Portale   •  Indice del Forum   •  Cerca  •  Lista degli utenti  •  Gruppi utenti  •  Registrati  •  Profilo  •  Messaggi Privati  •  Login
 
 
 GNU/Linux Successivo
Precedente
Nuovo TopicRispondi
Autore Messaggio
Ian
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 09/11/07 19:47
Messaggi: 2614
Località: Kingdom Of Steel

MessaggioInviato: Sab Nov 21, 2009 1:04 pm Rispondi citandoTorna in cima

@Loris: il problema deli attacchi mirati ai sistemi Unix like sussiste molto poco, proprio perchè il codice è aperto. Se qualcuno si accorge di un ipotetico malware, lo può correggere e segnalare immediatamente al gruppo di supporto. I controlli sono continui e, appena ce n'è bisogno, vengono rilasciati gli aggiornamenti di sicurezza.

Loris ha scritto:
Per quanto rigurarda i costi... una versione SCO Unix Enterprise costa "appena" 2000 Euro, ma... garantisce un'assistenza entro 1 ora lavorativa. Non penso che un'azienda con 400 impiegati che ha bisogno di un sistema stabile e sicuro, preferisca "risparmiare" 2000 euro e affidarsi alla "community" di software libero.. "se dio vule... risolviamo il problema".


Ma infatti, parlando sempre di Ubuntu, l'assistenza a pagamento effettuata da Canonical è di tipo professionale, non amatoriale.

Comunque, possiamo stare a dibattere quanto vogliamo. Alla fine tutto dipende dalle singole esperienze e credo che ognuno parli con cognizione di causa, almeno in questa sede. L'importante è trovarsi bene con gli strumenti utilizzati.

@Milamber: Lo standard USB da un po' di grane perchè è proprietario. Io ho collegato prima un modem o poi un router in ethernet, quindi non ho sofferto alcun problema. Ma la stampante è collegata tramite USB e non ho avuto problemi ad installarla.
Gli aggiornamenti del kernel non mi hanno mai dato problemi con i driver.
Comunque, che versione hai installato?

_________________
E' la mia opinione e la condivido ( Henri Monnier )

Moderatore LoTGD

Il mondo è pieno di IMP asd2

See You Space Cowboy
ProfiloMessaggio privato
Milamber
Arciere
Arciere


Registrato: 20/12/05 17:27
Messaggi: 976

MessaggioInviato: Sab Nov 21, 2009 11:14 pm Rispondi citandoTorna in cima

ho installato ubuntu 9.10 l'ultima versione.
ho gia attaccato tante periferiche usb (mouse, tastiera, stampante multifunzione, 2 hdd rispettivamente da 500gb e 1tb, varie pennette e il lettore mp3) e tutti tutti si sono installati da soli in pochi secondi.
prima con xp dovevo aspettare anche 2-3 minuti.

il modem invece non lampeggiava proprio, poi questo mio amico ha detto che aveva trovato una soluzione, ho portato il pc e il modem a casa sua e ci siamo connessi con il mio ubuntu tramite la sua connessione (etheret).
è andato sul forum di ubuntu, ha letto una guida e in 10 minuti ha risolto tutto. non chiedermi cosa ha fatto e come ha fatto perchè non saprei dirtelo, so solo che adesso x connettermi a internet devo andare sul terminale, digitare "sudo pppd", inserire la password dell'account e sono online Smile
cmq x ora me lo tengo cosi, non vedo perchè andare a spendere soldi x un modem nuovo se questo va benissimo.

però avrei una curiosità che magari sapete togliermi: connettendomi cosi non posso sapere ne quanto tempo sono stato online, ne a che velocità. si puo vedere in qualche modo?

_________________
· Mîlãmbër ·

« Pe giudicà l'altri non basta esse come loro.. bisogna esse mejo, e più sei mejo e meno te viè da giudicà »
ProfiloMessaggio privato
Ian
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 09/11/07 19:47
Messaggi: 2614
Località: Kingdom Of Steel

MessaggioInviato: Dom Nov 22, 2009 11:44 am Rispondi citandoTorna in cima

Dunque, dovresti vedere due piccoli monitor in alto a destra o comunque su uno dei pannelli. Cliccando con il tastod etro del mouse e andando su "informazioni connessione" dovresti poter vedere la velocità e tutti i dati annessi.
Però, se hai una tariffa mensile, di all'amico di impostare la connessione all'avvio, così nond evi andare ogni volta sul terminale. Se invece hai la connessione a consumo ti covinene lasciare l'attuale impostazione.

_________________
E' la mia opinione e la condivido ( Henri Monnier )

Moderatore LoTGD

Il mondo è pieno di IMP asd2

See You Space Cowboy
ProfiloMessaggio privato
Milamber
Arciere
Arciere


Registrato: 20/12/05 17:27
Messaggi: 976

MessaggioInviato: Dom Nov 22, 2009 1:25 pm Rispondi citandoTorna in cima

ho una connessione flat. adesso stavo smanettando un po' e sono riuscito a creare un banale lanciatore, praticamente ora al posto di aprire il terminale e digitare sudo pppd e poi la password, mi chiede solo la password. sono un genio Rolling Eyes Surprised Very Happy
però questi due monitor non li trovo da nessuna parte, sicuramente ho eliminato l'icona (ho tolto di mezzo la barra in alto e ne ho creata solo una in basso tipo windows.. soprattutto x mia madre che usa poco il pc, per non complicarle troppo la vita). adesso la sto cercando su "aggiungi al pannello" ma non trovo niente.

_________________
· Mîlãmbër ·

« Pe giudicà l'altri non basta esse come loro.. bisogna esse mejo, e più sei mejo e meno te viè da giudicà »
ProfiloMessaggio privato
Ian
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 09/11/07 19:47
Messaggi: 2614
Località: Kingdom Of Steel

MessaggioInviato: Dom Nov 22, 2009 9:36 pm Rispondi citandoTorna in cima

Prova ad aggiungere al pannello un'area di notifica. Il monitor di rete appare li (però per vederlo devi riavviare) Ora non ho il tempo materiale, però domani controllo sulla documentazione per vedere come impostare la connessione all'avvio.

_________________
E' la mia opinione e la condivido ( Henri Monnier )

Moderatore LoTGD

Il mondo è pieno di IMP asd2

See You Space Cowboy
ProfiloMessaggio privato
Milamber
Arciere
Arciere


Registrato: 20/12/05 17:27
Messaggi: 976

MessaggioInviato: Lun Nov 23, 2009 8:55 pm Rispondi citandoTorna in cima

Ian ha scritto:
Prova ad aggiungere al pannello un'area di notifica. Il monitor di rete appare li (però per vederlo devi riavviare) Ora non ho il tempo materiale, però domani controllo sulla documentazione per vedere come impostare la connessione all'avvio.


x la velocità di connessione ho risolto, grazie Very Happy
per quanto riguarda la connessione all'avvio non preoccuparti, non mi costa nulla fare un doppio click. grazie 1000 x la disponibilità Wink

_________________
· Mîlãmbër ·

« Pe giudicà l'altri non basta esse come loro.. bisogna esse mejo, e più sei mejo e meno te viè da giudicà »
ProfiloMessaggio privato
Ian
Cavaliere
Cavaliere


Registrato: 09/11/07 19:47
Messaggi: 2614
Località: Kingdom Of Steel

MessaggioInviato: Mer Nov 25, 2009 11:22 am Rispondi citandoTorna in cima

De nada Wink

_________________
E' la mia opinione e la condivido ( Henri Monnier )

Moderatore LoTGD

Il mondo è pieno di IMP asd2

See You Space Cowboy
ProfiloMessaggio privato
Urlic
Fante
Fante


Registrato: 30/12/09 14:05
Messaggi: 810
Località: Karak Kadrin

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 7:16 pm Rispondi citandoTorna in cima

Il miglior sistema operativo secondo me rimane Windows però se dovessi scegliere tra i vari Linux sceglierei Ubuntu anche se dicono che Open Suse sia il migliore... bah
ProfiloMessaggio privatoYahoo MessengerMSN Messenger
Loris
Gladiatore
Gladiatore


Registrato: 22/10/05 21:19
Messaggi: 2140
Località: Latina, IT

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 8:14 pm Rispondi citandoTorna in cima

Urlic ha scritto:
Il miglior sistema operativo secondo me rimane Windows però se dovessi scegliere tra i vari Linux sceglierei Ubuntu anche se dicono che Open Suse sia il migliore... bah


Ubuntu è il Windows targato Pinguino. Fa tutto lui. Suse invece è più ostico, e lascia molta libertà di scelta (di fare casini) all'utente.

_________________
Il mio Flickr : http://www.flickr.com/photos/pegasolt/
ProfiloMessaggio privatoHomePageMSN Messenger
Urlic
Fante
Fante


Registrato: 30/12/09 14:05
Messaggi: 810
Località: Karak Kadrin

MessaggioInviato: Mer Dic 30, 2009 9:47 pm Rispondi citandoTorna in cima

Ovviamente Ubuntu ha i suoi pro e i suoi contro. Ecco una tabella sui pro e i contro secondo il mio punto di vista:
Pro:
-non prendi virus
-non formatti
-non deframmenti
-non crasha il sistema
-è gratuito
-c'è una comunità sempre pronta ad aiutarti
gli aggiornamenti sono frequenti
Contro:
-per risolvere qualche problema ti devi applicare
-non proprio tutti i programmi per Windows possono girarci sopra, ma hanno quasi tutti il corrispettivo per linux.

La stessa cosa vale per Open Suse:
Pro:
-L'installazione è veramente semplice pur consentendo numerose impostazioni. L'autorilevamento dell'hardware è efficiente.
-Yast aiuta in molte situazioni senza richiedere competenze particolarmente elevate.
Contro:
-La composizione dei menù di avvio meriterebbero maggiore attenzione per migliorare la comprensione.
-Si sente la mancanza di interfacce amichevoli per la configurazione dei servizi server.
-Pur essendo indirizzata ad un impiego come server qualche pacchetto in più dedicato all'ufficio potrebbe risultare utile.
-il prezzo è un po' elevato, e giustificato soprattutto per chi necessita del supporto fornito.
Beh secondo me Ubuntu non lo batte nessun Linux secondo me.

_________________
Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia.

L'universo è un posto molto grande e, qualsiasi cosa accada, nessuno sentirà la tua mancanza...

La saggezza è l'inizio della paura.
ProfiloMessaggio privatoYahoo MessengerMSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:      
Nuovo TopicRispondi


 Vai a:   



Successivo
Precedente
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi downloadare gli allegati in questo forum



Leggi informativa estesa sull'uso dei cookies

Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Copyright © 2003-2015 by Fantasy Italia