Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 dove Fantasy e Fantascienza si uniscono Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
The Chronicler
Arciere
Arciere


Registrato: 12/11/07 00:46
Messaggi: 1203

MessaggioInviato: Ven Ago 18, 2006 1:48 pm Rispondi citandoTorna in cima

probabilmente alcuni di voi avranno letto qualche libro di Terry Brooks..devo dire che non lo apprezzo molto come scrittore (anche se ho letto solo la spada di shannara), tuttavia nei suoi romanzi ha inserito un'idea originale che mi ha affascinato.
molte delle sue saghe sono ambientate in una terra fantastica popolata da umani, nani, gnomi, druidi ecc..tuttavia man mano che si va avanti nella lettura ci si accorge che questo mondo fantasy è sorto dalla ceneri di un mondo fantascientifico: la civiltà umana all'apice del suo sviluppo tecnologico è collassata con guerre, che hanno distrutto tutto. da queste profonde modificazioni sulla popolazione e sul territorio è nato il mondo fantastico..
per spiegarmi meglio: nella spada di Shannara, i druidi non sono altro che i custodi della conoscenza scientifica della civiltà scomparsa..i nani nascono da una popolazione umana rifugiatasi sotto terra in seguito alle guerre devastanti, e che han subito trasformazioni fisiche..mentre la classica "compagnia" di più razze viaggia per i territori, arrivano ad una radura dove spuntano da sotto terra delle rovine di edifici di metallo (che potrebbero essere antichi grattacieli)...
e così via.

volevo chiedervi cosa ne pensate di questa trovata..il mio parere l'ho già espresso Very Happy
ProfiloMessaggio privato
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab Ago 19, 2006 3:14 pm Rispondi citandoTorna in cima

beh, Terry Brooks ha fatto la saga di Shannara ambientandola nel futuro post-catastrofe, sissì, e sin dal primo libro ha messo ben in chiaro che c'erano traccie della vecchia terra ovunque: scheletri dei grattaceli, esseri metà biologisi e metà meccanici (i serpidi), inboltre nella nuova saga c'ha messo popo un mega computer con robot assassini a guardia in un isola lontana ad ovest...

a me l'idea piace un botto, ma solo per come l'ha fatta lui, in altri libri in cui c'era comq fusione di fantasy e SF nn è che mi abbiano entusiasmato tanto

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Nihal_Elf
Guardiano
Guardiano


Registrato: 02/05/05 17:38
Messaggi: 7276
Località: Terra del Vento

MessaggioInviato: Sab Ago 19, 2006 3:16 pm Rispondi citandoTorna in cima

Penso che odio terry brooks, da morire...è noiosoooooooooooooooooooooooo

_________________
"Sono Nihal semielfa e fo quel che mi pare!" - cit.
- Coniglietto Mannaro Supremo di FI
ProfiloMessaggio privatoHomePage
SkalD
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/09/03 19:27
Messaggi: 3462
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab Ago 19, 2006 4:20 pm Rispondi citandoTorna in cima

Io ho letto solo la Spada di Shannara di Brooks....e personalmente nn ci trovo niente di fantascienza ma solo tanto tanto bel fantasy.... Very Happy
Come tu ben dici il mondo che lui crea nasce dal declino di un mondo futuristico evoluto ma di questo poi durante le avventure di Shea non v'è traccia oppure ero io che sono stato disattento nella lettura Confused

_________________
Responsabile Recensioni

Adotta un bambino a distanza....salverai una vita!
www.santegidio.org
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
Ghorak
Scudiero
Scudiero


Registrato: 12/12/07 14:42
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Sab Ago 19, 2006 5:54 pm Rispondi citandoTorna in cima

Personalmente non unirei mai il fantasy con la fantascienza in un racconto, sono 2 tipologie completamente avverse soprattutto come atmosfera.
Il fantasy è romantico, sognante, oscuro, misterioso.
La fantascienza è interessante e molti libri sono scritti molto bene ma l'atmosfera che si gusta è + fredda e distaccata, almeno IMHO. Cool
ProfiloMessaggio privato
Leonardo Colombi
Sentinella
Sentinella


Registrato: 05/01/06 12:12
Messaggi: 182
Località: Trebaseleghe (PD)

MessaggioInviato: Dom Ago 20, 2006 8:53 pm Rispondi citandoTorna in cima

Ciao! A me Brooks non dispiace affatto e l'espediente di avere un mondo fantasy sorto da un mondo "meno fantasy" viene utilizzato anche in altri autori, di fumetti soprattutto...vedi Bastard!!
E secondo me non è male.
In effetti, fantasy e fantascienza sono generi diversi e con obbiettivi e tematiche di solito diverse...però non mi dispiacciono le contaminazioni se riescono bene e sono plausibili (tra l'altro, pure io ho scritto un racconto "R.E.I." che mescola elementi fantasy e fantascienza...)(...non che sia ai livelli di Brooks o di qualsivoglia autore fantasy che si rispetti ovviamente...)
Cmq, ricapitolando, secondo me quello che ha fatto Brooks (seppure ai puristi del fantasy magari può non piacere) non è male per niente Very Happy

_________________
I sogni si avverano: se non esistesse questa possibilità la natura non ci spingerebbe a sognare.

Blog : http://leonardocolombi.blogspot.com
Sito : http://leonardocolombi.altervista.org
Terre di Confine: http://www.terrediconfine.eu
ProfiloMessaggio privatoHomePage
The Chronicler
Arciere
Arciere


Registrato: 12/11/07 00:46
Messaggi: 1203

MessaggioInviato: Mar Ago 22, 2006 4:41 pm Rispondi citandoTorna in cima

Ghorak ha scritto:
Personalmente non unirei mai il fantasy con la fantascienza in un racconto, sono 2 tipologie completamente avverse soprattutto come atmosfera.
Il fantasy è romantico, sognante, oscuro, misterioso.
La fantascienza è interessante e molti libri sono scritti molto bene ma l'atmosfera che si gusta è + fredda e distaccata, almeno IMHO. Cool

in effetti la distinzione è netta..però una "fusione" alla Brooks di fantasy e fantascienza si può apprezzare..x esempio se si accetta il fatto che una magia oscura in mano a dei druidi in realtà sia un'antica tecnologia avanzatissima..
credo che l'atmosfera "romantica o epica" di un fantasy derivi proprio dal preferire un'alone di mistero riguardo la magia ecc.
beh, anche se innamorato del fantasy, ho ugualmente apprezzato una possibile spiegazione scientifica alla magia.. Very Happy
ProfiloMessaggio privato
wizard of the darknesses
Esploratore
Esploratore


Registrato: 22/11/07 14:50
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mer Ago 23, 2006 1:49 pm Rispondi citandoTorna in cima

xo se prendiamo star wars parliamo proprio di fantasy-e fantascienza uniti....infatti terry brooks scrisse il primo libro (La minaccia fantasma. Episodio I. Star Wars) ....proseguito da salvatore r.a.poi da wrede, lucas, glut donald s., khan james................ a mio avviso un bel incorcia a nke se io lo definisco un tecnofantasy
ProfiloMessaggio privato
The Chronicler
Arciere
Arciere


Registrato: 12/11/07 00:46
Messaggi: 1203

MessaggioInviato: Mer Ago 23, 2006 2:07 pm Rispondi citandoTorna in cima

wizard of the darknesses ha scritto:
xo se prendiamo star wars parliamo proprio di fantasy-e fantascienza uniti....infatti terry brooks scrisse il primo libro (La minaccia fantasma. Episodio I. Star Wars) ....proseguito da salvatore r.a.poi da wrede, lucas, glut donald s., khan james................ a mio avviso un bel incorcia a nke se io lo definisco un tecnofantasy


sì, in effetti si potrebbe intendere star wars uno incrocio, però se noti il "fantastico" di guerre stellari è il concetto di "forza" e la presenza di cavalieri jedi..però anche la Forza ha una assurda spiegazione scientifica (i midi-chlorian).. Very Happy
ProfiloMessaggio privato
SkalD
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/09/03 19:27
Messaggi: 3462
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio Ago 24, 2006 1:10 pm Rispondi citandoTorna in cima

Si, Star Wars è certamente un caso di fantascienza con venature di gustoso fantasy...sbav sbav...Star Wars Love

_________________
Responsabile Recensioni

Adotta un bambino a distanza....salverai una vita!
www.santegidio.org
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
The Chronicler
Arciere
Arciere


Registrato: 12/11/07 00:46
Messaggi: 1203

MessaggioInviato: Gio Ago 24, 2006 1:33 pm Rispondi citandoTorna in cima

SkalD ha scritto:
Si, Star Wars è certamente un caso di fantascienza con venature di gustoso fantasy...sbav sbav...Star Wars Love

quoto..sbav sbav! Love
ProfiloMessaggio privato
Magistra Ro
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 18/09/05 09:02
Messaggi: 3024

MessaggioInviato: Mar Set 05, 2006 5:29 pm Rispondi citandoTorna in cima

Provate Moorcock e C.J. Cherryh con il loro intersecarsi di mondi oppure Marion Zimmer Bradley con i suoi coloni spaziali... (parlo per i "novizi" ovviamente) Gli spunti sono eccellenti...

_________________
http://www.siouxsiemantaray.com/siouxsie.htm
Più che orgogliosa membra A.F.A. e Cavaliera del Tiè, nonché Tutor dei Sith dell'Emilia-Romagna - Maggistra Maxima e Regina delle Meduse - Club OVER
ProfiloMessaggio privatoInvia emailMSN Messenger
Blanke Lady
Arciere
Arciere


Registrato: 22/11/07 18:13
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mar Set 05, 2006 7:40 pm Rispondi citandoTorna in cima

da quello che ho capito io, il mondo di shannara non è altro che il futuro del ciclo del demone, il quale è ambientato nella nostra epoca in america, in pratica la trilogia del demone servirebbe a spiegare cos'è quella "antica scienza" di cui si parla nel ciclo di shannara...e fra l'altro mi pare che sta scrivendo un'altra trilogia che dovrebbe collegare i due cicli, che cioè sarebbe precedente a shannara e antacedente al demone..

l'idea di mischiare fantasy e fantascienza secondo me non è male...la fantascienza da sola non mi prende, quindi sarebbe come mettere lo zucchero in una bibita amara!
però molti dicono che nel viaggio della jerle shannara Terry sia scaduto...(io ancora non l'ho letta)

in ogni caso, a tutti quelli che hanno letto solo la spada consiglio di continuare...le pietre magiche di shannara secondo me è ilpiù bello di tutto il ciclo, e anche quello degli eredi racconta una bella storia, anche se nel secondo (il druido di shannara) non mi sono piaciuti i capitoli su eldwist...
ProfiloMessaggio privato
Coran
Scudiero
Scudiero


Registrato: 12/12/07 02:25
Messaggi: 58

MessaggioInviato: Mer Gen 24, 2007 5:03 am Rispondi citandoTorna in cima

In Shannara non ho mai notato particolari aspetti fantascientifici: secondo me Brooks segue l'onda tolkeniana cercando un'ambientazione propria per evitare il plagio (lo so che è riduttivo dire così, perdonatemi!!!).
Sull'argomento Fantasy- fantascienza vi segnalo un articolo di Fantasy Magazine:
http://www.fantasymagazine.it/approfondimenti/6660/
in cui l'argomento viene trattato molto bene.
ProfiloMessaggio privato
Kyla
Sentinella
Sentinella


Registrato: 12/12/07 16:10
Messaggi: 133

MessaggioInviato: Dom Feb 18, 2007 5:37 pm Rispondi citandoTorna in cima

Magistra Ro ha scritto:
Provate Moorcock e C.J. Cherryh con il loro intersecarsi di mondi oppure Marion Zimmer Bradley con i suoi coloni spaziali... (parlo per i "novizi" ovviamente) Gli spunti sono eccellenti...


Non hai ragione...hai ragionissima!Se non ho capito male,anche la saga del giglio si basa su un mondo che era precedentemente tecnologico(di questa ho letto solo un romanzo dove c'erano due ragazzi che poteveno comunicare a distanza grazie a due sfere di un materiale simile a metallo,che avevano trovato in un vecchio edificio abbandonato).NAUFRAGIO SULLA TERRA DI DARKOVER è sicuramente il romanzo della Bradley che più si avvicina secondo me a questa fusione tra fantasy e fantascienza
ProfiloMessaggio privato
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia