, che lui si ispirava molto a quel genere di ambientazione

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Nihal_Elf
Guardiano
Guardiano


Registrato: 02/05/05 17:38
Messaggi: 7276
Località: Terra del Vento

MessaggioInviato: Mer Mar 07, 2007 1:16 pm Rispondi citandoTorna in cima

L_Oscuro ha scritto:


Per quanto riguarda la storia dell'arte, sto a zero, ma potresti vedere tre gli illustratori che hanno disegnato per le sue opere se ci sia qualcuno a cui collegarti


..Uhm... Ovvio! Potresti fare riferimenti a Paul Lasaine,Alan Lee,John Howe: sono tra i più famosi illustratori di tolkien e hanno anche collaborato alla realizzazione delle migliaia di bozze e schizzi per i concept del film Wink

_________________
"Sono Nihal semielfa e fo quel che mi pare!" - cit.
- Coniglietto Mannaro Supremo di FI
ProfiloMessaggio privatoHomePage




Registrato: 01/01/70 02:00
Messaggi:

MessaggioInviato: Mer Mar 07, 2007 8:34 pm Rispondi citandoTorna in cima

Grazie mille! ^__^
In realtà vorrei fare una tesina su tolkien però ancora non ho deciso di preciso l'argomento... Pensavo di portare la prima guerra mondiale per storia che credo sia più adatto per collegarlo con tolkien però il resto non so bene... Mi hanno consigliato di fare collegamenti utilizzando le diverse reazioni sulla guerra... Quindi gli artisti e gli scrittori del tempo... Ci sono molte ipotesi da poter prendere in considerazione... Anche la rivoluzione industriale.... Il medioevo sarebbe più adatto ma devo cercare argomenti fatti in quinta... sigh...
Comunque grazie mille a tutti per il vostro aiuto!!!
Namarie
- - -
lady_dragon (confusa e confusa e... confusa)
ProfiloMessaggio privato
Robyn
Fante
Fante


Registrato: 08/07/05 21:52
Messaggi: 685
Località: L'Isola Che Non C'è

MessaggioInviato: Gio Mar 08, 2007 10:18 am Rispondi citandoTorna in cima

Se dovessi scrivere io una tesina su Tolkien.. la baserei sulla simbologia, mi pare un discorso artistico, filosofico, letterario.. insomma "multitasking" Wink

I suoi libri sono intrisi di simboli e richiami, forse può essere un filo conduttore a cui puoi collegare vari argomenti.

Facci sapere Wink

Rob

_________________
http://www.robyn.altervista.org
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN MessengerNumero ICQ
Droke
Esploratore
Esploratore


Registrato: 12/12/07 12:24
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Gio Mar 08, 2007 12:45 pm Rispondi citandoTorna in cima

Da vero ignorante voglio provare a darti una mano... ho tutti i dvd del signore degli anelli ed ho visto che in quelli che descrivono il backstage si fa riferimento anche alle scenografie... li si parla di come Tolkien aveva ideato gli stili architettonici delle varie razze soprattutto elfi e nani e si fa riferimento anche allo sceneggiatore che ha fatto degli studi su di esse, magari è un trampolino di lancio.. informati che per quanto mi ricordo ce n'è di materiale Wink

buon lavoroooo!!!

smoker
ProfiloMessaggio privato
endafuinor
Fante
Fante


Registrato: 04/08/05 14:18
Messaggi: 627
Località: Silvi Marina

MessaggioInviato: Gio Mar 08, 2007 5:03 pm Rispondi citandoTorna in cima

Io prosegurei sulla strada del collegamento con la religione, mica per qualcosa, ma xkè LOTR ne è completamente infuso, si parla addirittura di una famosa lettera del maestro indirizzata al suo vescovo in cui spiega per filo e per segno ogni riferimento religioso della sua opera.
Basti pensare a Moria, il luogo dove morì Gandalf. Guarda caso Moria è anche il luogo dove morì Gesù...e vogliamo parlare del significato della sua morte? Un uomo che si sacrifica per tutti, che morendo non solo rinasce a vita nuova, ma salva tutta la Compagnia e la guida verso la sconfitta del male... Rolling Eyes Vi ricorda qualcosa?
Girovagando su Internet vi voglio segnalare una curiosità...C'è stato anche uno studente di Medicina che ha fatto una tesina assurda Shocked nel senso di una cosa eccezionale, collegando le varie erbe mediche nel libro, il pane degli elfi (pan di via) ecc ecc con gli effetti sull'organismo che avrebbero se esistessero davvero...DA PAZZI!!! Laughing

Insomma, su Tolkien, c'è ne sono di cose da dire...

_________________
"lasciate pure che i lottatori ricorrano alla mera abilità fisica...noi incantatori arcani conosciamo le chiavi verbali ed i rituali mistici che liberano il potere dal tessuto stesso della realtà"
Endafuinor
ProfiloMessaggio privatoHomePage
Thaliontir
Fante
Fante


Registrato: 09/11/07 20:36
Messaggi: 516
Località: Isola del Liri

MessaggioInviato: Dom Mar 11, 2007 10:14 am Rispondi citandoTorna in cima

Tolkien, oltre che molto religioso, era anche anarchico.
Non so se questo possa essere collegato con la filosofia...

_________________
Tempo e Spazio sono modi in cui pensiamo, non condizioni in cui viviamo.
ProfiloMessaggio privato
endafuinor
Fante
Fante


Registrato: 04/08/05 14:18
Messaggi: 627
Località: Silvi Marina

MessaggioInviato: Dom Mar 11, 2007 8:14 pm Rispondi citandoTorna in cima

Serio? Questo non lo sapevo...spiega spiega!!! Wink
Mi interessano molto queste cose! Razz

_________________
"lasciate pure che i lottatori ricorrano alla mera abilità fisica...noi incantatori arcani conosciamo le chiavi verbali ed i rituali mistici che liberano il potere dal tessuto stesso della realtà"
Endafuinor
ProfiloMessaggio privatoHomePage




Registrato: 01/01/70 02:00
Messaggi:

MessaggioInviato: Mer Mar 14, 2007 8:26 pm Rispondi citandoTorna in cima

Ciao!!!
non so per cosa ti servano questi collegamenti ma io qualche anno fa dovendo preparare la tesina per la maturità avevo scelto come argomento il mitoco Tolkien e partendo dall'analisi delle illustrazioni di John Howe ho collegato le opere di Caspar David Friedrich, perchè credimi si somigliano molto...spero di esserti stata utile.
ladyarwen
ProfiloMessaggio privato




Registrato: 01/01/70 02:00
Messaggi:

MessaggioInviato: Mer Mar 14, 2007 8:30 pm Rispondi citandoTorna in cima

ho letto che state parlando appunto di tesina ... se hai bisogno di qualche aiuto chiedimi pure...ci sono passata...se può servirti io analizzando la struttura del libro avevo fatto tutto un confronto con Dante arrivando anche ad analizzara analogie e differenze delle guide Gandalf - Virgilio...
ProfiloMessaggio privato




Registrato: 01/01/70 02:00
Messaggi:

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2007 5:24 pm Rispondi citandoTorna in cima

Grazie mille ladyarwen!!!! Mi faresti un grande favore!!! Ti ringrazio davvero molto per il tuo aiuto che è stato davvero prezioso!!! ^__^
Se potessi darmi maggiori dettagli sul collegamento tra John Howe e Caspar David Friedrich mi sarebbe d'aiuto....
magari scrivimi in privato così non disturbiamo il forum.....
grazie ancora
- - -
lady_dragon
ProfiloMessaggio privato
allywicca
Apprendista
Apprendista


Registrato: 12/12/07 02:32
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Gio Mar 15, 2007 6:08 pm Rispondi citandoTorna in cima

Tolkien era anche estremo conoscitore di mitologia e storia, per la precisione di mitologia Norrena.
Se riesci a collegarti a questo, c'è un sacco di materiale al quale puoi fare riferimento, storia dell'arte, religione, pura storia vera e propria.

In particolar modo i celti di origine nord-italica con il loro alfabeto runico arcaico sono stati coinvolti nell'evoluzione delle rune nordiche (con le quali appunto sono stati scritti diversi poemi runici nordici pieni zeppi di mitologia norrenica cara a Tolkien)
etc etc etc

per la mia religione conosco parecchio sull'argomento.
se hai bisogno... fai un fischio Wink
ProfiloMessaggio privato
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia