|
Autore |
Messaggio |
Alagos
Apprendista


Registrato: 10/07/11 15:13
Messaggi: 34
|
Inviato:
Mar Lug 12, 2011 3:47 pm |
  |
Ciao a tutti!
Sono nuovo in questi lidi ( ) e non è tanto che mi son dato alla lettura di romanzi fantasy ( ).
Sto leggendo (anzi, divorando ) le Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi e mi sta letteralmente ammaliando.
Mi piacciono i due protagonisti, così come anche i personaggi di Ido ( che funge un pò da maestro tout court, sia di guerra, che soprattutto di vita ) e Phos, che mi ha fatto un'immediata simpatia. Cosa che, ahimè, non è riuscita a fare Soana che invece ho detestato al primo istante. Mea culpa, la trovo una maga farlocca ( magari più avanti mi farà ricredere ) e ho letteralmente esultato quando si è fatta da parte per favorire l'entrata del giovane Sennar nel Consiglio dei Maghi.
Sono invece curioso di conoscere da vicino la gnoma Reis, della quale mi è stato accennato qualcosa, e soprattutto lui: il Tiranno.
I cattivi hanno sempre il loro fascino e smuovono sempre le acque.
Insomma, mi piace un casino. Ho quasi finito il secondo libro ma vorrei portarmi avanti e pensare a quale libro leggere una volta finito questo.
Non so se giocarmi subito la carta del Signore degli Anelli, con il rischio di poter rimanere deluso da ogni lettura successiva, o se temporeggiare un pò e continuare con qualcosa di meno prolisso.
Voi che mi consigliate? Quale libro (o saga) potrebbe rimanermi dentro una volta letto/a?
Vi dico che ho provato a leggere La corporazione dei maghi della Canavan ed è stato uno strazio. L'intreccio sembrava carino ma l'autrice lo srotola troppo lentamente. Mi ha fatto passare la voglia di leggerlo e non c'ho pensato due volte ad arenarmi. Stava diventando una tortura cinese.
Ho iniziato pure la Spada di Shannara che ho trovato molto carino (anche se in alcuni punti un pò troppo lento ) ma anche lì mi son fermato: non per la storia e lo stile che ho trovato abbastanza accattivanti, ma perché il carattere del testo era troppo piccolo: mi si intrecciavano gli occhi...
Avete suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo a chi risponderà.  |
|
|
  |
 |
Akhayla
Guardiano


Registrato: 09/11/07 02:29
Messaggi: 5701
Località: Asgard
|
Inviato:
Mar Lug 12, 2011 5:57 pm |
  |
Alagos ha scritto: |
Non so se giocarmi subito la carta del Signore degli Anelli, con il rischio di poter rimanere deluso da ogni lettura successiva, o se temporeggiare un pò e continuare con qualcosa di meno prolisso.
Voi che mi consigliate? Quale libro (o saga) potrebbe rimanermi dentro una volta letto/a?
|
Se hai cominciato Le cronache del mondo emerso qualsiasi libro sembrerà migliore...
Scherzi a parte, è un fantasy che va bene per ragazzi e non per adulti, ma non sapendo io quanti anni hai mi astengo dal consigliarti di abbandonarlo o meno
Il signore degli Anelli va letto prima o poi e ti consiglio di farlo.
Se poi ami il "commerciale" evita assolutamente la Strazzulla e piuttosto leggiti i libri di Jonathan Stroud che col suo Bartimeus è una vera figata.
Consiglio vivamente "Gli inganni di Locke Lamora" di Lynch. Scritto da dio, personaggio ancora più da dio e storia avvincente.
La spada di Shannara, personalmente, l'ho abbandonato. Stile troppo ampolloso e pesante da far paura.
Altre letture...? Boh... Gens Arcana della Randall non è niente male. |
_________________ Piccolo angelo bellerrimo crudele sanguinario...
Io sono una creatura del Caos. Ma dal Caos nasce la saggezza, e dalla saggezza il potere.
|
|
   |
 |
Alagos
Apprendista


Registrato: 10/07/11 15:13
Messaggi: 34
|
Inviato:
Mar Lug 12, 2011 10:04 pm |
  |
Grazie Akhayla!
E grazie per considerarmi alla pari di un bimbiominkia qualsiasi nonostante abbia 28 anni.
Scherzi a parte, mi piace perché lo trovo ben fatto e con uno stile mai pesante.
Unica pecca è che forse i personaggi secondari potevano essere caratterizzati in maniera più approfondita ma vista la mole della trilogia completa, direi quasi meglio così.
Sarà che è il primo fantasy che sto leggendo per intero dopo qualche tomo della saga di Harry Potter ( che lovvo alla grande ) , ma a me sta piacendo davvero molto.
Grazie mille dei consigli!
Prendo nota.  |
|
|
  |
 |
Akhayla
Guardiano


Registrato: 09/11/07 02:29
Messaggi: 5701
Località: Asgard
|
Inviato:
Mar Lug 12, 2011 11:08 pm |
  |
Alagos ha scritto: |
Grazie Akhayla!
E grazie per considerarmi alla pari di un bimbiominkia qualsiasi nonostante abbia 28 anni.
|
Ma non era mica la mia intenzione! Se mi sono espressa male chiedo scusa.
Ho detto che appunto non sapendo la tua età, non posso darti un giudizio obbiettivo su cosa ti può interessare e cosa no.
Citazione: |
Scherzi a parte, mi piace perché lo trovo ben fatto e con uno stile mai pesante.
Unica pecca è che forse i personaggi secondari potevano essere caratterizzati in maniera più approfondita ma vista la mole della trilogia completa, direi quasi meglio così.
Sarà che è il primo fantasy che sto leggendo per intero dopo qualche tomo della saga di Harry Potter ( che lovvo alla grande ) , ma a me sta piacendo davvero molto.
Grazie mille dei consigli!
Prendo nota.  |
Sullo stile niente da dire, è asciutto. E' via contenuti che ci ho trovato delle inconguenze pesanti. Io l'ho letto a 23 anni e non avevo avuto troppo da ridire... avvicinandomi ad altri, come Erikson (saga della caduta di malazan, a dir poco bella... leggila se puoi, ma ti avverto: è lunga!) ho capito il divario e affinato la selezione, tutto qui. |
_________________ Piccolo angelo bellerrimo crudele sanguinario...
Io sono una creatura del Caos. Ma dal Caos nasce la saggezza, e dalla saggezza il potere.
|
|
   |
 |
Alagos
Apprendista


Registrato: 10/07/11 15:13
Messaggi: 34
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 12:05 am |
  |
Ma tranquillissima, la mia era un battuta. Tant'è che ho usato pure le emoticons simpatiche.
Sono tentato dal Signore degli anelli ma al tempo stesso me ne allontano appunto perché penso che lo stile possa essere noioso.
Un pò la stessa attrazione/repulsione ( il secondo termine è esagerato in entrambi i casi ) che avevo davanti ad alcuni libri di Banana Yoshimoto.
Però è una sfida che prima o poi ( più prima,molto più prima ) vorrò fare.
Domenica mi sono capitati tra le mani Il guardiano degli innocenti e la Spada del destino, vale come saga? |
Ultima modifica di Alagos il Mer Lug 13, 2011 12:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
  |
 |
Akhayla
Guardiano


Registrato: 09/11/07 02:29
Messaggi: 5701
Località: Asgard
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 12:08 am |
  |
Alagos ha scritto: |
Ma tranquillissima, la mia era un battuta. Tant'è che ho usato pure le emoticons simpatiche.
Sono tentato dal Signore degli anelli ma al tempo stesso me ne allontano appunto perché penso che lo stile possa essere noioso.
Un pò la stessa attrazione/repulsione ( il secondo termine è esagerato in entrambi i casi ) che avevo davanti ad alcuni libri di Banana Yoshimoto.
Però è una sfida che prima o poi ( più prima,molto più prima ) vorrò fare.
Domenica mi era capitato tra le mani Il guardiano degli innocenti, vale come saga? |
Yes. E ti consiglio anche il seguito, "La spada del destino". |
_________________ Piccolo angelo bellerrimo crudele sanguinario...
Io sono una creatura del Caos. Ma dal Caos nasce la saggezza, e dalla saggezza il potere.
|
|
   |
 |
Alagos
Apprendista


Registrato: 10/07/11 15:13
Messaggi: 34
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 12:10 am |
  |
Akhayla ha scritto: |
Alagos ha scritto: |
Ma tranquillissima, la mia era un battuta. Tant'è che ho usato pure le emoticons simpatiche.
Sono tentato dal Signore degli anelli ma al tempo stesso me ne allontano appunto perché penso che lo stile possa essere noioso.
Un pò la stessa attrazione/repulsione ( il secondo termine è esagerato in entrambi i casi ) che avevo davanti ad alcuni libri di Banana Yoshimoto.
Però è una sfida che prima o poi ( più prima,molto più prima ) vorrò fare.
Domenica mi era capitato tra le mani Il guardiano degli innocenti, vale come saga? |
Yes. E ti consiglio anche il seguito, "La spada del destino". |
Thanks! Avevo modificato aggiungendo pure il secondo libro. Erano entrambi in bella vista alla Feltrinelli.  |
|
|
  |
 |
Morosilvo
Apprendista


Registrato: 06/02/11 23:19
Messaggi: 41
Località: dietro di te
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 11:50 am |
  |
Ti consiglio la leggenda di drizzt di R.A. Salvatore |
_________________ potrei dirvi chi sono, ma poi dovrei uccidervi
Lo vedi tutto questo, un giorno sarà tuo e io ci sto pisciando sopra |
|
   |
 |
Curunir
Sentinella


Registrato: 02/07/11 21:30
Messaggi: 125
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 12:58 pm |
  |
Il mio consiglio, cercando di avvicinarmi alle tue esperienze, ricade sulle Guerre del Mondo Emerso della Troisi, più che altro per continuità di stile, ambientazione e gradimento. Una volta terminato puoi lanciarti su un altro stile. Da poco è uscita una serie televisiva basata sulle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (s'intitola Game of Thrones), in autunno giungerà anche nel nostro paese. Un'occhiata alla serie, e se lo stile ti piace puoi lanciarti alla lettura dei libri, che trovo tanto meravigliosa quanto scorrevole.
Di Tolkien cito il Silmarillion, lettura discretamente impegnativa, ma che si avventura quanto meglio nell'immaginazione del maestro. Una lettura omaggio al papà del fantasy.
Per il resto condivido i consigli precedenti e in ogni caso... buona lettura! |
|
|
  |
 |
Alagos
Apprendista


Registrato: 10/07/11 15:13
Messaggi: 34
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 4:18 pm |
  |
Grazie Morosilvo e Curunir!
...Comunque ho sentito che queste Cronache del ghiaccio e del fuoco non sono considerate un vero e proprio fantasy...
C'è qualcosa di carino su re Artù?
Mi affascina quel personaggio e poi lovvo troppo la Spada nella roccia.
@Curinir
Il tuo ragionamento sul continuare sulla scia della Troisi non fa una piega ma non sono tipo da battere sempre ( e per troppo tempo ) la stessa strada.
Sicuramente tornerò a leggere le storie del Mondo Emerso ma intanto mi piacerebbe anche guardarmi un pò di più attorno.  |
|
|
  |
 |
yanez73
Esploratore


Registrato: 20/04/11 11:39
Messaggi: 438
Località: Roma
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 5:54 pm |
  |
Se ti piace il genere fantasy incentrato su un personaggio, tipo le Cronache del Mondo Emerso (ma con ottimi personaggi di contorno): "L'apprendista assassino" di Robin Hobb, avvincente e ben scritto. Inoltre l'opera è finita, cosa che non si può dire delle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco", che sono fantastiche, ma finiremo di leggerle quando saremo in pensione
Io continuo a consigliare a tutti la mia grande passione, "Harold il ladro", di Pechov (lo sto rileggendo perchè è appena uscito il secondo volume, "L'uomo senza nome" e volevo rinfrescarmi la memoria). Peccato che, a quanto mi risulta, l'abbiamo letto solo io e il traduttore...
In ogni caso ti invidio: hai un mondo di fantasy davanti a te! |
_________________ "Gli strinse la mano: era fredda come quella di un serpente." (Ponson Du Terrail) |
|
   |
 |
Nihal_Elf
Guardiano


Registrato: 02/05/05 17:38
Messaggi: 7276
Località: Terra del Vento
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 8:52 pm |
  |
Caro Alagos, ti parla una vecchia fan della Troisi. Anche io quando avevo quattordici anni ero una fan sfegatata di Nihal e company ( basti vedere il mio nick ) e tutti possono testimoniarlo... Poi, col tempo, mi sono resa conto che forse quei libri non erano di certo l'espressione più alta e raffinata del genere fantasy e ho lasciato perdere, vertendo su altri lidi.
Visto che ti piacciono i fantasy non troppo "impegnativi", mi sento di consigliarti 'La saga dei Lungavista' di Robin Hobb; è una trilogia anche questa, mi è piaciuta molto e quanto a 'pesantezza' non si può paragonare agli scritti di Tolkien o di Martin.
Yanez: 'L'apprendista assassino' è solo il primo volume della trilogia :> nel caso in cui non lo sapessi
Quanto al resto evito di dire altro, che è meglio
Ps. Aky, ma come avete fatto a sopportarmi? Voglio dire tutt'ora rileggo i miei vecchi thread e mi vergogno di essere stata così idiotamente binbominchiosa XD |
_________________ "Sono Nihal semielfa e fo quel che mi pare!" - cit.
- Coniglietto Mannaro Supremo di FI |
|
   |
 |
Akhayla
Guardiano


Registrato: 09/11/07 02:29
Messaggi: 5701
Località: Asgard
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 8:55 pm |
  |
Nihal_Elf ha scritto: |
Caro Alagos, ti parla una vecchia fan della Troisi. Anche io quando avevo quattordici anni ero una fan sfegatata di Nihal e company ( basti vedere il mio nick ) e tutti possono testimoniarlo... Poi, col tempo, mi sono resa conto che forse quei libri non erano di certo l'espressione più alta e raffinata del genere fantasy e ho lasciato perdere, vertendo su altri lidi.
Visto che ti piacciono i fantasy non troppo "impegnativi", mi sento di consigliarti 'La saga dei Lungavista' di Robin Hobb; è una trilogia anche questa, mi è piaciuta molto e quanto a 'pesantezza' non si può paragonare agli scritti di Tolkien o di Martin.
Yanez: 'L'apprendista assassino' è solo il primo volume della trilogia :> nel caso in cui non lo sapessi
Quanto al resto evito di dire altro, che è meglio
Ps. Aky, ma come avete fatto a sopportarmi? Voglio dire tutt'ora rileggo i miei vecchi thread e mi vergogno di essere stata così idiotamente binbominchiosa XD |
Quotone per la Hobb
Ma anche per la trilogia "L'angelo della notte" (sempre di assassini si parla) di cui sono usciti finora due libri.
@Nicchan: semplice, non ti si sopportava  |
_________________ Piccolo angelo bellerrimo crudele sanguinario...
Io sono una creatura del Caos. Ma dal Caos nasce la saggezza, e dalla saggezza il potere.
|
|
   |
 |
Alagos
Apprendista


Registrato: 10/07/11 15:13
Messaggi: 34
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 9:46 pm |
  |
Come ho già detto, non sono affatto esperto in materia e il mio giudizio positivo sulle Cronache del Mondo Emerso non vuole essere una totale esaltazione dell'autrice e la consacrazione di questa nell'olimpo dei grandi.
Dico solo che mi sembra una trilogia ben fatta e mai pesante nonostante le 1284 pagine.
Che poi il mio concetto di "bene" sia estremamente limitato vista la non lettura delle altre pietre di paragone è un altro paio di maniche.
Quando scrivo che non vorrei un libro troppo noioso non intendo necessariamente che non debba essere impegnativo...
Solo, non vorrei trovarmi davanti un mattone da portare avanti con fatica.
Ragazzi, ma le Cronache del ghiaccio e del fuoco sono da considerarsi un fantasy a tutti gli effetti?
So che sono ambientate nel medioevo ma alcuni storcono la bocca quando lo vedono etichettato in questo modo... |
|
|
  |
 |
Nihal_Elf
Guardiano


Registrato: 02/05/05 17:38
Messaggi: 7276
Località: Terra del Vento
|
Inviato:
Mer Lug 13, 2011 10:37 pm |
  |
Si, per me è un fantasy a tutti gli effetti e pure ben scritto, perchè 'realistico'. Quelli che storcono la bocca sai chi sono? I bigottoni secondo i quali fantasy vuol dire solo vedere stregoni che lottano ed elfi che corrono, insomma, quelli che pretendono storielle edulcorate di genere PSEUDO improntato sul fantasioso.
In realtà, il fantasy è tutt'altro: non sta scritto da nessuna parte che sia adatto ai bambini nè che non debba contenere scene di guerra, sesso o violenza: anzi, la presenza di tali componenti lo rende un genere letterario interssante ma non adatto a tutte le età - ovviamente ti parlo da 'purista' del fantasy; tant'è che, se devo dirla tutta, la stessa Troisi ha prodotto un libro che si può definire 'fantasioso' solo per la presenza della mezzelfa dai capelli blu e di draghi, quanto al resto... Sembra un romanzo rosa della Tiffany, ma non un fantasy.
E questo è per spiegarti, secondo me, per quale motivo alcune persone 'storcono' il naso di fronte alla classificazione del libro. Che, per tua informazione, viene inserito nel genere 'fantasy epico' anche da Wikipedia  |
_________________ "Sono Nihal semielfa e fo quel che mi pare!" - cit.
- Coniglietto Mannaro Supremo di FI
Ultima modifica di Nihal_Elf il Mer Lug 13, 2011 10:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
   |
 |
|
|
Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Puoi downloadare gli allegati in questo forum
|
|
|
|