Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 ...considerazioni di un vecchio vecchio master Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
Gammark
Apprendista
Apprendista


Registrato: 19/07/05 14:21
Messaggi: 47
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven Lug 22, 2005 12:26 pm Rispondi citandoTorna in cima

Io sinceramente dopo anni di onorato servizio come Dungeon Master (per l'esattezza, 18 Confused ) sono un pò confuso da quello che stà succedendo ora al nostro caro e beneamato gioco di ruolo. Una monopolizzazione totale, una globalizzazione di un gioco nato libero e di libera interpretazione. La prima edizione del D&D, il mio fiore all'occhiello, niente regole, se non basilari, tutto a libero arbitrio personale, fantasia, inventiva... ciò era il D&D! Poi qualche folle ha deciso di inventarsi (chissà perchè, soldi forse?) l'AD&D. Tutto sommato un gioco di ottimissima fattura, ma che già lasciava trapelare che in futuro, ci sarebbe stata poca spazio all'inventiva. Comunque, l'AD&D è stato per me, forse, il periodo più lungo a cui ho giocato ad un gioco di ruolo. Eppoi, eccoci ai giorni nostri... Poi arriva questa 3a edizione. 50000 Regole, abilità a non finire, talenti, magie. La perfezione, ma non il D&D. Niente viene lasciato al caso??? dove è finita la fantasia? Questa Wizard of the Coast, ha monopolizzato l'intero mondo dei giochi di ruolo, rubando idee, libri, vedi Chtulhu della stratelibri, ormai inserito nel mondo di D&D 3edizione, in cui addirittura il povero Grande Antico è stato buttato nella bolgia. E non finisce qui. Libri che costano cifre astronomiche, un espansione al mese. Compri la 3edizione e dopo un mese arriva la 3.5, manco fosse un gioco per il pc. Ecco qual'è stato il problema a parer mio. Si sono affidati ad un pubblico giovane. Utenti di pc che si sono spostati nel D&D perchè diventato simile o in alcuni casi la base di giochi per il computer. Le mie lamentele sono dovute al fatto che, a mio avviso, il D&D sta deperendo. Tutto quello che è gioco da tavolo stà deperendo, e tutto perchè dei vecchi stolti come me e quelli che come me hanno vissuto l'epoca d'oro dei giochi di ruolo, si sono fidati, hanno lasciato perdere: Cosa vuoi che siano 30euro, cosa vuoi che siano 90 euro per 3 manuali???? ma si, sono fatti bene, ma si, dopotutto è il nostro beneamato D&D. Bene, sono deluso e indignato contro queste multinazionali che se ne fottono del nostro amore per il fantasy pensano solo ad un profitto loro e di tutta quella gente marcia che ci lavora. Ormai non credo più nelle buone intenzioni, anzi, ho deciso che da oggi in poi non spenderò più nemmeno un soldo per il D&D, almeno che il vecchio Gary Gigax non torni in scena con una riedizione della 1a mitica e vera serie del D&D. Vi ringrazio per lo spazio lasciatomi per il mio sfogo. Spero che i vecchi master mi capiscano e i giovani non siano troppo duri. Grazie

_________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, ma con il passare di strani eoni, anche la morte può morire
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven Lug 22, 2005 3:29 pm Rispondi citandoTorna in cima

Mio caro, sei la lingua che mi va a battere sul dente dolente....

Mi spiego....
Facico anche io il master, praticamente da sempre (avevo 15 anni, ora ne ho 22...) e la prima edizione di D&D giocata è stata la primissima, con la vecchia Rules Cyclopedia... quindi mi capisci, vero?

Quando poi passammo ad AD&D, ti dico la verità.... continuai a masterizzare come se stessimo giocando a DnD... presi 3/4 del manuale e lo buttai al gabinetto....

Si perché alla fine, quello che conta, per me, è il sistema base! tutto il resto lo gestisco io!

Fortunatamente, tutti i miei giocatori la vedono come me.... e di comiune accordo, abbiamo deciso di nn passare alla 3, né tantomeno alla 3.5

Certo, magari adesso nell'ambiente roulistico ci snobbano un po'.... ma nn ci interessa assolutamente nulla, oi continuiamo a divertirci così, e se uno ha dei dubbi, nn guardiamo mai il manule, ma sono io il master, e se credo che un'azione porti ad una conseguenza, allora la faccio accadere.... nn importa cosa dice il manuale, secondo il quale, se un barbaro che da un'altezza vertiginosa, potrebbe cavarsela in base ai punti ferita...

L'unica regola è: divertirsi!

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Xar
Arciere
Arciere


Registrato: 02/02/05 17:45
Messaggi: 932
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Lug 22, 2005 3:56 pm Rispondi citandoTorna in cima

Io ho iniziato a giocare alla 2° edizione, oi sono passato alla terza.

Io le regole non le sopporto!

Non le ricordo!

E poi, dopo lungo ed estenuante cammino il master rispolverò dei vecchissimi manuali.

A ripensarci il PG più duraturo e sentito che abbia mai giocato (con l'esclusione del primissimo PG che feci alla prima sessione dela mia vita) fu proprio nella campagna della 1° edizione.

Formidabile il sentirsi in pericolo anche per il più stupido coboldo che passava per la zona!

Non me la scorderò mai.

CMQ insisterò per un ritirno alle origini per la prossima campagna!

_________________
- Xar - Lord del Nexus

Fondatore A.F.A. - Fiero membro A.F.A.

Ora Fodatore disoccupato A.F.A.

Ci avete tolto il club ma non ci toglierete mai la libertà! ... (di bere)
ProfiloMessaggio privato
Gammark
Apprendista
Apprendista


Registrato: 19/07/05 14:21
Messaggi: 47
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven Lug 22, 2005 4:21 pm Rispondi citandoTorna in cima

Purtoppo, ho giocatori alle prime armi, abituati alla 3a e amanti della 3a. Io come master devo "purtroppo" appagare i miei giocatori nella maniera più consona. Sarebbe un sogno tornare alla seconda, ma la 3a se avete notato da più potere ai Pg. Alle volte mi è capitato che giocatori esperti (esperti in senso che hanno letto il libro dei PG 38 volte) mi hanno contestato delle decisioni. Alla fine la mia risposta è stata: Io sono il master e io sono la legge (vedi giudice Dredd Laughing ). Comunque non è la maniera di giocare, assolutamente no. W la prima edizione, e W il mitico Gary

_________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, ma con il passare di strani eoni, anche la morte può morire
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven Lug 22, 2005 4:33 pm Rispondi citandoTorna in cima

A parte che nn conosco Gary (mi perdoni l'ignoranza? magari lo conosco ma nn lo associo a stò nome...), io l'ho messo in chiaro dal primo giorno di gioco: Ragazzi, esistono le regole, ma io decido tutto! se vogliamo paragonarmi a qualcuno, nel gioco, io sono dio, nn il fato, o il karma, ma prorpio dio, e nn quello nostro,m ma quello tradizionale, che interviene nella vita di tutti i giorni!

a parte esagerazioni, più o meno è così che giochiamo.... certo, così il master ha troppo potere, ma se è bravo (ed io nn dico di esserlo, ma almeno nn sono bastardo che si diverte ad uccidere i PG), allora va bene così!

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
greiven
Scudiero
Scudiero


Registrato: 23/05/05 02:19
Messaggi: 70
Località: Formia(LT)

MessaggioInviato: Sab Lug 23, 2005 3:06 am Rispondi citandoTorna in cima

Anch'io ho cominciato a masterizzare alla 2° edizione. Purtroppo non sono un master veterano come voi ( ho solo 19 anni ) ma posso dirvi che gioco da quando avevo 13 anni e in questi 7 anni devo dire che la wizards ha veramente bruciato il GDR lo ha reso commerciale, patetico, e privo di interpretazione, che per me è la cosa più importante. La cosa più sconvolgente e che anche i nuovi PG si sono adattati a questa trasformazione generando personaggi PP ( power player ), facendosi calcoli su calcoli per creare personaggi improponibili e non divertenti.

....sinceramente quello che rimpiango di più non sono le regole ma sono i giocatori, vorrei tanto masterizzare ad un gruppo che usa D&D per interpretare e non per combattere, ma conosco dalle mie parti pochissimi che giocano cosi.

Fortunatamente ho trovato GDR validi oltre D&D ( come Chtulhu ed altri ) dove ho sfogato quest'ultimo anno da master. ( speriamo che il GDR cambi ) Crying or Very sad

.....Dobbiamo fare una nuova pubblicità.... SALVA ANCHE TU IL GDR CHE MUORE !!!!! BOIGOTTA LA WIZARDS !!!! Twisted Evil Twisted Evil

_________________
----- the power is nothing without control -----
ProfiloMessaggio privato
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab Lug 23, 2005 8:49 am Rispondi citandoTorna in cima

Non ce n'é mnco tanto bisogno... Io gioco ancora a DnD, 2a edizione, ma l'ho già detto... i manuali manco più li guardiamo... a parte al momento della creazione, oppure per vedere incantesimi vari, oramai è tutto nelle nostre mani...

alla fine, credo che qualounque GdR possa essere riadattato a discrezione di chi ci gioca, ma è anche vero qualnto detto dallo sbabbaro... bisogna trovare anche le persone adatte, che nn vogliono fare Power Play, ma semplicemente... divertirsi!!!!

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Ardsheal
Cittadino
Cittadino


Registrato: 26/07/05 16:44
Messaggi: 8
Località: Disperso in atomi...

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2005 9:15 pm Rispondi citandoTorna in cima

Il mio giudizio purtroppo non sarà valido quanto quello di alcuni di voi in quanto ho "vissuto" meno D&D rispetto a giocatori veterani come quelli qui presenti.

Io conosco D&D da sempre ma ho iniziato a giocare solo con la 3^ edizione (ed ho preso i manuali solo quando è uscita la 3.5), e sono abbastanza sveglio da capire che D&D non è più una passione di pochi, com'era una volta, ma un fenomeno di massa, quasi una moda...ed il mercato ne ha chiaramente approfittato, come con qualiasi altra cosa. Il fantasy in generale ha proliferato grazie al cinema, alla televisione; la mentalità si è aperta ed ora il pubblico amante del fantasy è più alto rispetto ad una volta e cresce esponenzialmente di anno in anno.

Il punto, come ha ben detto L_Oscuro, è che lo scopo del GdR, quello per cui tutti noi giochiamo è il divertimento, l'interazione con altre persone, ed è quindi inutile crucciarsi su queste faccende, per quanto sbagliate possano essere. La Wizards of the Coast sforna ben 3-4 manuali al mese (sti ca22i) per D&D...è una cifra da capogiro, contando che un manuale costa dai 30 ai 40 €. Io ho solo 4 manuali, quelli che servono per poter giocare e ragiono con l'ottica della creatività e la fantasia prima di tutto, e interpretazione...per divertirsi... Smile

_________________
[URL=http://www.ammazzadraghi.org][/URL]
ProfiloMessaggio privatoHomePageIndirizzo AIMYahoo MessengerMSN MessengerNumero ICQ
Hayden
Esploratore
Esploratore


Registrato: 25/05/05 12:14
Messaggi: 203
Località: Biella

MessaggioInviato: Sab Lug 30, 2005 1:43 am Rispondi citandoTorna in cima

Brava gente, capisco ma non approvo...

Io gioco da 10 e masterizzo da 8 anni circa e ora ne ho 25... Pochissima prima edizione , molta seconda (che non mi piaceva) e terza praticamente dall'uscita. La terza é perfetta, assolutamente... dà colore e nitidezza a qualunque cosa, ma non per questo a mio parere limita fantasia e interpretazione. Un pessimo giocatore resta pessimo indipendentemente dal regolemento... Dovete poi anche capire che esistono vari gusti di giocatori da soddisfare... Il master non può semplicemente dire "questa é la mia campagna, arrangiatevi!" Deve saper leggere i gusti dei propri giocatori e andare loro incontro di almeno un passo o due... con questo non intendo assecondarli, ma anzi... spronarli e far capire che un'ambientazione realistica ha 1000 e 1 tipologie di avventura, alcune interpretative, altre più combattive, ecc...

Il regolamento é anzitutto un aiuto al master, una direttiva di bilanciamento, una linea guida, non una limitazione. Io inserisco costantemente elemnti che con le regola hanno nulla a che spartire, e non per questo vengo criticato... trovo ben più antipatico chi ghettizza il D&D per quel che ritiene essere diventato...e finisce col precludersi molte possibilità... Per tacere poi di certa gente (specie giocatori di vampiri, vi dirò), che millanta di praticare gdr di altissimo livello e ci tratta come bambocci...salvo che poi si annoiano da bestia e un giorno o l'altro ti chiamano e ti chiedono di venire a vedere una seduta... TSK!

_________________
"Ora il cerchio é completo!..."
(Darth Vader)
"E' inevitabile..."
(Smith)
"Good roleplaying doesn't preclude fireballing their asses!"
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
Gammark
Apprendista
Apprendista


Registrato: 19/07/05 14:21
Messaggi: 47
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom Lug 31, 2005 5:53 pm Rispondi citandoTorna in cima

Capisco i vostri punti di vista. Per quanto riguarda la Wizard che fà uscire 3-4 libri al mese, non vi sembra un esagerazione? Per me è inutilità. Sarà aumentato il numero di giocatori di ruolo, ma di veri e propri giocatori con la G maiuscola ne restano ben pochi, come dopotutto i master (mi metto in mezzo anche io perchè ho perso la voglia di masterizzare). Saranno comunque punti di vista e pareri diversi. Mi fà impressione anche la guerra interna tra giocatori di ruolo che si dilettano in svariati tipi di ambientazioni. Bah! lascio a voi l'ardua sentenza, io non ho parole

x L_Oscuro: Gary=Gary Gigax l'inventore del D&D

_________________
Non è morto ciò che in eterno può attendere, ma con il passare di strani eoni, anche la morte può morire
ProfiloMessaggio privatoMSN Messenger
Hayden
Esploratore
Esploratore


Registrato: 25/05/05 12:14
Messaggi: 203
Località: Biella

MessaggioInviato: Dom Lug 31, 2005 9:10 pm Rispondi citandoTorna in cima

E' vero che ormai escono più manuali che carte di magic, ma dove sta il problema? basta comprare solo quelli che servono davvero... cosa importa se ce ne sono 2000 in più? I miei giocatori praticamente non hanno comprato un manuale, si basano sulla srd gratuita e sui miei suggerimenti! Laughing

_________________
"Ora il cerchio é completo!..."
(Darth Vader)
"E' inevitabile..."
(Smith)
"Good roleplaying doesn't preclude fireballing their asses!"
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2005 3:18 pm Rispondi citandoTorna in cima

Beh... io nn ho mai guaradato nessuno dall'alto in basso,m anzi, sono stato criticato moltissimo per nn essere passato alla 3 o alla 3.5, e molti mie giocatori vengono derisi da altri amici (ooh... ancora con la thac0, ma copme fate a giocare alla 2... e così via), ma ti dirò: con me nessuno si è mai lamentato....

i miei giocatori son sempre stati contenti prorpio perché nn c'erano manuali a limitarli, e quindi faccio l'opposto di quello che dici tu: nn mi avvicino di 2 o 3 passi, ma li vado a prendere proprio dove si trovano, li prendo per mano e li porto a diveretirsi!

mi spiego: se vogliono fare una cosa strana o nn contemplata dalle regole, nn dico loro che nn si può perché i manuali nn lo permettono o peggio, dobbiamo prima comprare il manuale "capre & cavoli" e poi possiamo vedere cosa fare.... se l'idea è buona, e se fanno una giocata decente dal punto di vista del role play, allora possono farla, nei limiti della raggionevolezza....

Insomma, se vogliono giocare al viva viva il PP, allora prendiamo una Play Station e facciamo un bel torneo di pichciaduri, oppure prendiamo hero quest, dove si picchia e basta, e nn si ruola...

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Satiato
Scudiero
Scudiero


Registrato: 28/04/05 12:22
Messaggi: 52
Località: Demos

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2005 4:47 pm Rispondi citandoTorna in cima

Sono completamente d'accordo con L'Oscuro, se la base è il divertimento il manuale lo usi poco(giusto incantesimi, creazione personaggio e poco altro) c'è un manuale non scritto che sotto la guida del Master il gruppo scrive giocata dopo giocata. Sono anni che gioco e masterizzo e se mi fermo a pensarci non so bene con che edizione sto giocando è personalizzata, come penso sia naturale che sia. Ho deciso anch'io di non affrontare la 3 edizione l'idea D&D è quella che mi fa impazzire e tiene legato me e i giocatori da anni, uso il manuale advanced 2 ed per gli incantesimi, il resto è parto nostro e della nostra esperienza.
Ciau
ProfiloMessaggio privato
Hayden
Esploratore
Esploratore


Registrato: 25/05/05 12:14
Messaggi: 203
Località: Biella

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2005 10:33 am Rispondi citandoTorna in cima

Oscuro, il tipo di master che citi (che ha bisogno del manuale tal de tali per gestire la tal situazione) non é certo un gran master né un gran esempio...

Come dicevo, ci sono cose che non dipendono affatto dal regolamento...e a mio parere molti cosiddetti "difetti" della terza che denunciate sono riscontrabili in qualunque edizione...

Infatti tutta l'opera di personalizzazione di classi e regolamento che citi, é assolutamente fattibile anche in terza, volendo. Con la diffefrenza che il regolamento di base é già in partenza privo degli stereotipi che non sopporto tipici di prima e seconda (il nano guerriero, il paladino umano, e simili...).

Quando confrontiamo due regolamenti non possiamo dire che X é meglio perché, avendolo ribaltato a nostro uso e consumo, ne é venuta fuori una versione fighissima... restiamo alla base, altrimenti non ha senso...

_________________
"Ora il cerchio é completo!..."
(Darth Vader)
"E' inevitabile..."
(Smith)
"Good roleplaying doesn't preclude fireballing their asses!"
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
L_Oscuro
Moderatore
Moderatore


Registrato: 30/03/05 12:07
Messaggi: 5229
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2005 12:35 pm Rispondi citandoTorna in cima

bah... forse sono scontroso verso la 3.5 e la 3, perché avvantagiga il PP, che detesto, (anche se V dice che ruolare bene nn vuol dire nn sparargli una palla di fuoco nel sedere Laughing )

e poi perché permette, forse, meno personalizzazioni, appunto perché il manuale è molto più a 360°, e questo, almeno per me, nn sempre è un bene, dato che lassia poco spazio alle libere interpretazioni...

poi alla fine, sono solo pareri...

_________________
asd2

(¯`·.¸¸.-L ' O S C U R O-.¸¸.·´¯)
ProfiloMessaggio privatoInvia emailHomePageMSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia