 |
|
 |
|
Autore |
Messaggio |
Calavera
Cittadino


Registrato: 06/04/04 12:30
Messaggi: 14
|
Inviato:
Sab Giu 05, 2004 11:58 am |
  |
Volevo fare in modo ke i maghi siano giocati dai miei giokatori in maniera più realistica.
Avevo pensato di imporre a tutti i maghi la componente vocale (tutti i maghi per lanciare incantesimi devono konoscere la magia e avere la possibilità di parlare) ma soprattutto gli ingredienti per lanciare magie.
Si può fare una kosa simile? Come si possono gestire gli ingredienti? |
|
|
  |
 |
PaNoRaMiX
Amministratore


Registrato: 21/09/03 17:50
Messaggi: 3077
Località: La Magica Torre
|
Inviato:
Sab Giu 05, 2004 6:45 pm |
  |
E' un modo per rendere il ruolo dei maghi ancora più difficile e complicato a parer mio.
Certo è un modo realistico per giocare, ma soprattutto a livelli bassi credo sia un supplizio per i poveri maghi che sono costretti a fare poche magie e pure in difficoltà!
La componente vocale significa che il mago deve poter essere libero di parlare, di concentrarsi e potersi dedicare tranquillamente alla magia che si appresta a castare.
Assolutamente è una cosa che si può fare, ma io non la applicherei dal primo livello.. sarebbe , come detto, una condanna ulteriore per il mago! |
_________________ (¯`·.¸¸.-P a N o R a M i X-.¸¸.·´¯)
Responsabile News |
|
    |
 |
Ruodhlandus
Amministratore


Registrato: 21/09/03 12:52
Messaggi: 2534
Località: Roma
|
Inviato:
Sab Giu 05, 2004 7:06 pm |
  |
Certo che si può fare
Componente Vocale direi proprio che fai benissimo a metterla, anche perchè magie tipo Silenzio non avrebbero senso, così come non avrebbe logica leggere a mente un incantesimo da una pergamena...
La componente materiale (e se vogliamo anche quella gestuale) imho dà più spazio a difficoltà impreviste, tipo perdita del sacchetto degli ingredienti, ricerca degli stessi, difficoltà quando si è legati ecc. ecc.
Tieni presente però che sono scelte che da un lato rendono molto più realistico il gioco, ma dall'altro più difficile da masterizzare. |
_________________ _•*´¨`*•.¸¸.•R U O D H L A N D U S•.¸¸.•*´¨`*•.¸
Esatto, Ruodhlandus. |
|
     |
 |
Oberon
Moderatore


Registrato: 21/09/03 14:00
Messaggi: 934
Località: Roma
|
Inviato:
Dom Giu 06, 2004 12:25 pm |
  |
Io metteri la componente vocale e gestuale. Quella materiale la lascerei se non a livelli alti e dopo aver visto come i giocatori si sono comportati.
Cmq alcuni dubbi mi vengono:
Un mago che sta per cadere in un fosso e vuole lanciare la magia lievitazione o volare... ma ce lo vedete mentre casca a fare i gesti per lanciare la magia?  |
_________________ Oberon |
|
      |
 |
Smash
Scudiero


Registrato: 25/03/04 19:03
Messaggi: 91
Località: Milano
|
Inviato:
Dom Giu 06, 2004 1:05 pm |
  |
Se si vuole proprio considerare la componente vocale e gestuale io la considero una difficoltà in più per il mago.
Un mago che casca e a 3 centimetri dallo sfracellamento lievita... divertente come idea!
Rimane il fatto che l'uso di queste componenti prevede la piena libertà di movimento del PG e soprattutto il fatto che deve avere la bocca libera...
Quando mangia non può castare!  |
|
|
  |
 |
Ruodhlandus
Amministratore


Registrato: 21/09/03 12:52
Messaggi: 2534
Località: Roma
|
Inviato:
Dom Giu 06, 2004 1:10 pm |
  |
Beh le varie componenti (Vocali, Somatiche, Materiali, Focus) più che rendere difficile il personaggio, rendono più imprevedibili e realistiche le situazioni, e forse anche più divertenti... e poi non esageriamo, cmq sono poche le volte in cui il mago non può parlare o non ha le mani libere...  |
_________________ _•*´¨`*•.¸¸.•R U O D H L A N D U S•.¸¸.•*´¨`*•.¸
Esatto, Ruodhlandus. |
|
     |
 |
|
|
Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi downloadare gli allegati in questo forum
|
|
|
|
 |
|
 |
|